UNIversal Inclusion.

A cura di: Sergio Pace, Marisa Pavone, Davide Petrini

UNIversal Inclusion.

Rights and Opportunities for students with Disabilities in the Academic Context

Anche nel mondo accademico l’adozione del modello dell’inclusione è l’imperativo del XXI secolo, secondo i recenti pronunciamenti dei principali organismi mondiali ed europei. Questo volume raccoglie riflessioni ed esperienze di studiosi del settore, maturate su alcune linee di ricerca strategiche: le politiche universitarie per l’inclusione, il protagonismo di studenti con disabilità, il tutorato tra pari e la mobilità studentesca, l’Universal Design for learning e l’insieme di tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 304

ISBN: 9788891761682

Edizione: 1a edizione 2018

Codice editore: 347.6

Disponibilità: Buona

Pagine: 304

ISBN: 9788891773456

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 347.6

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Nel mondo accademico, come in altri contesti formativi, l'adozione del modello dell'inclusione è l'imperativo del ventunesimo secolo, secondo i recenti pronunciamenti dei principali organismi mondiali (ONU, Convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2006; Agenda 2030 del 2015) ed europei (Programma UE 2010-2020). Attorno al binomio università-disabilità si è formata una comunità intellettuale internazionale che, consapevole delle difficoltà e degli ostacoli che rallentano il processo di non discriminazione, perfeziona reti e approcci interdisciplinari nelle politiche e nelle pratiche: il processo inclusivo non è estraneo a ostacoli, in relazione alle culture e alle scelte dei diversi paesi.
L'Italia partecipa a questo cammino investendo risorse in molte direzioni: erogazione di servizi/strumenti a supporto; personalizzazione dei piani di studio; individuazione di un docente, delegato del Rettore, per il coordinamento delle iniziative su accessibilità e inclusione. La Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per le Disabilità (CNUDD) è riferimento essenziale per il confronto tra politiche e pratiche su scala nazionale. In collaborazione con gli atenei piemontesi - Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino e Università del Piemonte Orientale - ha inteso favorire il dibattito sul ruolo che l'alta formazione svolge a sostegno del progetto di vita e dell'avviamento al lavoro per i giovani adulti con disabilità.
Questo volume raccoglie riflessioni ed esperienze strategiche di studiosi del settore: le politiche universitarie per l'inclusione, il protagonismo di studenti con disabilità, il tutorato tra pari e la mobilità studentesca, l'Universal Design for Learning e l'insieme di tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Introducono le sezioni alcuni esperti internazionali: Serge Ebersold, Dominique Archambault, Hervé Benoit, Sheila Riddel con Elisabet Weedon, Jutta Treviranus. Apre la raccolta di saggi Andrea Canevaro, decano degli studi italiani sulla Pedagogia Speciale.

Sergio Pace insegna Storia dell'architettura al Politecnico di Torino, dove dal 2003 è Delegato del Rettore per le iniziative a supporto dell'assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone disabili.

Marisa Pavone insegna Pedagogia Speciale all'Università degli Studi di Torino, dove è Delegata del Rettore per la disabilità e presidente CNUDD. Direttrice della rivista L'integrazione scolastica e sociale, è autrice di pubblicazioni su questi temi.

Davide Petrini è professore di Diritto penale, Delegato del Rettore per la disabilità nell'Università di Torino dal 1999 al 2004 e nell'Università del Piemonte Orientale dal 2006.

Sergio Pace, Marisa Pavone, Davide Petrini, Prefazione
Andrea Canevaro, L'ospite inatteso abiterà un progetto? Entrando in una storia
(L'evoluzione non è specialismo; è contaminazione. Anche nell'educazione organizzata in termini istituzionali?; Ma l'educazione riguarda chi sta crescendo... in un progetto; Educhiamoci, anche se pensiamo di non avere più l'età, all'evoluzione; Nell'economia della conoscenza. Le sfide; È impossibile non contaminarsi lavorando per un progetto; Conclusioni. Io sono io... ma non basta!; Riferimenti bibliografici)
Sezione 1. Politiche universitarie per l'inclusione
Serge Ebersold, Inclusiveness and accessibility in higher education: issues to be orchestrated
(The symbolic dimensions of accessibility have a driving force; The understanding of inclusiveness is framed by organisational contexts; Accessibility, an issue that needs to be orchestrated; Conclusion; References)
Sheila Riddell, Elisabet Weedon, The inclusion of disabled students in higher education in Europe: progress and challenges
(Introduction; Participation of disabled students in different European countries; Disabled students in the UK: policy and practice; The characteristics and institutional location of disabled students in the UK and Scotland; Labour market destinations of disabled and non-disabled students; Brief case studies of deaf students from different social class backgrounds; Discussion and conclusion; References)
Dominique Archambault, Compensation of handicap! Supporting students with disabilities in the context of French higher education
(A major evolution; Disability concerns every individual in the university; Support services; Defining the kind of support needed by students; Conditions for success; A network of professionals; References)
Lucia de Anna, Le esperienze di inclusione nell'università tra passato e presente
(Una lunga storia; La ricerca; Gli student; Riferimenti bibliografici)
Leonardo Santos Amâncio Cabral, Accessibility in higher education: current challenges in Brazil
(Introduction; Accessibility in Brazilian Universities: brief history, policies and practices; Method; A Systematic Literature Review: students with disabilities in Brazilian Higher Education (2006-2016); Final Considerations; References)
Cristina Formiconi, Looking for a job: the orientation process for graduates with disabilities
(Introduction; Objective; Method and activity; Results; The online self orientation path; Conclusions; References)
Sezione 2. Accomodamento ragionevole
Hervé Benoit, Accessibility to higher education in the face to institutional barriers
(Compensation and accessibility in public policies; Compensation vs accessibility: a relation of inverse proportionality; Compensation and educational integration; The choice of French law: to meet needs. From disabilities to needs; An ambiguous choice: need for compensation or need for accessibility?; The conception of needs in Europe: improvements and steps backward; Conclusion; References)
Pasquale Moliterni, L'accomodamento ragionevole tra apporti pedagogici e apporti didattici
(Alcuni riferimenti fondativi; Dall'accessibilità strutturale all'accessibilità culturale; Accessibilità culturale e attivazione di processi mediatori pedagogici, didattici ed educazionali; Sfide di nuovo umanesimo per l'università; Riferimenti bibliografici)
Guido Migliaccio, Disabilità, economia e università: alcune considerazioni progettuali
(Disabilità ed economia: note bibliografiche dolenti; Disabilità ed economia: alcune possibili relazioni; Il possibile ruolo dell'università; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Anna Cardinaletti, Equal opportunities for access to university education: language testing for students with disabilities
(Introduction; Current language tests; Design, participants, and results of the Italian test; Design, participants, and results of the English test; Observations for accessible testing and conclusions; References)
Claudio Ciavatta, Il ruolo dei servizi sanitari. Favorire l'inclusione degli studenti con disabilità/disturbi specifici di apprendimento
(Concorso "Uguaglianza nella diversità" - Premio Tomaso Viglione; Studio pilota per la valutazione dell'impatto dell'iniziativa; Valutazione impatto nel breve periodo; Risultati; Valutazione impatto nel lungo periodo; Risultati; Riferimenti bibliografici)
Sezione 3. Studenti con disabilità nei contesti universitari
Rosa Bellacicco, Disabilità in università: trend rilevati a livello internazionale
(Lo stato dell'arte della ricerca di settore; I nuclei tematici più significativi; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Marzia Mazzer, Alessio Covelli, L'università di fronte alla sfida dell'inclusione: la parola agli studenti
(Introduzione ; La ricerca: contesto, obiettivi e metodologia; Analisi delle interviste: tematiche e riflessioni sui percorsi inclusive; Riferimenti bibliografici)
Gabriella Dodero, Walter August Lorenz, Sylvia Rainer, Silvia Weihrauter, "Learning together": university experiences with students with cognitive difficulties
(Context; Method; The experience; References)
Moira Sannipoli, University and Third Mission: a Documentation Centre for social inclusion
(Introduction; The project and its development; Results: strengths and criticality; References)
Alessandro Mariani, Fulvio Guccione, La rete dei Servizi di Neuropsichiatria Infantile e l'inclusione scolastica in Piemonte: dati epidemiologici, strategie di cura e criticità
(Introduzione; Il sistema regionale di monitoraggio informatico; Servizi della Rete NPI e inclusione scolastica; Percorsi diagnostici e attività di counseling; Aumento del numero dei soggetti con disabilità presenti nelle nostre scuole; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Antonella Valenti, La difficile condizione degli studenti universitari con DSA in Calabria. Un progetto di screening
(Introduzione; La realtà calabrese; L'indagine e la ricerca; Riferimenti bibliografici)
Sezione 4. Tutorato tra pari e mobilità studentesca
Salvatore Soresi, Maria Cristina Ginevra, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari, Laura Nota, Peer tutoring for university students with disability: tutors' and tutees' benefits
(Introduction; Peer tutoring for students with disability; Conclusions; References)
Claudio Torrigiani, Valentina Pennazio, Andrea Traverso, Inclusion in higher education: implementing and evaluating the peer tutoring service
(Background and purpose of this evaluative research; Method, techniques & tools; Research results; Conclusion; References)
G. Filippo Dettori, Ascoltare gli studenti disabili per migliorare la qualità della formazione universitaria
(Il supporto del tutor per i disabili più gravi; La prospettiva Student Voice; La ricerca; Discussione; Spunti di miglioramento offerti dalla ricerca; Riferimenti bibliografici)
Alessandro Pepino, Gennaro Sicignano, An alternative approach in the university peer tutoring: the final thesis of three years degree in biomedical engineering for supporting the inclusion of students with disabilities
(Introduction; The case study; Conclusions; References)
Cecilia M. Marchisio, Natascia Curto, Ilaria Siccardi, Studenti e giovani con disabilità alla pari per promuovere cultura: Enjoy the difference
(Condividere dal principio: la progettazione partecipata; I fondamenti e gli obiettivi del progetto; Conclusioni: le esperienze di ETD promuovono cultura; Riferimenti bibliografici)
Sezione 5. Universal Design, tecnologie assistive e ICT

Contributi: Dominique Archambault, Rosa Bellacicco, Hervé Benoit, Leonardo Santos Amancio Cabral, Andrea Canevaro, Anna Cardinaletti, Claudio Ciavatta, Alessio Covelli, Natascia Curto, Lucia de Anna, Giuseppe Filippo Dettori, Gabriella Dodero, Serge Ebersold, Lea Ferrari, Cristina Formiconi, Roberta Garbo, Maria Cristina Ginevra, Fulvio Guccione, Walter August Lorenz, Andrea Mangiatordi, Cecilia Maria Marchisio, Alessandro Mariani, Marzia Mazzer, Guido Migliaccio, Pasquale Moliterni, Laura Nota, Valentina Pennazio, Alessandro Pepino, Sylvia Rainer, Sheila Riddel, Moira Sannipoli, Francesca Santulli, Licia Sbattella, Melissa Scagnelli, Teresa Maria Sgaramella, Ilaria Siccardi, Gennaro Sicignano, Salvatore Soresi, Claudio Torrigiani, Andrea Traverso, Jutta Treviranus, Antonella Valenti, Elisabet Weedon, Silvia Weihrauter

Collana: Diversità e inclusione: percorsi e strumenti

Argomenti: Pedagogia e Didattica speciale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche