Socializzazione e controllo sociale.

Vincenzo Cesareo

Socializzazione e controllo sociale.

Una critica alla concezione dell'uomo ultrasocializzato

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 248

ISBN: 9788820423902

Edizione: 11a edizione 1997

Codice editore: 1520.17

Disponibilità: Fuori catalogo

L'immagine di uomo che si ricava con più frequenza dalle teorie sociologiche è quella di un uomo «ultrasocializzato», che fa totalmente dipendere il proprio agire dal sistema normativo, profondamente e docilmente interiorizzato, e dal continuo bisogno di ricevere approvazione da parte degli altri membri della società.

Come conseguenza non casuale dell'enfasi così posta sul processo di socializzazione e sulla duttilità umana, questo approccio tende il più delle volte a relegare in secondo piano l'intervento e la rilevanza del controllo sociale, con tutte le sue implicazioni repressive.

Il presente studio prende l'avvio dall'esame critico della concezione ultrasocializzata dell'uomo, così come emerge in Durkheim e in Parsons, e prosegue mettendo in rilievo i limiti di una tale concezione e la necessità di un suo decisivo superamento. Ciò presuppone l'abbandono di una lettura del sociale in chiave funzionalistica ed una costante attenzione storica al processo di socializzazione, soprattutto in quelli che sono i suoi profondi, seppur mutevoli, rapporti con la devianza sociale e con il controllo sociale. A questi legami l'Autore dedica una sistematica analisi anche sulla scorta dei più recenti apporti offerti dall'interazionismo simbolico ma senza trascurare i contributi più squisitamente strutturali. In complesso, dal volume emerge lo sforzo di delineare un modello in cui sono concettualmente interrelati tre fondamentali elementi dell'analisi sociologica: socializzazione, devianza e controllo sociale.

Vincenzo Cesareo è titolare della cattedra di sociologia e direttore dell'Istituto di sociologia dell'Università Cattolica di Milano. E autore di numerosi saggi sui problemi formativi e dei seguenti volumi: Profilo dello studente delle civiche scuole serali (1967); Insegnanti, scuola e società (1968); Sociologia dell'educazione. Testi e documenti (1972); Sociologia ed educazione (1976).

Introduzione
1. Durkheim ovvero il «culto» dell'integrazione
1 . Solidarietà sociale e variabilità personale
2. L'affermarsi della personalità individuale
3. La costruzione dell'essere sociale
4. Durkheim e Rousseau: l'attualità di un confronto
2. Interiorizzazione e conformità
1 . Da Durkheim a Parsons
2. Sistema sociale e personalità
3. Il processo di socializzazione
4. Conformità e personalità modale
3. L'assunto sociologico dell'ultrasocializzazione
1. Socializzazione e identità personale
2. Dalla socializzazione primaria alla socializzazione secondaria
3. Personalità modale e variabilità personale
4., La devianza sociale
1 . Anomia e comportamento deviante
2. I limiti della teoria dell'anomia
3. La reazione alla devianza
4. Motivazioni devianti e comportamenti devianti
5. La carriera del deviante
6. Sulle funzioni della devianza
5. Il controllo sociale
1. Attualità ed equivocità del concetto di controllo sociale
2. La natura del controllo sociale
3. Le fasi del processo di controllo
4. I reattori
5. Controllo sociale e mutamento sociale
6. Prospettive e problemi aperti
Nota: estensività e restrittività del concetto di controllo sociale.


Collana: Sociologia

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche