LIBRI DI ANNA BOTTA

Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli

Le suggestioni dell’antica filosofia e medicina cinese per la ricerca scientifica contemporanea e la cura integrata

PNEI REVIEW

Fascicolo: 2 / 2023

Secondo Kelley et al. (2023), Brain Behavior Immunity Integrative «ri- conosce l’importanza storica delle pratiche di salute orientali nell’intero campo della PNI» (psiconeuroimmunologia). Plaudiamo a questa innova- zione editoriale e riteniamo che sia un passo importante per far progre- dire la capacità di cura degli esseri umani. Questo articolo si propone di illustrare alcuni suggerimenti per la ricerca scienti?ca e la cura integrata che derivano dallo studio dell’antica medicina e ?loso?a cinese, utilizzando esempi ?siopatologici e clinici. Mostra come alcune categorie fondamentali dell’antica ?loso?a cinese, come la teoria yin-yang e i modelli di salute, come yang sheng (la nutrizione della vita), possono aiutarci a capire come funziona il sistema immunitario e dove sono radicate le basi della salute. Vengono inoltre esaminati alcuni esempi della dialettica yin-yang in im- munologia, come il controllo del circuito T helper 1 (Th1) da parte delle stesse cellule che inizialmente producono citochine (IL-12 e IFN-?) per at- tivare questo circuito e poi producono citochine del circuito Th2 (IL-4) per moderarlo. Inoltre, la trasformazione dei linfociti Tregolatori in linfociti T in?ammatori (Th17) e la doppia faccia pro o anti-in?ammatoria dell’IL-6. Nel primo esempio, lo yin è presente nello yang. Nel secondo, lo yang è pre- sente nello yin. Nell’ultimo ci troviamo di fronte a un fenomeno yin-yang. Questo articolo mostra anche le sorprendenti concordanze tra l’antica cronobiologia cinese e la moderna scienza dei ritmi circadiani. Evidenzia anche connessioni, tradizionalmente non conosciute, tra gli organi, come ad esempio tra i polmoni e l’intestino, che solo di recente hanno attirato l’attenzione della ricerca scienti?ca moderna. In?ne, questo articolo mette in evidenza l’approccio peculiare dell’antica medicina cinese alla prevenzione e al trattamento, chiamato yang sheng, che mostra una forte con- cordanza con il modello proposto dalla Psiconeuroendocrinoimmunologia.

Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli

Epigenetica, una overview

PNEI REVIEW

Fascicolo: 1 / 2023

Gli ultimi dieci anni di ricerca epigenetica possono essere sintetizzati in tre filoni principali. Abbiamo avanzamenti nella conoscenza: 1) dei meccanismi epigenetici, soprattutto dell’immenso mondo degli RNA non codificanti; 2) dell’epigenetica delle prime fasi della vita, inclusa l’epige- netica transgenerazionale; 3) degli effetti molecolari degli stati mentali e delle terapie non farmacologiche (come la psicoterapia e le tecniche di gestione dello stress) e dei comportamenti (nutrizione e attività fisica). L’articolo, che si basa sulla seconda edizione del libro Epigenetica e Psi- coneuroendocrinoimmunologia, scritto dagli Autori, passerà in rassegna questi argomenti con lo scopo di fornire una visione d’assieme dello stato della ricerca nel campo dell’epigenetica.

Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli

Come gli stati psichici si traducono in molecole biologiche e come questo cambia la medicina e la psicologia

PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE

Fascicolo: 1 / 2023

Nell’aprile del 2022 abbiamo pubblicato, su invito di una rivista internazionale di biologia molecolare, un’ampia review che riporta le principali evidenze scientifiche sul tema delle relazioni tra vita psichica e biologia, traendone alcune conclusioni di carattere generale sulla psicologia e la medicina (Bottaccioli, Bologna & Bottaccioli, 2022). Il presente articolo riprende alcuni dei passaggi fondamentali presentati in quella review e si collega a un precedente articolo pubblicato sul n. 4/2014 di Psicoterapia e Scienze Umane (Bottaccioli, 2014b), di cui rappresenta un aggiornamento. Dalla pubblicazione di quell’articolo le evidenze sperimentali e cliniche sull’influenza della psiche sui sistemi biologici si sono moltiplicate. Al tempo stesso, conosciamo meglio le vie e i meccanismi con cui gli stati psichici si traducono in biologia.

Anna Giulia Bottaccioli

Alimentazione, nutraceutica e immunità ai tempi della Covid-19

PNEI REVIEW

Fascicolo: 2 / 2021

L’adeguata assunzione, in tutte le fasi della vita, di nutrienti essenziali contribuisce in maniera determinante alla corretta maturazione del sistema immunitario e all’efficiente reattività di risposta alle infezioni. Un carente stato nutrizionale aggrava le manifestazioni patologiche e allunga i tempi di convalescenza; al tempo stesso uno stato infiammatorio prolungato, sia esso provocato da un’infezione cronicizzata o da una malattia autoimmunitaria o neoplastica, può aggravare uno stato nutrizionale già carente. Quindi, un’ottimale immunocompetenza deriva da un ottimale status nutrizionale. In questo articolo vengono presentate le principali evidenze scientifiche sull’importanza di una corretta nutrizione e di una opportuna integrazione nutraceutica, laddove necessaria, per migliorare e mantenere efficace la funzione immunitaria in salute e in malattia, con approfondimento sulle malattie infettive acute e la Covid-19.

In questo lavoro vengono affrontati due temi molto rilevanti nel dibattito eco-nomico relativo alla configurazione ottimale dei settori idrico e fognario. In par-ticolare, viene discussa la letteratura empirica internazionale che ha analizzato l’esistenza di possibili economie di scopo derivanti dalla gestione congiunta del servizio idrico al dettaglio e all’ingrosso. A questo proposito, la maggioranza degli studi esaminati tende a identificare l’esistenza di non trascurabili economie di integrazione verticale, soprattutto nel caso di operatori di medie e piccole dimen-sioni. Inoltre, viene passata in rassegna l’evidenza empirica relativa alla presenza di economie di scopo tra il servizio di depurazione e smaltimento delle acque reflue e le parti rimanenti della filiera del Servizio Idrico Integrato. Da questi lavori sembra di poter concludere che esistano di economie di scopo tra (alcune delle) componenti della filiera idrica e fognaria per imprese di dimensioni medio-piccole. In particolare, tali economie sarebbero presenti nei segmenti dove è più semplice condividere taluni fattori produttivi, oltre alla competenza tecnico-manageriale, quali il segmento relativo alla potabilizzazione dell’acqua e quello del trattamento e smaltimento dei reflui. Il lavoro discute infine l’applicabilità di tali risultati al caso italiano

Anna Giulia Bottaccioli

La malattia infiammatoria cronica intestinale: cure integrate in ottica Pnei

PNEI REVIEW

Fascicolo: 2 / 2020

La malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI) è una malattia idiopatica autoimmune che colpisce l’apparato digerente a causa dalla risposta immunitaria disregolata contro la microflora intestinale. I due principali tipi di MICI sono la rettocolite ulcerosa (RCU) e il morbo di Crohn (MC). Lo studio dell’asse intestino-cervello applicato alle MICI ha correlato lo stress con il peggioramento dell’attività di malattia. Durante lo stress, il cortisolo incrementa la permeabilità della barriera intestinale, favorendo la disbiosi intestinale e l’attivazione immunitaria in senso pro-infiammatorio. Un altro elemento osservato nelle MICI è l’alterazione del sistema neurovegetativo e in particolare la riduzione delle fibre efferenti vagali nel tratto digerente con conseguente fallimento del riflesso anti-infiammatorio vagale ed aumento dell’infiammazione. Vengono illustrate le evidenze scientifiche di approcci terapeutici non farmacologici integrati alla terapia standard delle MICI, come dieta anti-infiammatoria, pre- e probiotici, trapianto di microbiota fecale, fitoterapia, stimolazione nervosa vagale, agopuntura, terapie mente-corpo (meditazione, yoga e rilassamento) e psicoterapia.

Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli

Autoimmune diseases and gender gap

PNEI REVIEW

Fascicolo: 2 / 2020

The concept of autoimmunity is both counterintuitive and anti-paradigmatic: indeed, during the last century, the immune system has been viewed as a defence system against external microbial agents - "the" cause of illness. However, the scientific research has found out that the immune system shows a much higher complexity, similarly to the nervous system: in particular, the immune system has an outstanding ability to adapt to the environment, which is defined by all the stimuli coming from either the inside of the body or the external world. Nutrition, physical activity, pollution, psychological stress, social relationships, and microbes (both symbiotic and pathogens) can greatly influence the activation of the immune system: on the one hand, the immune cells could be induced to orchestrate efficient responses to potential threats; on the other hand, they could be induced to attack the tissues of the body. The authors, therefore, aim to briefly review the research that showed how the environment, more than genetic factors, could influence the immune system, in particular, expanding on the reasons why autoimmunity appears to be way more prevalent in women than in men.

David Lazzari, Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli

Promuovere la resilienza della popolazione italiana contro SARS-CoV-2

PNEI REVIEW

Fascicolo: 1 / 2020

La pandemia Covid-19 - per il coinvolgimento delle nazioni più ricche e tecnologicamente avanzate, che sperimentano inedite esperienze di mortalità, di paura ed isolamento sociale, per le difficoltà che incontrano i servizi sanitari e per l’incertezza sull’evoluzione della pandemia e sulle sue ricadute economiche su scala globale - richiede un cambiamento nella prevenzione e nella cura dell’infezione, basato sull’integrazione delle scienze e delle professioni biomediche e psicologiche. Un’indagine sulla popolazione italiana in corso di pandemia mostra un diffuso stato di malessere psichico che, in base alle pluridecennali evidenze scientifiche e cliniche sulle relazioni tra stati mentali ed efficienza del sistema immunitario, plausibilmente indebolisce la resistenza all’infezione da SARS-CoV-2. L’Italia può mettere in campo decine di migliaia di psicologi e psicoterapeuti che, in quanto operatori sanitari, possono essere impiegati, a fianco della medicina del territorio e ospedaliera, nelle cure primarie e nella promozione della resilienza dei cittadini e degli stessi operatori sanitari, sottoposti a uno stress lavorativo che contempla anche una minaccia per la propria vita.

Astrid Gamba, Anna Bottasso

Consumer inertia in energy markets: Insights from behavioral economics

ECONOMIA PUBBLICA

Fascicolo: 3 / 2019

The transition towards deregulated energy markets requires a dynamic participation by consumers. Yet, in many European countries, a high degree of consumer inertia is observed: the rate of switching to new tariffs and providers is far from being satisfactory. Neoclassical consumer choice models cannot explain this phenomenon, unless assuming that perceived transactions costs are disproportionately high. This paper discusses how more realistic assumptions about consumer behavior can help interpret low switching rates. In particular, it examines psychological aspects (e.g., loss aversion, present bias, ambiguity aversion) and cognitive biases (e.g., choice overload, overconfidence) that can explain consumer stickiness in energy markets. Different behavioral traits point at different policy interventions. Therefore, such analysis illustrates how crucial it is that policy-makers aiming at reducing consumer inertia take these behavioral aspects into account and make use of experimental testing when laying out interventions.

Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli

L’immunologia: una scienza con vocazione sistemica stretta nel paradigma riduzionista

PNEI REVIEW

Fascicolo: 1 / 2019

Nei due ultimi decenni, la ricerca in campo immunologico ha invaso tutti gli altri campi del sapere biologico e della clinica medica. Tuttavia, non è solo quest’ultima ad essere rivoluzionata, anche la psicologia e le neuroscienze stanno subendo un forte impatto sia di tipo teorico che pratico. È ormai chiaro infatti che l’infiammazione, sostenuta dal sistema immunitario, è parte integrante dei disturbi della mente, di tipo cognitivo-affettivo, umorale, del neurosviluppo e neurodegenerativo. Questa complessità, alla cui descrizione scientifica ha dato un contributo decisivo la ricerca Pnei, ha messo in crisi il paradigma che, partendo da Macfarlane Burnet, ha dominato l’immunologia degli ultimi sessant’anni. Il complesso scientifico-industriale riduzionista reagisce alla crisi proponendo l’estensione di farmaci antinfiammatori e immunosoppressori alle diverse patologie umane, sia di tipo fisico che di tipo psichico, nel tentativo di rinnovare la gabbia in cui stringere una scienza a vocazione sistemica.

Paolo Carlotti, Anna Irene Del Monaco

L'ampliamento della Camera dei Deputati.

Letture e prospettive per il progetto

Un contributo a un tema complesso e di grande importanza per la cultura architettonica italiana e internazionale: il progetto architettonico nei centri storici. Il volume presenta lo studio di un importante, quanto trascurato, avvenimento per la cultura architettonica italiana: il Concorso per i nuovi Uffici della Camera dei Deputati a Roma del 1967. Lo studio dei progetti di concorso e del bando offrono interessanti spunti di riflessione su aspetti importanti della progettazione.

cod. 1098.2.44

Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli

Psiche, cervello e cuore. Le vie dello stress nella patogenesi della malattia coronarica ischemica

PNEI REVIEW

Fascicolo: 2 / 2017

Vi è una sempre maggiore evidenza scientifica che lo stress fisico e mentale possono influenzare negativamente la storia naturale della malattia coronarica ischemica. Le prime osservazioni risalgono agli inizi del 1900 quando gli scienziati russi Obraztsov e Strazhesko (1910) in un consesso medico parlarono dei triggers emozionali nella patogenesi dell’infarto acuto del miocardio. Eventi acuti di vita stressanti come crack finanziari, attacchi terroristici e guerre sono noti fattori scatenanti di eventi cardiaci acuti, come anche gli eventi sportivi, i festeggiamenti in occasione di festività e così via. In questo articolo, analizziamo le basi fi siopatologiche di questi fenomeni passando anche in rassegna le evidenze di efficacia delle tecniche antistress e meditative nella prevenzione e cura.

Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli

L’autismo, linee per un approccio integrato

PNEI REVIEW

Fascicolo: 1 / 2017

Negli ultimi anni, si è registrato un forte sviluppo della ricerca su aspetti della eziopatogenesi dell’autismo che, a ben vedere, sono strettamente collegati tra loro: il ruolo del sistema immunitario della madre e del bambino e quindi dell’infi ammazione; lo stress in gravidanza e nelle prime fasi della vita; lo stress ossidativo e le correlate disfunzioni mitocondriali; l’azione perturbatrice della chimica ambientale. Queste nuove conoscenze sulla patogenesi del disturbo può orientare il terapeuta a non rimanere ingabbiato nella sua specializzazione (la neuropsichiatria infantile) e a vedere l’intero. In questo quadro, l’articolo descrive le evidenze scientifi che disponibili sull’uso di diversi strumenti preventivi e terapeutici di tipo nutrizionale, relazionale e cognitivo.

Roberto A. Cherubini, Anna Botta

Piazze galleggianti / Floating squares.

Un modello per il Mediterraneo / A Mediterranean model

Questa ricerca modellistica progettuale sulle piazze galleggianti poste a infrastrutturare in maniera sostenibile i litorali mediterranei trova le sue motivazioni in una constatazione di fondo: la socialità dell’uso del litorale e il dato consueto del galleggiare (o almeno abitudine a veder galleggiare) sono comuni a gran parte delle popolazioni del Mediterraneo.

cod. 1810.2.44

Anna Bottasso, Chiara Piccardo

Export activity and firm heterogeneity: a survey of the empirical evidence for Italy

ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE

Fascicolo: 4 / 2013

The aim of this study is to discuss the empirical literature which analyzes the relationship between firms heterogeneity and export activity on Italian manufacturing firm level data. We first present a short review of the main empirical techniques adopted in the applied literature and we briefly summarize the most relevant theoretical models. In the following sections, we survey studies investigating which firms characteristics are more likely to favour the exporting activity and papers which address the impact of exporting on firm performance. Most studies suggest that more productive and innovative firms are more likely to enter international markets and exhibit higher export intensity; moreover, future exporters start performing better some years before entering international markets and such differential are persistent over time. Possible further extensions and policy implications of the empirical findings are finally discussed.

Anna Bottasso, Maurizio Conti

Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i referendum del giugno 2011

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO

Fascicolo: 2 / 2012

In questo lavoro si discutono le possibili implicazioni economiche dei due quesiti referendari del giugno 2011 che hanno interessato il settore idrico italiano e che hanno abolito l’obbligo del ricorso alla gara come modalità standard di affidamento del servizio e il riferimento alla adeguatezza della remunerazione del capitale investito, rispettivamente. Per quanto riguarda il primo punto, si ritiene che l’esito referendario non avrà implicazioni negative sull’evoluzione del settore e possa aver accelerato la creazione di un quadro regolatorio più chiaro nel quale una autorità indipendente assume un ruolo determinante. Inoltre discutiamo le possibili implicazioni economiche della vittoria del sì nel secondo quesito referendario, sia nel caso in cui i capitali privati dovessero fuoriuscire dal settore, sia nel caso in cui ciò non dovesse succedere. Infine, discutiamo le proposte preliminari in tema di revisione del metodo tariffario normalizzato recentemente avanzate dall’Autorità dell’Energia.