Quale marketing per la società complessa?

Egeria Di Nallo

Quale marketing per la società complessa?

Edizione a stampa

21,00

Pagine: 240

ISBN: 9788846408259

Edizione: 1a ristampa 2005, 2a edizione 2003

Codice editore: 266.1.1

Disponibilità: Discreta

Perché il marketing una volta funzionava ed ora è in crisi?

Esiste un modello di marketing adatto alla società attuale?

Il libro, costruito sui risultati di un lavoro ultradecennale, dà a queste domande risposte scientificamente argomentate, trovando il bandolo del consumo attuale, proprio quando era ormai ritenuto una matassa irrimediabilmente aggrovigliata.

La complessità che caratterizza gli odierni fenomeni del consumo e del mercato viene interpretata secondo categorie validate dalla ricerca teorica e sperimentale. Il che permette non solo una riedificazione teorica della disciplina nella direzione di un rovesciamento totale della tradizionale teoria del marketing, ma anche chiare indicazioni utili a prevedere gli orientamenti del mercato.

La centralità del consumatore e la validità dei gruppi di riferimento vengono soppiantate dal concetto di meeting point, che costituisce sia l'asse attorno al quale ruota la teoria del marketing per la società complessa, sia la base sulla quale è costruito l'"osservatorio a 360 gradi", osservatorio che ha per il consumo la stessa funzione di una stazione meteorologica per il tempo atmosferico.

Una "stazione consumologica" dunque, per prevedere oggi i consumi di domani. Marketing non più fotografia statica del presente, ma filmato dinamico del futuro.

Questo volume è un libro sul marketing e di marketing: è sul marketing, perché costruisce la teoria del marketing adatta alla società complessa, è di marketing perché fornisce i quadri concettuali e gli strumenti metodologici per prevedere i consumi sia a livello qualitativo, che quantitativo.

Egeria Di Nallo, ordinario di sociologia, insegna Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa e Sociologia dei consumi nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. Dalla fine degli anni '70 annovera il consumo fra i suoi interessi di studio prevalenti. Fra le sue pubblicazioni sul tema: Cibi simbolo nella realtà d'oggi, Angeli, Milano, 1986; La dieta padana, Calderini, Bologna, 1992; Il significato sociale del consumo, Laterza, Bari, 1997 ed i saggi Razionalità, simulazione, consumo, 1984; Riflessioni sul consumo secondo il Capitale, 1990; Valori e stili di vita, 1994; Consumo e ambiente, la nuova rivoluzione, 1995 in "Sociologia della comunicazione".

Attilio Giuliani, Prefazione
Marketing e società
1. Linee generali
2. Il marketing visto dall'interno
3. La preistoria
4. La nascita del marketing
5. Sviluppo ed affermazione del marketing
6. Uno, dieci, cento, mille marketing
7. Tutte le strade portano al cliente
8. Il Marketing e il postmoderno
9. Addio al marketing?
Il marketing allo specchio: azienda, mercato, consumatori, società
1. Immagine del mercato
2. La mistica del marketing
3. La costruzione del comportamento del consumatore
4. L'immagine del consumatore nel marketing
5. La segmentazione della domanda
6. La segmentazione per comportamenti
7. La psicografia
8. I consumatori come bersagli: il target
Il sistema delle differenze sociali
l. Produzione e stratificazione sociale
2. Stratificazione e relazione sociale
3. Da struttura lineare a struttura spaziale
4. Verso una centralità del consumo
5. Società postmoderna e stratificazione sociale
Identità individuale
1. Mutamenti sociali e problematizzazione dell'identità individuale
2. La riflessione sociologica sul concetto di identità individuale
3. Dall'identità unitaria e stabile all'indeterminatezza della dimensione esistenziale del soggetto
Marketing: crisi di un modello
1. Mutamenti strutturali della società, inefficienza dei gruppi di riferimento
2. Sacrificare agli dei
Nella sistemica il modello di marketing per la società complessa
1. Dal consumatore al processo di consumo
2. I meeting point
3. I siti di Internet, i mercati medievali
Le dimensioni del meeting point
1. I meeting point come realtà a più dimensioni
2. Dimensione statica di piano
3. Dimensione dinamica e diacronica di piano
4. Dimensione di spazio, statica: radiografia
5. Dimensione di profondità, dinamica: ecografia.
Alla ricerca dei possibili
1. La formazione dei possibili a livello sistemico
2. La formazione dei possibili a livello operativo
3. Sostanzializzare il codice
4. Lo strutturalismo genetico
5. Cultura reale - cultura possibile
6. L'azienda
7. Meeting point e qualità
Osservatorio
1. Premessa
2. Applicazioni
3. Metodologia

Potrebbero interessarti anche