LIBRI DI GIANCARLO CORÒ

La ricerca ha estratto dal catalogo 57 titoli

Giancarlo Corò

Il valore dei luoghi nella nuova globalizzazione

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 1 / 2022

Negli ultimi due decenni si sono succedute numerose crisi economiche e politiche che sembravano ogni volta decretare la fine del sistema di scambi e relazioni produttive internazionali che chiamiamo globalizzazione. Eppure, nonostante i problemi creati dalla mancanza di una sua adeguata governance, il motore della globalizzazione basato sull’economia della conoscenza non si è affatto spento, oggi rafforzato dalle tecnologie digitali e dalla crescita degli intangibili. L’articolo prende in considerazione le diverse fasi dei processi di integrazione economica internazionale, discutendo le ragioni del suo rallentamento e i pericoli di un suo brusco arresto. L’obiettivo principale è tuttavia analizzare il ruolo assunto dai "luoghi" nel capitalismo globale della conoscenza, che una lettura superficiale tende a ritenere sempre meno significativo. Sulla base di alcuni studi recenti, si intende invece proporre l’idea che i territori produttivi - città, distretti, spazi metropolitani - siano destinati ad assumere un ruolo strategico nei processi di sviluppo economico, sociale e tecnologico.

Giancarlo Corò, Dejan Pejcic

Cambiamento tecnologico e lavoro. gli impatti occupazionali di industria 4.0

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 1 / 2018

Questo articolo analizza gli impatti occupazionali della diffusione delle tecnologie digitali di ultima generazione, con particolare attenzione alle applicazioni riferite ai sistemi Industria 4.0. L’idea che le tecnologie di automazione e le piattaforme digitali sostituiscano il lavoro è tanto intuitiva quanto sbagliata. In realtà, non è la domanda di lavoro a essere carente, quanto la capacità dell’offerta di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e affrontare le trasformazioni organizzative e gli squilibri sociali che tali cambiamenti comportano. L’articolo prende innanzitutto in considerazione la letteratura recente che ha indagato il rapporto fra innovazione tecnologica e lavoro, discutendo poi i risultati di una ricerca originale svolta su un esteso campione di imprese venete, volta a misurare gli impatti occupazionali della diffusione delle tecnologie Industria 4.0. I risultati mostrano come le imprese che adottano tali tecnologie esprimono una più alta domanda di lavoro, spiegando il 75% degli incrementi occupazionali avvenuti nel periodo.

Mariachiara Barzotto, Giancarlo Corò, Ilaria Mariotti

Apertura internazionale e capitale territoriale: gli investimenti esteri come nuovo fattore di crescita dei distretti industriali

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 2 / 2017

L’articolo esplora gli effetti della presenza multinazionale nei distretti industriali veneti, con particolare riferimento ai profili professionali degli occupati. È stata condotta un’analisi controfattuale per confrontare la composizione occupazionale delle imprese distrettuali a controllo italiano (Uni) con quella delle affiliate italiane delle imprese multinazionali estere (Imne) localizzate nei 28 distretti veneti all’anno 2014. Lo studio si avvale di una nuova base dati che comprende: (i) le partecipazioni di affiliate estere in Italia (Reprint-Ice); (ii) i bilanci delle imprese distrettuali, sia Uni che Imne (Aida-Bureau van Dijk); (iii) le informazioni sulla composizione occupazionale delle imprese (Sistema Informativo Lavoro Veneto - Silv). Dall’analisi controfattuale emerge che le imprese affiliate di multinazionali estere tendono ad assumere più personale qualificato e pagare salari più alti, coerentemente con la necessità di attirare lavoratori esperti per recuperare lo svantaggio delle asimmetrie informative.

Patrizia Messina, Giancarlo Corò

Introduzione al tema

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 1 / 2017

Roberto Antonietti, Giancarlo Corò

Uscire dalla crisi.

Città, comunità, specializzazioni intelligenti

Uscire dalla crisi vuole dire avviare una serie di cambiamenti di natura strutturale che devono coinvolgere imprese, comunità e territori in coraggiosi progetti di innovazione. Nel raccogliere una selezione dei contributi presentati alla XXXV Conferenza italiana di Scienze Regionali, questo volume propone un percorso di analisi sulla strategia smart specialization e sul ruolo economico dei territori nei processi di innovazione.

cod. 1390.52

Mariachiara Barzotto, Giancarlo Corò, Mario Volpe

Apertura internazionale e risorse economiche locali. Un’indagine sul radicamento territoriale di imprese multinazionali1

ARGOMENTI

Fascicolo: 42 / 2014

Questo articolo analizza le relazioni fra strategie di sviluppo internazionale delle imprese manifatturiere e il sistema delle risorse economiche locali, costituite da capitale umano, reti di fornitori e utilizzatori, nonché istituzioni. Lo studio cerca di verificare se e in quale misura le imprese più aperte alle reti internazionali hanno sostenuto la riproduzione del capitale territoriale nella propria base domestica. La ricerca, condotta attraverso un insieme di casi studio di aziende manifatturiere venete di medio-grande dimensione, mette in luce l’insieme di possibili azioni praticate dalle imprese per favorire la sostenibilità delle risorse territoriali.

Giancarlo Corò

Sviluppo, lavoro, territorio.

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 1 / 2014

L’ipotesi di fondo di questo articolo è che il rilancio dello sviluppo economico italiano richiede una ricostruzione delle condizioni di efficienza, competitività e attrattività dei territori, anche allo scopo di favorire processi di innovazione diffusa e sperimentare forme originali di welfare locale. In tale processo il sindacato può e deve svolgere un ruolo fondamentale. Non solo perché il lavoro è un fattore localizzato messo a maggiore rischio dai cambiamenti in atto, ma anche perché le leve per tornare a crescere poggiano sulle competenze proprie di un sindacato riformista, in particolare nel sostenere imprese e lavoratori nei processi di innovazione produttiva e aiutare la società locale a realizzare nuovi modelli di solidarietà responsabile.

Giancarlo Corò, Paolo Gurisatti

Capacità locali . Per una nuova economia dei territori produttivi

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 1 / 2013

Le Città metropolitane costituiscono il motore per lo sviluppo. L’Unione Europea nella programmazione 2014-2020 punterà molto sulle città per rilanciare lo sviluppo dell’Unione in un’ottica di sostenibilità, destinando il 5% del Fesr a questo obiettivo. Tuttavia, le aree metropolitane in senso funzionale spesso non coincidono con le Città metropolitane di diritto. In questa prospettiva, il saggio discute della "questione metropolitana" nel contesto della riforma di riordino territoriale italiano (l.135/2012), con particolare riferimento al caso della Città metropolitana di Venezia. Questo costituisce un caso esemplare di non coincidenza della Città metropolitana, definita a partire dalla provincia di Venezia, con l’area metropolitana policentrica (City Region), che riguarda invece la regione del Veneto centrale, a partire dalle città di Padova, Treviso e Venezia (PaTreVe).

Laura Fregolent, Michelangelo Savino

Economia, società, territorio.

Riflettendo con Francesco Indovina

Attorno alla figura di Francesco Indovina, al suo percorso culturale, alla sua figura politica, al suo ruolo accademico, alla sua versatilità ruotano annotazioni, dilemmi, osservazioni critiche, biografie che hanno l’intento di stimolare la riflessione sull’analisi economica e sociale del territorio e sulla pianificazione.

cod. 1740.135

Alessia Busato, Giancarlo Corò

I distretti nella crisi: declino, adattamento o innovazione?

ARGOMENTI

Fascicolo: 32 / 2011

Questo articolo propone un’analisi sulle tendenze dell’economia dei distretti italiani, fornendo riferimenti empirici e teorici a sostegno di una precisa tesi interpretativa: il modello italiano di organizzazione locale della produzione è ancora oggi vitale, ma ha bisogno di accelerare il processo di evoluzione verso assetti organizzativi, tecnologici e istituzionali più moderni. In tale prospettiva, l’articolo effettua una rassegna di alcuni contributi recenti di ricerca e presenta inoltre i risultati di una analisi econometrica che documentano la capacità di tenuta ma anche le diverse linee di trasformazione in corso nei distretti italiani. In particolare, vengono evidenziati i processi di formazione delle imprese leader, di crescita dei servizi e di evoluzione delle economie di specializzazione in economie di varietà. Nelle conclusioni si mette in luce l’utilità di integrare l’approccio tradizionale dell’analisi marshalliana ai contributi di tipo neo-schumpeteriano sull’economia dell’innovazione e dell’imprenditorialità.

Giancarlo Corò

L’economia italiana nei sentieri del capitalismo imprenditoriale

ARGOMENTI

Fascicolo: 30 / 2010

Questo articolo analizza i problemi della bassa crescita che l’economia italiana ha vissuto nell’ultimo decennio, aggravati da una recessione globale che ha colto la parte più dinamica del tessuto produttivo in una fase di cambiamenti strutturali. Nella prima parte l’articolo si sofferma su alcune delle possibili cause della modesta dinamica della produttività, quali la persistenza di dualismi strutturali e geografici nell’economia nazionale, gli effetti della flessibilità del lavoro e degli intensi fenomeni migratori, le specificità del modello di innovazione senza ricerca. Nella seconda parte l’articolo propone una analisi dei diversi percorsi di trasformazione che da anni le imprese hanno avviato per rispondere ai cambiamenti del contesto competitivo. In particolare, l’incremento di qualità e la ricerca di eccellenza nei prodotti e nel turismo, lo sviluppo e l’integrazione tecnologica nell’industria, l’organizzazione internazionale della produzione, la crescita dei servizi innovativi per le imprese e l’affermazione di una economia dei servizi di prossimità collegati alla salute, alla cultura e all’ambiente.