Logica dell'indagine scientifico-sociale

Gianni Statera

Logica dell'indagine scientifico-sociale

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 272

ISBN: 9788820480950

Edizione: 6a edizione 2002

Codice editore: 1535.42

Disponibilità: Nulla

L'avvento delle filosofie postempiriste e della sociologia della conoscenza scientifica sembra aver inferto un duro colpo all'idea di una sociologia empirica fondata sugli stessi criteri di scientificità delle discipline aventi per oggetto la realtà fisico-naturale.

Di qui il fiorire di orientamenti variamente ermeneutici, neocomprendenti, «qualitativi», etnometodologici.

Di qui, ancora, la tendenza alla pura e semplice fuoriuscita della sociologia dalla logica dell'indagine scientifica.

Si tratta di una tendenza che rappresenta un rischio mortale per le scienze sociali e per la sociologia in particolare.

Attraverso una attenta rivisitazione del neoempirismo logico, che conduce al rifiuto dell'idea di «oggettività», ma non di quella di controllabilità, l'autore mostra l'inconsistenza, da un lato, dell'ingenuo oggettivismo della sociologia comprendente o neocomprendente, dall'altro del mito della Metodologia formalistica e ipostatizzata.

Delinea quindi i tratti propri della logica dell'indagine scientifica, che, come ogni altra impresa umana, ottiene successi e può subire scacchi.

E gli scacchi delle scienze sociali sembrano doversi prevalentemente attribuire proprio a una inadeguata consapevolezza degli elementari canoni della logica dell'indagine.

Gianni Statera, nato a Roma, è ordinario di Metodologia e tecnica della ricerca sociale e Preside della facoltà di Sociologia dell'Università di Roma "La Sapienza". Ha insegnato anche Sociologia della comunicazione, Sociologia della conoscenza e Sociologia politica in Italia e negli Stati Uniti. Dirige la rivista "Sociologia e ricerca sociale". E' autore di un manuale di sociologia generale e di uno di metodologia della ricerca sociale (ed. Palumbo).

Premessa
Introduzione

Il problema dell'oggettività sociologica
* L'idea dell'oggettività della conoscenza
* Le «scienze della cultura» e la comprensione
* Dicotomie nel dibattito sul metodo
* La cosiddetta oggettività della scienza
* L'oggettività come esigenza di controllo
Il metodo sociologico e il positivismo
* La sociologia come scienza e il suo metodo
* L'induttivismo epistemologico e il suo contrario
* Il positivismo sociologico e i valori
* L'idea dell'avalutatività
L'oggettività e i valori
* Il riferimento ai valori
* L'influenza socioculturale
* Ideologismi metodologici
* Punti di vista e opzioni teoriche
* La modificazione dell'oggetto d'indagine
* Previsioni e mutamenti sociali
La comprensione in sociologia
* Il Verstehen come strumento
* L'operazione detta Verstehen
* Comprensione e vita quotidiana
* Estremismi etnometodologici
La logica dell'indagine
* Situazione indeterminata e problema
* Rilevanza del problema
* Il processo dell'operazionalizzazione
* Definizioni operative e rapporti di indicazione
* Misurazione e «qualità»
La spiegazione sociologica
* Descrizione e spiegazione
* Il modello nomologico-inferenziale in sociologi
* L'individualismo metodologico
* Spiegazioni causali
* La spiegazione come riconoscimento
* Spiegazione e «scoperta»
* La ricostruzione storico-genetica
Il funzionalismo e la spiegazione funzionale
* Il paradigma funzionalistico
* Il concetto di funzione
* La spiegazione funzionale
* I postulati del funzionalismo
* Leggi e previsioni
Paradigmi e teorie sociologiche
* Il concetto di paradigma
* Paradigmi e consenso
* L'accettazione delle teorie
* Teorie sociologiche
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi
Indice degli argomenti



Contributi:

Collana: Sociologia e ricerca sociale

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche