Mobilità e transizioni nei mercati del lavoro locali

A cura di: Michele Colasanto, Eugenio Zucchetti

Mobilità e transizioni nei mercati del lavoro locali

I risultati di una ricerca in cui si mette in luce la natura dei passaggi lavorativi in alcuni mercati locali, approfondendone le modalità di realizzazione, i meccanismi e le convenzioni intervenienti, i significati rivestiti nel vissuto individuale. Ne emerge la natura multidimensionale della mobilità, in un quadro sociale di marcata individualizzazione, di forte pluralizzazione del lavoro e di crescente eterogeneità delle culture del lavoro.

Edizione a stampa

20,50

Pagine: 192

ISBN: 9788856801637

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 1529.2.101

Disponibilità: Discreta

Pagine: 192

ISBN: 9788846494054

Edizione:1a edizione 2008

Codice editore: 1529.2.101

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book


Il volume presenta i principali risultati di una ricerca interuniversitaria sulla mobilità e le transizioni nei mercati del lavoro locali, che ha coinvolto l'Università Cattolica di Milano, l'Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Catania, l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Trieste. La ricerca ha inteso mettere in luce la natura dei passaggi lavorativi in alcuni mercati locali, approfondendone le modalità di realizzazione, i meccanismi e le convenzioni intervenienti, i significati rivestiti nel vissuto individuale. Ne è emersa la natura multidimensionale e multifattoriale della mobilità, che si profila - volta a volta e allo stesso tempo - come destino, come protagonismo e come rifugio, in un quadro sociale di marcata individualizzazione, di forte pluralizzazione del lavoro e di crescente eterogeneità delle culture del lavoro. E si sono delineati differenti volti della mobilità: quella delle transizioni professionali dai comparti tradizionali ai lavori del "nuovo terziario"; quella prevalentemente intrasettoriale dei settori metalmeccanico e Ict; quella delle carriere lavorative dei giovani, laureati e diplomati, occupati nei servizi educativi, socio-assistenziali e del loisir; quella dei percorsi di inserimento lavorativo sperimentati dai giovani laureati; quella della ricerca di promozione occupazionale e sociale da parte di migranti come attori economici transnazionali.

Michele Colasanto insegna Sociologia delle Relazioni di Lavoro e Analisi comparata e Istituzioni del Capitalismo contemporaneo presso la Facoltà di Sociologia dell'Università Cattolica di Milano, dove è anche direttore del Dipartimento di Sociologia. Tra le sue opere più recenti: con F. Marcaletti (a cura di), Lavoro e invecchiamento attivo, FrancoAngeli, Milano 2007; con R. Lodigiani (a cura di), Welfare possibili. Tra workfare e learnfare, Vita e Pensiero, Milano 2008.
Eugenio Zucchetti insegna Sociologia delle Relazioni di Lavoro e Analisi dei Gruppi e delle Disuguaglianze presso la Facoltà di Sociologia dell'Università Cattolica di Milano. Tra le sue opere più recenti: La disoccupazione. Letture, percorsi, politiche, Vita e Pensiero, Milano 2005; con M. La Rosa - I. Regalia (a cura di), Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi dell'economia, del lavoro, delle organizzazioni, FrancoAngeli, Milano 2007; Lavoratori e sindacalisti, FrancoAngeli, Milano 2008.



Michele Colasanto, Eugenio Zucchetti, Volti e percorsi della mobilità lavorativa
(Una prospettiva specifica sulla mobilità del lavoro; Il disegno della ricerca; Una mobilità a più volti)
Egidio Riva, Mobilità del lavoro e carriera di vita. Le transizioni occupazionali verso il nuovo terziario nell'area milanese
(Come leggere i percorsi di mobilità del lavoro; Dall'industria e dal terziario tradizionale verso il "nuovo terziario"; Il cambiamento di lavoro tra tensione etica e istanza estetica; Le conseguenze (inattese) della mobilità; Considerazioni conclusive)
Anna Cortese, Carriere mobili di giovani istruiti nel Mezzogiorno
(Perché si studia la mobilità occupazionale?; Dualismo territoriale e mobilità regressiva; Flussi di mobilità e meccanismi di disuguaglianza nel mercato del lavoro catanese; Carriere, transizioni, campi organizzativi; Imprese flessibili e giovani in transizione; Carriere e convenzioni: l'istituzionalizzazione dei mercati di comparto; Conclusioni)
Michele La Rosa, Vando Borghi, Federico Chicchi, Silvia Cozzi, Sandra Zaramella, Le logiche sociali della mobilità: una ricerca nel contesto bolognese
(Una prospettiva di ricerca: regimi d'azione e criteri di coordinamento; L'indagine sul campo: oggetto e metodologia; Il settore metalmeccanico; Il settore Ict in provincia di Bologna; Conclusioni. Note di sintesi sui risultati dell'indagine empirica)
Gabriele Blasutig, Dalla laurea al lavoro: le rotte e gli approdi
(La prospettiva della transizione dalla laurea al lavoro; Le coordinate analitiche e l'impostazione della ricerca; L'analisi delle transizioni; Il campo d'azione delle transizioni)
Maurizio Ambrosini, Mobilità e intraprendenza attraverso i confini. Il transnazionalismo economico dei migranti
(Gli antecedenti: diaspore commerciali e middleman minorities; Il contesto di sfondo: iniziative economiche degli immigrati e campi sociali transazionali; Il quadro complessivo: le dimensioni della partecipazione degli immigrati al lavoro indipendente; I significati: le forme degli scambi transnazionali; Un caso di transnazionalismo circolatorio: i corrieri sulle rotte dell'Est; Fra transnazionalismo mercantile e transnazionalismo simbolico: negozi e commerci "etici" a Milano e Genova; Concludendo: le formiche della globalizzazione)
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Maurizio Ambrosini, Gabriele Blasutig, Vando Borghi, Federico Chicchi, Anna Cortese, Silvia Cozzi, Michele La Rosa, Egidio Riva, Sandra Zaramella

Collana: Sociologia del lavoro

Argomenti: Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche