Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

La riproduzione dell'ineguaglianza sociale nel sistema universitario.

Rossella Viola

La riproduzione dell'ineguaglianza sociale nel sistema universitario.

Biografie di studenti italiani e francesi

Anche grazie alla ricerca empirica, il volume tenta di individuare gli elementi che influenzano la costruzione dei diversi percorsi di studio, per arrivare, attraverso la disamina di questi fattori, a una prima analisi del processo di riproduzione della disuguaglianza sociale che, nelle diverse fasi del percorso formativo, viene di volta in volta determinato dal possesso del capitale economico, culturale e sociale.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 176

ISBN: 9788820485924

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 262.26

Disponibilità: Discreta

In un contesto di crisi globale come quello attuale, l'analisi sulle ineguaglianze sociali tra gli individui in funzione della loro classe di appartenenza acquisisce particolare rilevanza. D'altra parte, in una società in cui la selezione è fondata sul successo individuale attraverso la competizione, un ruolo di primo piano viene giocato dal sistema educativo. Infatti la selezione degli individui e il conseguente processo di stratificazione avvengono anche attraverso il possesso di un capitale culturale istituzionalizzato.
L'istruzione diviene, pertanto, uno degli strumenti attraverso cui si produce l'eguaglianza/ineguaglianza sociale. La rilevanza dello studio del fenomeno educativo deriva proprio dal fatto che le possibili diseguaglianze nelle opportunità educative si trasformano poi in diseguaglianze nelle opzioni e nelle opportunità di vita. Il problema nasce nel momento in cui, all'interno della competizione e della selezione scolastica, il privilegio sociale viene trasformato in merito individuale, in modo tale che il richiamo costante al principio di eguaglianza - fondamento "ideologicamente" necessario di qualsiasi organizzazione sociale moderna - finisce paradossalmente per celare la riproduzione stessa del sistema di diseguaglianza.
Entro questo àmbito generale, il contributo che si offre con questo volume è quello di iniziare a individuare, anche grazie alla ricerca empirica, gli elementi che influenzano la costruzione dei diversi percorsi di studio, per arrivare, attraverso la disamina di questi fattori, a una prima analisi del processo di riproduzione della disuguaglianza sociale che, nelle diverse fasi del percorso formativo, viene di volta in volta determinato dal possesso del capitale economico, culturale e sociale.

Rossella Viola si è laureata in Sociologia presso Sapienza Università di Roma dove ha successivamente conseguito il PhD in Teoria e Ricerca Sociale, nell'ambito del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche. Ha avuto esperienze di studio e di ricerca anche all'estero, presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e El Colegio de la Frontera Northe (COLEF) di Tijuana. Collabora con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale di Sapienza Università di Roma sia come membro di équipe di ricerca sia come cultore della materia per discipline di Sociologia generale.



Giovanna Gianturco, Prefazione
Introduzione
Ineguaglianza sociale e forme di capitale
(L'analisi della diseguaglianza in Rousseau e Marx; Sull'efficacia del concetto di riproduzione; Le forme di capitale come strumento euristico)
Comparando leggi e contesti
(Le riforme universitarie in Italia e in Francia: verso l'università-azienda?; Uno sguardo su due grandi atenei; Facoltà sociologiche a confronto)
Nota metodologica
Le dimensioni micro e macro del problema: dal gruppo famiglia alla scuola istituzione
(La dimensione relazionale; Merito, meritocrazia e il mito della democratizzazione; La pratica pedagogica e la violenza simbolica)
Le forme di capitale alla prova delle biografie studentesche
(La riproduzione: relazione tra differenti forme di capitale; Riproduzione in Francia, declassamento in Italia; La relazione pedagogica come possibile strumento di riduzione delle ineguaglianze)
Riflessioni conclusive
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Giovanna Gianturco

Collana: Confini sociologici

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico - Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche