RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 330 titoli

Maria Luisa Maniscalco

La pace in rivolta

Un itinerario intorno alle trasformazioni delle pratiche e dei significati che riguardano la guerra, la pace e la sicurezza. Attraverso una sociologia della pace che non si sottrae alle sfide di una autoriflessività critica, il volume rintraccia contraddizioni e paradossi nascosti nei paradigmi e nei discorsi prevalenti.

cod. 1520.628

L’Unione europea è un interessante laboratorio di sperimentazione istituzionale che guarda alla possibilità di individuare modelli di governance che siano maggiormente rispondenti alle mutate esigenze delle democrazie contemporanee. A fronte di tali innovazioni, i cittadini dimostrano di nutrire una scarsa fiducia nelle istituzioni europee e nelle politiche che queste adottano, evidenziando la debolezza di un processo di integrazione che ha trascurato la dimensione simbolica della partecipazione e il circolo virtuoso che unisce tra loro informazione e partecipazione politica.

cod. 1136.83

Adriana Querzè, Luigi Alberto Pini

Voci dalla paura.

Riflessioni e analisi di un'emozione complessa

Il volume affronta il tema complesso della paura, al fine di conoscere gli aspetti biologici e psicologici che la generano, o consentono di controllarla, e di comprendere come viene utilizzata strumentalmente in ambito pubblico. Un’educazione alla paura può aiutarci a conoscere e accettare le paure individuali e collettive, reinterpretandole come dimensione tipica dell’essere umano nella sua dimensione naturale e culturale.

cod. 2000.1303

Michele Micheletti

Critical Shopping.

Consumi individuali e azioni collettive

Un volume di particolare importanza per quanti si interessano ai fenomeni di brand e di marketing e per quanti vogliono intendere i mutamenti culturali e sociali. “Un libro sofisticato sotto il profilo teorico e arricchito dall’esame di numerosi casi empirici, che getta luce sul sempre più rilevante fenomeno del consumo critico. Studiosi, politici e attivisti che cercano di dare un senso alle loro ricerche e alle loro azioni possono ora contare su uno strumento davvero eccellente” (Lawrence Glickman, University of South Carolina).

cod. 639.58

Antimo Luigi Farro, Paola Rebughini

Europa alterglobal

Componenti e culture del "movimento dei movimenti" in Europa

Una panoramica delle dinamiche, delle componenti e delle culture del movimento alterglobal in Europa. Le ricerche, realizzate in Francia, Regno Unito, Spagna, Italia, Portogallo e Turchia, hanno cercato di individuare le più rilevanti caratteristiche comuni relative ai percorsi di costruzione dei significati culturali e politici prodotti dal movimento alterglobal, e di mettere in evidenza peculiarità nazionali che influiscono nel determinare le evoluzioni delle azioni su scala locale.

cod. 618.1.6

Luciano Pellicani

I rivoluzionari di professione

Il mito della rivoluzione, nato con la Rivoluzione francese, ha generato un inedito tipo antropologico: il rivoluzionario di professione, dedicato anima e corpo alla demolizione degli ordinamenti esistenti. Un tipo antropologico che, a partire dalla Rivoluzione bolscevica e sino al collasso del sistema sovietico, ha dominato la scena mondiale con la sua straordinaria capacità di attivare poderose passioni e di mobilitare le masse.

cod. 1420.1.88

Marcel Junod, Elio Distante

Il terzo combattente.

Dall'iprite in Abissinia alla bomba atomica di Hiroshima

cod. 1341.1.10

Roberto Arlati, Renzo Magosso

Le carte di Moro, perché Tobagi

Chi portò via gli scritti "caldi" di Aldo Moro: i nomi, i reati, i retroscena. Come e quando decisero di non salvare Walter Tobagi

cod. 1420.1.39

Luisa Brunori, Giuliana Gagliani

Volontari al fronte.

Prepararsi all'emergenza attraverso il gruppo

cod. 1240.236

Antimo Luigi Farro

I movimenti sociali.

Diversità, azione collettiva e globalizzazione della società

cod. 1420.138

Alberto Gasparini

La terza Roma

Mito, realtà o provocazione?

cod. 575.6

Carlo Jean, Giulio Tremonti

Guerre stellari.

Società ed economia nel cyberspazio

cod. 1420.1.21