La società italiana in trasformazione al traguardo del duemila

A cura di: Cnpds

La società italiana in trasformazione al traguardo del duemila

Edizione a stampa

69,50

Pagine: 624

ISBN: 9788820450137

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 1420.111

Disponibilità: Nulla

L'aspirazione di prevedere il domani non ha mai trovato una reale soddisfazione: la storia ha sempre dimostrato di avere una immaginazione più fervida degli uomini, anche se la vocazione del futurologo perdura tenace in ciascuno di noi. Ed il traguardo dell'anno Duemila è così prossimo da non fare apparire inattendibile il poter proiettare a tre lustri gli sbocchi di tendenze e gli orientamenti evolutivi della nostra società.

I giuochi sono fatti; eventi e decisioni prese in passato muovono inesorabilmente secondo una logica consequenziale, foggiando, pressoché senza possibilità di evasione, il nostro futuro.

E' peraltro lecita e giustificata una siffatta fede deterministica? E' sicuro che studiosi pur accorti siano in grado d'interpretare correttamente le tendenze evolutivi in atto, di conoscere i meccanismi reali di trasformazioni che non rispondono necessariamente ai rigori della ragione o meglio a quelli che riteniamo tali?

La frattura che si avverte in Italia fra paese reale e paese politico è troppo nota. Troppo conosciuta è la constatazione del crescente divergere fra la vitalità, il dinamismo (che qualche volta ci appaiono caotici, confusi, sconvolgenti) della nostra collettività e l'immobilismo, la polarizzazione alla conquista del potere per il potere della classe dirigente, perché non ci si prospetti la domanda imbarazzante se in questo constatato divario è più probabile si affermino e si consolidino tendenze evolutive policentriche, segmentate, vitali e dinamiche appunto e quindi innovatrici, fuori da schemi prestabiliti, quali sembra intravedere in varie zone, e ' settori del paese, ovvero all'incontrario se finiranno coi trionfare soffocanti tendenze' accentratrici, l'aspirazione alla sicurezza, alla stabilità, alla conservazione di uno status quo assistenziale, cui sembrano condannarci forze tenacemente arroccate al passato.

Gli atti che raccolgono le numerose relazioni del convegno su: "La società italiana in trasformazione al traguardo del Duemila" contengono forse, nella loro varietà, una risposta ad un tale quesito.

Apertura del Congresso: Giovanni Spadolini, Piero Bassetti, Gino Martinoli
Parte I - Relazioni
La consapevolezza del futuro nella coscienza odierna, di Emanuele Severino
Passato e presente delle ricerche sociologiche in Italia, di Renato Treves
Lo sviluppo demografico,
di Massimo Livi Bacci
Il problema delle risorse reali,
di Giuseppe Lanzavecchia
Lo sviluppo tecnologico,
di Bruno Lamborghini
Lo scenario desumibile dalle variabili di base,
di Umberto Colombo
Gli ostacoli allo sviluppo,
di Terenzio Cozzi
Implicazioni sociali dello sviluppo tecnologico,
di Luciano Gallino
Parte Il - Lavori delle Commissioni
1. Problemi dello sviluppo
Relazioni:
I caratteri dello sviluppo economico italiano quali emergono dal quadro macroeconomico,
di Carlo D'Adda
L'evoluzione delle strutture produttive,
di lgnazio Musu
Produttività, tecnologia e domanda di lavoro,
di Piero Ferri
L'offerta di lavoro: le tendenze e i problemi,
di Carlo Dell'Aringa
Interventi e repliche dei relatori:
Sergio Ricossa, Gabriele Gaetani D'Aragona, Nino Novacco, Orlando D'Alauro, Silvio Leonardi, Carlo Maurizio Pierucci, Sebastiano Di Giacomo, Carlo D'Adda, Carlo Dell'Aringa
2. Il ruolo della scienza nella società moderna
Relazioni:
La matematica,
di Gianfranco Capriz
La fisica,
di Fortunato Tito Arecchi
La chimica,
di Luciano Caglioti
La biologia e la genetica,
di Arturo Falaschi
Le neuroscienze,
di Lamberto Maffei
Interventi e repliche dei relatori:
Ivo De Lotto, Carlo Rizzuto, Giuseppe Montalenti, Arturo Falaschi
3. Problemi della formazione
Relazioni:
Educazione e formazione in prospettiva del duemila,
di Giovanni Maria Bertin
Obiettivi educativi nel fuoco del dibattito: convergenze e conflitti,
di Aldo Visalberghi
La risposta alla domanda educativa nella scuola e nella legislazione scolastica recente,
di Mario Gattullo
La risposta alla domanda educativa di carattere extra-scolastico,
di Cesare Scurati
La ricerca educativa in prospettiva del duemila,
di Riccardo Massa
Interventi:
Luciano Corradini, Sergio De Giacinto, Lucia Lumbelli, Giuseppe Vico
4. Problemi delle istituzioni
Relazioni:
Pluralismo, contrattualismo, corporativismo,
di Tiziano Treu
Rappresentanze politiche e di interesse,
di Gustavo Zagrebelsky,
Diritti dei singoli e diritti collettivi,
di Vittorio Denti
Amministrazione e società (politica ed economica).
di Giorgio Berti
Controlli istituzionali,
di Sergio Bartole
Interventi
Elio Fazzalari. Vincenzo Colletti
Parte III - Tavola rotonda
Evoluzione probabile nei prossimi vent'anni del « sistema » italiano e dei principali sotto-sistemi in cui esso si articola
Piero Bassetti, Achille Ardigò, Fortunato Tito Arecchi, Paolo Bisogno, Mario Di Lullo, Giancarlo Grignaschi, Cesare Marchetti, Ettore Massacesi, Alberto Quadrio-Curzio, Bruno Trentin, Carlo Rizzuto
Parte IV - Relazioni sui lavori delle
quattro Commissioni
1. Problemi dello sviluppo,
di Siro Lombardini
2. Il ruolo della scienza nella società moderna,
di Giuseppe Montalenti
3. Problemi della formazione,
di Giovanni Maria Bertin
4. Problemi delle istituzioni,
di Massimo Severo Giannini
Considerazioni conclusive,
di Giuseppe De Rita
Intervento di chiusura,
di Luigi Granelli


Contributi: F. T. Arecchi, G. M. Bertin, L. Caglioti, G. Capriz, U. Colombo, T. Cozzi, C. D'Adda, C. Dell'Aringa, V. Denti, P. Ferri, Luciano Gallino, M. Gattullo, B. Lamborghini, G. Lanzavecchia, M. Livi Bacci, L. Maffei, R. Massa, I. Musu, C. Scurati, E. Severino, T. Treu, R. Treves, A. Visalberghi, G. Zagrebelsky

Collana: La societa' / Saggi e studi

Argomenti: Sociologia dei fenomeni politici

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche