
Virtù ascosta e negletta.
La Calabria nella modernità
Partendo da taluni aspetti del pensiero del filosofo Campanella, il volume si sofferma su alcuni momenti della vicenda storica e culturale della Calabria: dalla stagione umanistica e della prima modernità (dall’Accademia Cosentina alla filosofia nuova di Telesio, alla partecipazione al dibattito sulla nuova scienza) fino alle immagini stereotipate dei secoli successivi.
cod. 495.221