BOOKS BY SARA MERIGO

L’Opinione degli Italiani nel 2023 (e previsioni nel 2024) racconta l’anno appena trascorso dal punto di vista dell’Opinione. Inoltre, abbiamo chiesto a dieci tra i principali leader italiani di descriverci il 2024 attraverso il loro osservatorio. Ne emerge un racconto probabile dell’anno che stiamo vivendo, che ti invitiamo a cogliere come ispirazione per essere anche tu un leader dell’Italia del 2024!

cod. 2001.180

Alcuni tra i principali opinion leader italiani ci raccontano le virtù del nostro Paese tra passato e futuro. Leggere i loro racconti ci darà la motivazione giusta per affrontare da leader questo nuovo anno!

cod. 2001.174

Livio Gigliuto, Sara Merigo

L'Opinione degli Italiani

nel 2021(e dintorni)

Questo libro racconta l’anno appena trascorso dal punto di vista dell’Opinione pubblica italiana. Ma non finisce qui! Punta infatti lo sguardo all’Italia del 2042, attorno al quale costruisce, grazie al contributo di alcuni tra i principali opinion leader italiani, un racconto futuribile del Paese che verrà. Gli autori che leggerai ti daranno l’impressione di costruire il futuro insieme a te!

cod. 2001.165

Il volume racconta eventi politici e sociali, mutazioni e persistenze che hanno coinvolto l’opinione pubblica al termine delle prime due decadi del XXI secolo. Ogni anno, dal 2008, Istituto Piepoli raccoglie infatti in una pubblicazione le sue informazioni sullo stato dell’Opinione Pubblica. Ma, questa volta, non finisce qui! E ha chiesto ad alcuni dei principali Leader del Paese di raccontare i prossimi 10 anni, descrivendo l’Italia del prossimo decennio attraverso la costruzione di un’ucronìa futuribile collettiva.

cod. 2001.152

Nicola Piepoli, Roberto Baldassari

L'opinione degli italiani.

Annuario 2011

Dal Presidente dell’Istituto Piepoli, un libro di riflessioni e di futurologia, che racconta gli eventi politici e sociali che hanno colpito l’Opinione Pubblica nel 2010... e nel 2011!

cod. 2001.82