Giochi di città medie.

Cecilia Cristofori, Jacopo Bernardini

Giochi di città medie.

La Quintana di Foligno: 1985-2015

Interrogandosi su quanto è cambiato e quanto permane nel fare Quintana tra i quintanari di Foligno, il volume presenta una comparazione tra due indagini sociologiche, effettuate nel 1985 e nel 2015, sullo stesso numero di soggetti, ripartiti tra i rioni e a seconda delle funzioni espletate nell’universo quintanaro della città. Attraverso una raccolta di dati quantitativi e qualitativi, il testo confronta due mondi distanti nel tempo, ma riferiti allo stesso universo, secondo una pratica comparativa poco presente negli studi italiani.

Printed Edition

17.00

Pages: 128

ISBN: 9788891744234

Edition: 1a edizione 2017

Publisher code: 1562.39

Availability: Discreta

Pages: 128

ISBN: 9788891756367

Edizione:1a edizione 2017

Publisher code: 1562.39

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 128

ISBN: 9788891756374

Edizione:1a edizione 2017

Publisher code: 1562.39

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books

La storia della Quintana moderna di Foligno ruota intorno al rapporto tra la città, la Quintana - giostrata nel 1613 e ripresa nell'immediato dopoguerra - e i quintanari che contribuiscono a farla. Avviando la consuetudine delle rievocazioni storiche di tante città medie dell'Italia Centrale, il rapporto tra Foligno e la Quintana è cresciuto e diventato quasi inestricabile.
Identificando Foligno con la Quintana e la vita cittadina con un crescendo di sfide permanenti. Tra i cavalieri, i loro preziosi cavalli, gli addetti alle stalle; tra i dieci rioni e i loro tifosi; tra le dame, i tamburini.
Nel tempo la città ha imparato a riconoscere e mettere sotto gli occhi di tutti i segni barocchi delle sue architetture, dei palazzi, delle chiese. Fino a fare di Foligno una città che riprende a vivere una rinnovata vita barocca nei giochi equestri di Quintana, nei rioni e nelle taverne. A ridare loro smalto, bellezza, forza è il popolo dei quintanari.
Interrogandosi su ciò che è cambiato e ciò che permane nel fare Quintana, il volume presenta una comparazione tra due indagini sociologiche, effettuate nel 1985 e nel 2015. A emergere sono i cambiamenti e le persistenze che riguardano Foligno e la Quintana. Dove, tra i giovani e gli adulti, spicca quello scambio fitto di relazioni, competenze e stili di vita con i quali è possibile identificare i tratti di una città ancora una volta nuova.

Cecilia Cristofori
è professore di Sociologia urbana e rurale presso l'Università degli Studi di Perugia. Impegnata in studi di carattere teorico ed empirico, è autrice di numerosi volumi e saggi. Tra i più recenti: Giovani nella rete della politica. Un'indagine in Facebook (FrancoAngeli 2015, con J. Bernardini e S. Massarini); Terni e Bilbao. Città europee dell'acciaio (FrancoAngeli 2014).

Jacopo Bernardini
è dottore di ricerca in Teoria e ricerca sociale e politica presso l'Università degli Studi di Perugia. È autore di saggi e volumi tra i quali: Il tirocinio universitario. Analisi di uno strumento tra didattica e formazione (FrancoAngeli 2015); Giovani nella rete della politica. Un'indagine in Facebook (FrancoAngeli 2015, con C. Cristofori e S. Massarini).

Domenico Metelli, Presentazione
La Quintana dei settant'anni. Da invenzione della tradizione a rievocazione storica di Foligno
(Come nasce e si stabilizza una rievocazione storica; Tempi della Quintana, tempi dei quintanari; Foligno contemporanea. Ancora una volta città nuova; La Quintana dei quintanari; Quintana e quintanari a confronto: 1985-2015)
Identikit dei quintanari
(Chi sono; Che cosa fanno; Da dove vengono)
Tempi e modalità di impegno nella Quintana
(La percezione del tempo impegnato; Le diverse attività e l'organizzazione; Il contributo finanziario dei quintanari)
Storie di vita quintanara
(L'iniziazione alla Quintana; La consistenza e le attività dell'impegno quintanaro; La costruzione dell'appartenenza rionale; Una tradizione di famiglia ormai acquisita)
Le relazioni
(Le occasioni di incontro; L'opinione degli amici; L'amore al tempo della Quintana; Le altre aggregazioni dei quintanari)
La cultura e i saperi
(I motivi dell'impegno quintanaro; Le rappresentazioni di Quintana; Le conoscenze; I canali di informazione)
La Quintana e la città di Foligno
(A chi appartiene la Quintana?; Il rapporto con le istituzioni cittadine)
La metodologia e gli strumenti
(La metodologia dell'indagine comparativa; Il questionario)
Immagini di Quintana
Riferimenti bibliografici.

Contributors: Domenico Metelli

Serie: Sociologia del territorio

Subjects: Sociology of Environment, Territory, Tourism

Level: Scholarly Research

You could also be interested in