In questo volume si documentano i percorsi e gli esiti di un progetto di ricerca sull’autoanalisi d’Istituto condotto da tredici istituzioni scolastiche con la consulenza metodologica e processuale dell’Irre Lombardia e una articolata serie di riflessioni utili ad inquadrare l’esperienza nell’attuale dibattito sulla valutazione dei sistemi scolastici. Tali riflessioni derivano dalle numerose iniziative che l’Irre ha sviluppato nel corso degli anni attraverso la ricerca azione con le scuole, i servizi di consulenza e la partecipazione a progetti nazionali e internazionali di valutazione degli apprendimenti.
La prima parte del testo definisce le coordinate teoriche e metodologiche della ricerca e traccia un quadro dell’attuale situazione del nostro sistema nazionale di valutazione; segue nella seconda parte la documentazione dei tredici percorsi autovalutativi, accompagnata da riflessioni critiche. La relazione tra la valutazione interna e la valutazione esterna costituisce l’oggetto della terza parte, con una particolare attenzione al contesto europeo (rapporto Eurydice) e ad una possibile integrazione tra certificazioni della qualità Iso e autovalutazione d’Istituto.
Completa il testo un repertorio di strumenti di indagine e di rielaborazione prodotti dalle scuole che hanno partecipato al progetto.
Primarosa Bosio è docente ricercatrice presso l’Irre Lombardia, ha coordinato il Monitoraggio dei Pof in Lombardia, di cui ha curato, in collaborazione, il Report regionale, e il progetto Autoanalisi d’Istituto; si occupa, inoltre, dell’integrazione degli alunni disabili, di progettazione didattica, di didattica della musica. È autrice di contributi specialistici su riviste di settore e di testi anche didattici. Ha contribuito al volume Alla ricerca della qualità dell’integrazione (Glip Brescia - Irre Lombardia, 2003).
Vittorio Fabricatore , responsabile del progetto Autoanalisi d’Istituto, è ricercatore presso l’Irre Lombardia; si occupa di monitoraggio dei processi, di autovalutazione delle istituzioni scolastiche, di valutazioni degli apprendimenti e ha coordinato il Monitoraggio dei Pof nel gruppo nazionale e per la Lombardia, curandone, in collaborazione, i Report. È autore di vari libri di testo sulla didattica dell’italiano e di contributi specialistici su riviste e siti internet di settore; da ultimo ha curato, con Tiziana Pedrizzi, Il Portfolio , Milano 2004, in questa stessa collana.