Net economy e microimprenditorialità: nascita, sviluppi e prospettive.

Sara Elisabetta Masi

Net economy e microimprenditorialità: nascita, sviluppi e prospettive.

Un quadro interpretativo e un'indagine empirica nell'area bolognese

Edizione a stampa

20,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846462411

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 1529.2.77

Disponibilità: Discreta

In questi ultimi anni, sovvertendo i tradizionali canoni relativi alla 'creazione' di ricchezza che facevano capo alla produzione (ed alla proprietà) di beni, il terziario è divenuto sempre più un settore dominante, che produce ricchezza a partire da servizi e beni immateriali (o dal loro accesso). In tale quadro l'"informazione" e la "comunicazione" sono divenute vere e proprie produttrici di ricchezza, anzi ricchezza esse stesse. Si è venuto così consolidando, quasi inaspettatamente, un terziario cosiddetto "avanzato", che fa dell'informazione e del suo trattamento l'oggetto preminente del proprio agire e nel quale si sono moltiplicate le piccole realtà imprenditoriali caratterizzate per lo più da risorse umane e dalla produzione di servizi immateriali. Questo fenomeno di downsizing delle imprese, intrecciandosi con la progressiva trasformazione del mercato del lavoro e con l'aumentata esigenza di flessibilità, si è accompagnato, tra l'altro, all'emancipazione di "serbatoi di imprenditorialità" (ossia risorse umane per lo più giovani e con elevate competenze) che, anche grazie alla cultura sempre più diffusa del self employment e alle politiche di sostegno all'autoimprenditorialità, hanno trovato una collocazione atomistica nel mercato del lavoro attraverso la creazione di impresa.

Questo volume, attraverso un'indagine empirica realizzata nell'area bolognese e focalizzata sulle piccole imprese operanti nel business services, analizza le attuali motivazioni che inducono molti soggetti a intraprendere la strada del self employment, soffermandosi sul ruolo giocato nei singoli percorsi dalla cultura della flessibilità. A una prima parte dedicata ad un approccio interpretativo di questa nuova fase dello sviluppo postfordista, segue l'analisi delle caratteristiche peculiari di queste piccole imprese, almeno in parte differenti dalle piccole imprese tradizionali che da sempre caratterizzano il nostro sistema produttivo.

Sara Elisabetta Masi , collaboratrice del C.I.Do.S.Pe.L. del Dipartimento di Sociologia di Bologna e dottore di ricerca in Sociologia e politiche sociali, è ricercatrice di Plan ed esperta in sistemi formativi e analisi socio-economiche. Tra l'altro ha curato, con Giuseppe Boschini, il volume Etica, organizzazione e formazione (FrancoAngeli, 2004).


Michele La Rosa, Presentazione
Introduzione
Tra fordismo e post-fordismo
(Il capitalismo: un fenomeno storico, sociale ed economico. Una premessa; Le diverse fasi del capitalismo moderno; Il terzo ciclo del capitalismo moderno e la riconfigurazione del mercato del lavoro; L'esigenza di flessibilità fuori e dentro l'impresa; Il "caso italiano")
La genesi dell'imprenditorialità: l'approccio sociologico
(Premessa; La domanda di imprenditorialità; L'offerta di imprenditorialità; Il ruolo del contesto sociale e professionale; Oltre la domanda e l'offerta di imprenditorialità; L'imprenditorialità tra routine ed innovazione)
L'imprenditorialità nella "terza fase" del capitalismo: sviluppo di una società di servizi e processi di innovazione tecnologica
(La terziarizzazione dell'economia; La net economy: definizioni e specificità; Ntbf e microimprenditorialità in Italia; Le caratteristiche del 'piccolo' imprenditore post-fordista; Prime ipotesi generali per una ricerca empirica)
Le imprese New technology based (Ntb) in Emilia-Romagna e in provincia di Bologna. L'universo di riferimento, la ricerca
(L'oggetto e gli obiettivi dell'indagine empirica; La metodologia e gli strumenti privilegiati; Le imprese Ntb in Emilia-Romagna e in provincia di Bologna; Conclusioni)
Le risultanze dell'indagine estensiva quantitativa
(Premessa; I settori di intervento e i prodotti delle Ntbf; Struttura d'impresa e organizzazione del lavoro; Punti di forza e punti di debolezza; Le principali caratteristiche e competenze degli imprenditori Ntb; I principali cambiamenti che coinvolgeranno le Ntbf nel prossimo futuro; Conclusioni)
Imprenditorialità: tra orientamento all'autonomia e ricerca di sicurezza lavorativa. Le risultanze dell'indagine qualitativa
(Premessa; Caratteristiche degli imprenditori e delle imprese Ntb; La net economy per gli imprenditori delle Ntbf; Perché costituire una Ntbf? Autonomia e self-employment; Dall'idea ai fatti: la costituzione dell'impresa; Le imprese Ntb: dinamicità e rapporti con il territorio; Come vivono gli imprenditori Ntb?; Tra sicurezza e precarietà: prospettive future degli imprenditori Ntb; La percezione di essere imprenditore; Note di sintesi)
Note conclusive: l'impresa una occupazione temporanea?

Contributi: Michele La Rosa

Collana: Sociologia del lavoro

Argomenti: Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche