BOOKS BY MONICA RAITERI

Chiara Francesconi, Monica Raiteri

Privilegiare gli affidi

La progettazione intorno al caso "Famiglie a colori"

Il volume accoglie una riflessione sul significato sociologico dell’integrazione e della vulnerabilità, sullo sfondo di un progetto-pilota per l’affidamento di minori stranieri non accompagnati a famiglie disponibili ad affiancarli nel percorso di integrazione, in un comune di dimensioni medio-piccole del Centro Italia.

cod. 1791.14

Chiara Francesconi, Monica Raiteri

Pratiche alimentari e relazioni sociali

Con una prospettiva multidisciplinare il volume affronta il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea, ponendo particolare attenzione ai significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario.

cod. 1791.11

Augusto Balloni, Roberta Bisi

Legalità e comunicazione.

Una sfida ai processi di vittimizzazione

Analizzando i contesti di Emilia-Romagna e Sicilia, il volume si occupa di devianza e criminalità dal punto di vista della vittima, cercando di ricostruire il percorso evolutivo del processo di vittimizzazione. Gli scenari e gli interrogativi che si delineano sono molteplici, accomunati dallo sforzo di costruire prospettive strategiche capaci di accogliere la criticità dell’esistente valorizzando percorsi educativi e comunicativi nei diversi luoghi della formazione umana.

cod. 290.21