SEARCH RESULTS

The search has found 88 titles

Ilario Mammone, Felice Vecchione

Oltre gli attacchi di panico

Una bussola per uscire dal labirinto della paura

Un po’ racconto, un po’ saggio e un po’ manuale d’istruzioni… Oltre gli attacchi di panico parla a tutti coloro che, per un motivo o l’altro, durante la propria vita si smarriscono nel labirinto dell’ansia e del panico.

cod. 1414.24

Nicola Ghezzani

La lingua perduta dell’amore

Donne altamente sensibili e disturbi dell'affettività

Perché il processo storico e psicologico ha frustrato i desideri delle donne derubandole delle loro migliori qualità? Attraverso un’ampia casistica di storie di donne altamente sensibili, attraverso i loro drammi e le loro sofferenze, l’autore ci introduce a un metodo di comprensione dei fatti umani che non solo consente la cura dei disturbi affettivi, ma rilancia la possibilità che l’amore fra uomini e donne, nonostante tutto, sia ancora possibile.

cod. 1420.1.218

Alessandro Bartoletti

Pensieri brutti e cattivi

Ossessioni tabù: come liberarsene

La nostra mente a volte può diventare perfida, può ossessionarci con pensieri e immagini di azioni che mai vorremmo compiere o anche solo pensare. La paura di compiere gesti involontari, irrazionali, azioni criminali o di avere pensieri impuri, immorali e inopportuni può essere considerata una vera epidemia moderna. In queste pagine l’autore ci conduce negli oscuri meandri delle ossessioni mentali cercando di rispondere a una semplice domanda: «Se ne può uscire… senza necessariamente passare per le patrie galere o essere internati?».

cod. 239.334

Joanne Dahl, Tobias Lundgren

Ritrovare la forza

Superare dolore e sofferenze con l’aiuto dell’ACT

Un libro che ci aiuta a liberarci dal “dolore sporco”, vale a dire la sofferenza psicologica e tutto ciò che la nostra Mente ci dice in merito al dolore pulito come evento biologico.

cod. 1414.7

Sheri Van Dijk

Adolescenti con comportamenti autolesionistici

Un quaderno di pratiche DBT per imparare a gestire le emozioni

Molte persone mettono in atto comportamenti autolesionisti e per molte ragioni: spesso si tratta del tentativo di evitare un dolore emotivo, oppure di avere maggiore controllo sugli eventi della propria vita, o semplicemente di provare qualcosa di diverso dalla sensazione di intorpidimento della quotidianità. Fortunatamente esistono modalità più sane e sicure per trovare sollievo emotivo. Questa guida pratica può aiutare a trovarle e a metterle in atto.

cod. 1414.22

Maria Beatrice Toro

Quattro ferite, quattro risorse per il benessere

Una guida per comprendere le nostre fragilità e trasformarle in punti di forza, per amarsi ed essere amati

Con questo libro, impareremo a comprendere e accogliere le nostre fragilità e le nostre ferite… E dalle ferite ripartiremo finalmente verso nuove strade! Ci accorgeremo e osserveremo con gentilezza e gratitudine quello che gli altri ci offrono e quello che, quando ci imbattiamo nelle relazioni tossiche, ci tolgono, per poter prendere e mantenere le decisioni più giuste per noi. Per una vita più piena e più consapevole!

cod. 239.348

Virginia Satir, Maria Laura Vittori

Scopri le tue tante facce

Imparare ad ascoltarsi meglio per amarsi ed essere amati

Da una delle figure più importanti nella storia della terapia sistemica un libro che ci prende per mano e ci conduce al centro di noi stessi: apprezzeremo la nostra Forza, la nostra Intelligenza, il nostro Amore; ma ci imbatteremo anche nella nostra Rabbia, nella nostra Stupidità, nella Manipolazione. Un testo fresco e gioioso e al contempo profondo e scientifico.

cod. 239.347

Antonio Scarinci, Giovanni Maria Ruggiero

Procedure e strumenti di autoterapia umoristica

L'umorismo: uno strumento efficace per favorire il benessere

L’umorismo è un antidoto perfetto contro il “mal di vita”: permette un ribaltamento di prospettiva. Imparare a fronteggiare le avversità con più leggerezza consente di apprezzare di più tutto ciò che di buono e bello spesso non riusciamo a percepire e osservare. Questo è un manuale di autoaiuto. Ma non solo: è uno strumento utilissimo per gli homework durante una psicoterapia tradizionale e anche per svolgere il lavoro terapeutico in setting individuali e di gruppo.

cod. 1414.21

Robert L. Leahy

Non credere a tutto ciò che provi

Un quaderno di lavoro per comprendere i tuoi schemi emotivi e sentirti libero dall'ansia e dalla depressione

Un volume che ci insegna ad affrontare al meglio le nostre emozioni: per vivere una vita piena e significativa. Ci guida nell’esplorazione delle nostre convinzioni personali sulle emozioni. Aiuta a comprendere se queste sono utili o dannose. Propone strategie di coping alternative che possono essere più funzionali. Ogni capitolo comprende schede operative con esercizi di autovalutazione, di scrittura espressiva o domande guidate che possono favorire il processo di scoperta delle proprie emozioni.

cod. 1414.18

Emily K. Sandoz, Troy DuFrene

Stare bene con se stessi e con il proprio corpo

Ritrovarsi con l'Acceptance and Commitment Therapy

Quante volte vi è capitato di non essere soddisfatti del vostro aspetto fisico? E quanto denaro avete speso per cercare di migliorare qualcosa di voi che proprio non potevate sopportare? Se qualcosa del vostro aspetto fisico vi sta intralciando la vita, forse è arrivato il momento di iniziare a pensare al corpo in modo completamente nuovo. Basato sull’Acceptance and Commitment Therapy, questo libro vi aiuterà a confrontarvi in modo diverso con l’immagine che avete del vostro corpo.

cod. 1414.13

Adam Gazzaley, Larry D. Rosen

Distracted mind

Cervelli antichi in un mondo ipertecnologizzato

“Una lettura appassionante che spiega come il nostro cervello lavori per perseguire i propri obiettivi e come, per raggiungerli, debba combattere interferenze interne ed esterne, incluse quelle indotte dalle nuove tecnologie… Un testo estremamente interessante, assolutamente raccomandato a tutti gli appassionati di neuroscienze e psicologia e a tutti coloro che sono interessati all’impatto della tecnologia sulla società” (Barbara J Sahakian, docente di Neuropsicologia Clinica all’Università di Cambridge).

cod. 1400.7

Luca Saita

La sindrome del brutto anatroccolo.

Perché ci si sente brutti e come recuperare l'autostima

Per quale motivo alcune persone si vedono belle e vincenti, mentre altre si percepiscono come se fossero brutte e poco attraenti? Perché c’è chi finisce nella spirale degli interventi estetici pur di vedersi e sentirsi più desiderabile? Con questo libro scoprirete quali sono i meccanismi che portano la mente a imparare a percepire il proprio corpo in un certo modo e comprenderete le ragioni che si nascondono dietro l’opinione spesso distorta che si ha di sé.

cod. 239.275

Mario D'Ambrosio

Scacco alla balbuzie in sette mosse

Manuale di autoterapia e homework

Un vero e proprio libro di autoterapia, ricchissimo di homework ed esercizi per aiutare quanti soffrono del disturbo della balbuzie ad aumentare la propria libertà nel parlare. Il testo è anche strumento di lavoro fondamentale per medici, psicologi, logopedisti e per tutti gli altri professionisti della sanità che hanno a che fare con la balbuzie.

cod. 1411.71

Erin A. Munroe

Ragazze, controlliamo l'ansia!

Esercizi e stratagemmi per conoscerla e superarla

Il libro spiega in modo molto chiaro che cos’è l’ansia, come ti fa sentire, perché la provi e perché essere una teenager ti rende un “bersaglio” perfetto, ma soprattutto ti propone tantissimi esercizi per imparare a fronteggiarla e superarla.

cod. 1414.4

Katia Aringolo, Livia Corelli

Le fiabe per... affrontare ansie e paure

Un aiuto per grandi e piccini

13 fiabe per piccoli e meno piccoli, per avere a portata di mano gli strumenti fondamentali per aiutarli a crescere. Un libro fondamentale per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, psicologi e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’emozione della paura.

cod. 239.218

David H. Barlow, Shannon Sauer-Zavala

Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi

Quaderno di lavoro

Uno strumento pratico volto a fornire una serie di conoscenze, esercizi e schede utili a sviluppare strategie efficaci per superare quelli che vengono definiti “disturbi emotivi”. Il libro può essere utilizzato come strumento di auto-aiuto per chi è interessato a conoscere meglio le proprie esperienze emotive.

cod. 1414.17

Paola Spera, Francesco Mancini

Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo

Quaderno di lavoro

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo nasconde molte insidie, tanto che può mettere in difficoltà sia i terapeuti alle prime armi sia quelli più esperti. E può capitare che chi soffre di questo disturbo possa non ricevere un trattamento adeguato. Il volume è uno strumento (un quaderno di lavoro) che vuole supportare nel trattamento sia il terapeuta sia chi soffre di questo tipo di disturbo (e i suoi familiari).

cod. 1414.16

Marco Pingitore, Alessia Mirabelli

Voglio separarmi da te, non da nostro figlio

Guida pratica per genitori

La separazione è un evento non prevedibile, che genera, il più delle volte, sofferenza e disagio. Molte sono le dinamiche da affrontare e altrettanti i cambiamenti. In questo lavoro, gli Autori stilano una guida pratica rivolta soprattutto ai genitori separati o che intendono separarsi.

cod. 239.343

Alessandro Bartoletti

Panico, ansia & paura

Guida strategica per aspiranti coraggiosi

L’antica e sana emozione della paura dovrebbe solo proteggerci dai pericoli. In realtà, la tendenza a perdere il controllo delle proprie paure è una costante nel genere umano, non ne è l’eccezione. È sempre stato così, in ogni epoca e regione. In questa guida strategica il lettore verrà condotto a riconoscere le diverse facce della paura, dell’ansia e del panico, e al contempo a identificare le vere cause del loro persistere.

cod. 239.341

Beatrice Piermartini

Il linguaggio delle emozioni

Che cosa sono, che cosa cercano di dirci e come imparare a governarle

Il linguaggio delle emozioni si rivolge a tutti coloro che si interrogano sul mondo emotivo e presenta le moderne teorie neuroscientifiche sulle emozioni e sulla plasticità del cervello con un linguaggio che ne favorisce un’immediata comprensione. Esercizi pratici ed esemplificazioni cliniche, (frutto di anni di insegnamento e di pratica psicoterapeutica dell’Autrice) stimoleranno il confronto con le proprie emozioni.

cod. 239.326