CHIUSURA ESTIVA! Gli ordini inseriti fino al 30 luglio verranno regolarmente spediti. Quelli fatti successivamente verranno evasi a partire dal 26 agosto.

Le modalità del vivere urbano

Francesca Bianchi, Sebastiano Roberto

Le modalità del vivere urbano

Socialità, condivisione, nuovi bisogni di abitabilità

L’analisi si focalizza su quei bisogni espressi da individui e gruppi sociali che intendono tornare a fare società realizzando modalità organizzate di residenza in comune, seguendo un giusto mix tra presenza di luoghi privati, adozione di servizi comuni e relazioni integrate con la struttura urbana. Una pratica, quella del cohousing, che rappresenta uno degli strumenti più efficaci e sostenibili di riqualificazione e rigenerazione – economica, ambientale, sociale e culturale – delle città.

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 144

ISBN: 9788891741677

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 1520.773

Disponibilità: Discreta

Il volume indaga sulla presenza nella società contemporanea di forme di coresidenza definite comunemente cohousing, sempre più considerate e adottate come pratica virtuosa di socialità partecipativa e di rivitalizzazione degli spazi urbani. Chi sperimenta il cohousing manifesta grande attenzione per la sostenibilità economica, ambientale e sociale, seguendo uno stile di vita dedicato a un razionale e parsimonioso utilizzo delle risorse e alla valorizzazione di scambi e di rapporti di socialità e convivialità. L'analisi, dunque, si focalizza su quei bisogni espressi da individui e gruppi sociali che intendono tornare a fare società realizzando modalità organizzate di residenza in comune, seguendo un giusto mix tra presenza di luoghi privati, adozione di servizi comuni e relazioni integrate con la struttura urbana. L'indagine, condotta su alcuni casi rilevanti presenti all'estero e in Italia, mostra come sia importante per i cohousers poter sviluppare relazioni sociali significative, seppure in un contesto di grande autonomia e libertà personale, ma anche quanto questa moderna pratica abitativa possa rappresentare uno degli strumenti più efficaci e sostenibili di riqualificazione e rigenerazione - economica, ambientale, sociale e culturale - delle città.

Francesca Bianchi insegna Sociologia, Sociologia della famiglia e del corso di vita e Sociologia della formazione professionale all'Università di Siena. È autrice di numerose pubblicazioni, tra cui: Alla ricerca della socialità perduta? Prove generali di cohousing in Toscana, "CAMBIO. Rivista sulle trasformazioni sociali", n. 6, 2013; Verso un nuovo spazio abitativo? Un'indagine sulle rappresentazioni sociali del cohousing, "Studi di Sociologia", n. 3, 2015; Le co-housing en Italie entre rêve et réalité. Une recherche sur les aspirations à la co-résidence, "International Review of Sociology-Revue internationale de sociologie", Routledge, n. 3, 2015.
Sebastiano Roberto insegna Storia dell'architettura all'Università di Siena. Ha pubblicato numerosi saggi sull'architettura rinascimentale e barocca a Roma e in Toscana, in particolare: Gianlorenzo Bernini e Clemente IX Rospigliosi. Arte e architettura a Roma e in Toscana nel Seicento, 2004; San Luigi dei Francesi. La fabbrica di una chiesa nazionale nella Roma del '500, 2005. Dal 1992 è incaricato di ricerca presso il Centro di Studi sulla Cultura e l'Immagine di Roma e, dal 2009, consulente scientifico dei "Pieux Établissements de la France" e del "Service des Travaux et des Bâtiments français en Italie" (Ambasciata di Francia).

Francesca Bianchi, Sebastiano Roberto, Introduzione
Francesca Bianchi, Nuove tendenze abitative nella società contemporanea: l'interesse per il cohousing
(Le ragioni del suo sviluppo; Definizioni e caratteristiche distintive del modello; Identikit del cohouser: tratti socio-anagrafici e aspettative; Il senior cohousing)
Francesca Bianchi, Il dibattito scientifico e le principali esperienze internazionali
(Gli sviluppi storici; La diffusione negli Stati Uniti; L'esperienza anglosassone; Il caso tedesco; La Francia; L'approfondimento: Tübingen e Strasburgo; La visione integrata; Tübingen; La realtà di Strasburgo)
Francesca Bianchi, La diffusione del modello in Italia
(Le sperimentazioni; Numero Zero; Ecosol; Le ricadute: processi trasformativi ed esiti di socialità)
Sebastiano Roberto, Il cohousing come modello di infrastruttura rigenerativa delle città e dei centri storici
Francesca Bianchi, Sebastiano Roberto,
Perché scommettere sul cohousing
(Implicazioni non secondarie per il welfare; Integrazioni funzionali con la città e sostenibilità urbana)
Francesca Bianchi, Sebastiano Roberto, Conclusioni
Riferimenti bibliografici.

Contributi:

Collana: Sociologia

Argomenti: Teorie e storia dell'architettura - Sociologia dell'ambiente, del territorio e del turismo

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche