
Tre volumi
Il volume raccoglie il tributo della comunità scientifica alla figura del prof. Umberto Bertini, grande scienziato e studioso.
cod. 10365.56
Tre volumi
Il volume raccoglie il tributo della comunità scientifica alla figura del prof. Umberto Bertini, grande scienziato e studioso.
cod. 10365.56
La lettura degli aziendalisti italiani
La letteratura di matrice aziendale ha ampiamente affrontato il tema della crisi aziendale. Minore attenzione è stata invece posta sulle modalità per individuare tempestivamente l’impresa in crisi: la Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA) ha costituito un gruppo di studio con lo scopo di approfondire la dimensione economico-aziendale presente nel Codice della crisi e dell’insolvenza (CCI).
cod. 10388.14
Il volume ha l’obiettivo di offrire lo stato dell’arte in tema di monitoraggio e management delle performance negli atenei statali italiani; in particolare sono approfondite alcune tematiche e problematiche di controllo della gestione universitaria e proposte soluzioni a problemi importanti come, ad esempio, il passaggio da un approccio formale a uno sostanziale, particolarmente periglioso in organizzazioni professionali e ad alta autonomia professionale.
cod. 10388.12
La gestione dei dati contabili mediante strumenti informatici è una delle sfide che le aziende devono accettare e governare. Il volume esamina le diverse fasi del processo informativo-decisionale: la selezione e l’acquisizione dei dati contabili mediante strumenti software gestionali integrati; l’analisi dei dati consuntivi mediante strumenti software per la gestione delle basi di dati; l’elaborazione dei dati per la costruzione e il controllo di scenari prospettici mediante i programmi software di gestione dei fogli elettronici…
cod. 361.25
Gli impatti più significativi dell’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno e, in particolare, sui sistemi di: corporate governance e risk management, reporting, costing, budgeting e business planning, sistemi informativi e procedure organizzative. Un contributo interessante per ampliare la comprensione delle novità introdotte dai principi contabili internazionali e delle implicazioni legate all’uso delle informazioni a essi correlate.
cod. 365.575
cod. 366.5