
Una ricognizione dalla teoria alla clinica
cod. 1240.1.4
Una ricognizione dalla teoria alla clinica
cod. 1240.1.4
Vittorio Guidano insegna "come si fa" la psicoterapia cognitiva post-razionalista
Alcune lezioni sul processo psicoterapeutico svolte da Vittorio Guidano durante un training di formazione alla psicoterapia cognitiva post-razionalista, un “manuale parlato” su “come si fa una psicoterapia” non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto.
cod. 1240.1.14
Un'ipotesi esplicativa della psicosi. Vol. 1: L'evoluzione dal cervello al Self
Un’opera rivolta ai giovani terapeuti che si affacciano ora all’approccio post-razionalista per aiutarli a conoscere la storia di un’idea e approfondire i presupposti teorici non sempre semplici di questa pratica clinica. I curatori dell’opera hanno utilizzato fedelmente gli appunti personali di Vittorio Guidano, opportunamente integrati con le ultime lezioni e seminari, verificando quanto è stato convalidato dalla letteratura scientifica e dalla pratica clinica nei venti anni successivi alla sua scomparsa.
cod. 1250.306
Vol. I
Un testo capace di raccontare il mondo con un linguaggio universale, in grado di svincolarsi da qualsivoglia legame culturale territoriale e locale, ma al contempo estraneo ai paradigmi appiattenti del linguaggio globale di questo scorcio di millennio. La lingua usata è una straordinaria sintesi di primitivo e digitale, di pulsioni ancestrali mixate con le paure, le speranze e le “ansietà” provocate e indotte da un futuro che vive sottotraccia e pienamente nella quotidianità.
cod. 2000.1436
cod. 1222.74
Psicologia dello sviluppo e psicoterapia cognitivista
cod. 1223.6
Aspetti teorici e clinici
cod. 1325.15