BOOKS BY MATTEO BOLOCAN GOLDSTEIN

Simonetta Armondi, Stefano Di Vita

Geografie operazionali nel Nord Italia

Figurazioni e strategie spaziali

Prendendo le mosse da analisi cartografiche e statistiche, ma anche da racconti di storie di territori che si misurano con approfondimenti qualitativi, le tesi proposte da questo volume intendono offrire spunti utili per alimentare un dibattito scientifico e politico ancora debole sui processi di governo delle regioni urbane del Nord Italia, che rimandano al destino dell’intero Paese.

cod. 330.15

Claudio Arbore, Marco Maggioli

Territorialità: concetti, narrazioni, pratiche

Saggi per Angelo Turco

Questo volume vuole rendere omaggio ad Angelo Turco. Le sue riflessioni vengono qui riprese da venti importanti autori, italiani e stranieri, che rileggono alcuni tra i principali nuclei interpretativi della ricerca socio-territoriale. A che punto siamo? Quali sono gli esiti e le prospettive della ricerca? Quali le implicazioni per le scienze del territorio e per quelle sociali? Con le sue plurime interrogazioni, il libro si presenta come un vero e proprio programma epistemologico e metodologico del sapere geografico.

cod. 1387.24

Matteo Bolocan Goldstein, Luca Gaeta

Modelli e regole spaziali.

Liber amicorum per Luigi Mazza

Attraversando la ricca elaborazione di Luigi Mazza, il volume intende ripensare la teoria e le pratiche di pianificazione spaziale, riflettendo su temi quali il nesso tra tecnica e politica, o i modelli di regolazione del suolo sotto forma sia di sistemi giuridici di norme, sia di schemi spaziali. La postfazione di Mazza invita a dibattere su proposte di ricostruzione del sapere disciplinare formato da modelli e regole di ordinamento spaziale.

cod. 1588.40

Matteo Bolocan Goldstein, Giorgio Monaci

Cooperare per lo sviluppo.

Reti di attori e valorizzazione dei territori nel milanese

cod. 365.212

Matteo Bolocan Goldstein, Bertrando Bonfantini

Milano incompiuta.

Interpretazioni urbanistiche del mutamento

Il libro nasce da un’indagine su Milano nel mutamento. Si occupa di forme dei processi, dei progetti e dei fenomeni urbanistici e territoriali. Con lo sguardo plurale dei contributi che lo compongono, il libro avanza alcune ipotesi sui caratteri di incompiutezza di Milano, focalizzandosi sullo sviluppo urbano dal 1990 ad oggi.

cod. 302.9