RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 358 titoli

Censis, Camera Nazionale della moda italiana

Crescere con l'Italian Style.

Modelli strategie e trasformazioni delle imprese italiane del tessile e della moda

Nel comparto del tessile e abbigliamento di qualità vi è un nucleo ristretto di aziende capaci di attivare prassi improntate alla modernizzazione e ottimizzazione delle procedure interne e delle strategie di mercato. Lo studio ha riguardato queste 4.000 aziende (su un totale di 62.000), offrendo alcune chiavi di lettura di fenomeni recenti in atto nel Sistema moda.

cod. 2000.1229

Unioncamere, Istituto Guglielmo Tagliacarne

Le piccole e medie imprese nell'economia italiana

Il dinamismo della ristrutturazione. Rapporto 2007

Il Rapporto 2007 sulle PMI conferma il consolidamento del posizionamento competitivo e il proseguimento delle trasformazioni di tipo strutturale delle nostre piccole imprese manifatturiere, che hanno una parte del valore aggiunto sul totale nazionale quasi doppia (42,2%) rispetto a quella media dell’UE a 27 (22,4%). Il rapporto presenta i risultati dell’indagine, realizzata su 3.500 PMI del settore manifatturiero e su 500 imprese del comparto dei servizi alle imprese, finalizzata all’analisi della filiera “manifatturiero-servizi alle imprese”.

cod. 1812.29

Sergio Campodall'Orto

Innovazione sistematica e Triz

Casi di applicazione nelle Pmi

Ridurre tempi e costi di sviluppo di un nuovo prodotto o processo aziendale è l’obiettivo di molti imprenditori. Il volume illustra, tramite esperienze reali, un possibile percorso adatto alle imprese di media e piccola dimensione. Il suggerimento è di innovare in modo sistematico e continuativo, con metodi e strumenti che aiutano l’impresa a impostare il problema e a individuare possibili soluzioni. Una di queste metodologie è Triz (Teoria per la Soluzione Inventiva di Problemi), un metodo e un insieme di strumenti atti a codificare il processo creativo in ambito tecnico e renderlo così ripetibile.

cod. 741.4

Roberto Centazzo

Il benchmarking nelle pmi

Applicazioni della metodologia del benchmarking nei distretti industriali, nei sistemi territoriali e nelle reti di piccole e medie imprese italiane

cod. 1141.6

Alfred D. Chandler

La mano visibile.

La rivoluzione manageriale nell'economia americana

cod. 1480.44

Virginio Bertini

Il caso Perini.

Innovazione e lavoro in una media azienda leader

cod. 2000.468