La sfida dell'intangibile.

A cura di: Piero Giammarco, Francesca Silvia Rota, Cecilia Casalegno

La sfida dell'intangibile.

Strumenti, tecniche, trend per una gestione consapevole nelle organizzazioni e nei territori

Se le basi del vantaggio competitivo negli anni ’80 facevano riferimento a elementi tangibili, dagli anni ’90 in poi l’attenzione si è spostata sempre di più su quelli intangibili che meglio si configurano come base del vantaggio competitivo, in un ambito in costante evoluzione. In un ambiente così dinamico la sfida implica la salvaguardia dei propri vantaggi competitivi, andando ad analizzarne le basi nel profondo.

Printed Edition

30.00

Pages: 240

ISBN: 9788891709530

Edition: 1a edizione 2015

Publisher code: 1530.94

Availability: Limitata

Pages: 240

ISBN: 9788891720283

Edizione:1a edizione 2015

Publisher code: 1530.94

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

L'indubbio periodo di crisi mette a dura prova tutte le tipologie di realtà organizzate. Se le basi del vantaggio competitivo negli anni '80 facevano riferimento a elementi tangibili, dagli anni '90 in poi l'attenzione si è spostata sempre di più su quelli intangibili, i cui caratteri di non trasparenza, non riproducibilità, non trasferibilità e durabilità meglio si prestano a rispondere alla contemporanea fluidità dei mercati e a conferire un vantaggio competitivo duraturo, non facilmente appropriabile dagli "avversari". Ma cosa significa fare degli intangibili la base del vantaggio competitivo di una organizzazione? Quali sono le principali sfide da affrontare?
La prima riguarda la creazione e il mantenimento delle relazioni all'interno di una realtà organizzata, così come di quelle che la stessa realtà intende intrattenere e conservare con il territorio circostante. La seconda, ancora, è collegata alla coerenza che tra di loro hanno le differenti tipologie di comunicazione che partono dall'organizzazione e che a questa arrivano.
Un'ulteriore sfida risiede nella gestione delle capacità e delle competenze, risultato di un apprendimento continuo in un certo ambito; queste prendono le mosse dal concetto di "cultura di impresa", ne accrescono il significato e, infine, arricchiscono la conoscenza che si forma, in modo sinergico, all'interno dell'organizzazione. Infine, un'ultima sfida fa riferimento al concetto di responsabilità quale mezzo per realizzare una positiva integrazione tra le realtà organizzate, il territorio su cui sono site e i fattori sociali ed economici necessari per realizzare modelli più sostenibili di sviluppo e convivenza.

Piero Giammarco da diversi anni si divide tra il lavoro come project manager nel mondo dell'IT e la collaborazione, nel mondo accademico, per ricerche, pubblicazioni e attività di docenza.
Francesca Silvia Rota è dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e Sviluppo locale e assegnista presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca sui temi della competitività e della coesione dei sistemi territoriali. È docente presso l'Università degli Studi di Torino.
Cecilia Casalegno è ricercatore presso il Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino. È docente nei corsi di Marketing e di Comunicazione presso lo stesso ateneo, oltre che di Marketing e product fashion design presso il Politecnico di Torino.

Piero Giammarco, Premessa
Guido Lazzarini, Paola Montrucchio, Leonardo Caroni, Gian Carlo Picco, Prefazione
Piero Giammarco, Francesca Silvia Rota, Cecilia Casalegno, Introduzione
Parte I. Definizione del problema
Piero Giammarco, Modalità organizzative aperte per favorire creatività e innovazione
(I modelli organizzativi e la creatività; La storia e la coerenza; La cultura e l'identità; Il modello perfetto o quello adatto?)
Guido Lazzarini, Management e cultura aziendale
(Caratteri fondativi della cultura aziendale; Per un'analisi conoscitiva della cultura; Processi operativi di una cultura aziendale di successo)
Elisa Allasia, La qualità delle relazioni come acceleratore del processo innovativo
(Le relazioni di qualità; Il clima aziendale indicatore della qualità delle relazioni; La comunicazione interna di impresa)
Maria Giuseppina Lucia, Il contesto territoriale per l'innovazione di impresa
(Asset intangibili del territorio e innovazione placebased; Il milieu innovateur e i territori dell'innovazione; Per la costruzione di un ambiente favorevole all'innovazione; Conclusioni)
Manuela Colombero, L'innovazione sociale come alleato nella costruzione di un nuovo modello di benessere
(Il meccanismo si è inceppato; Verso una progressiva trasformazione del background strutturale; Costruzione di relazioni sinergiche nel contesto; La social innovation come movimento riformista; Conclusioni)
Parte II. Variabili coinvolte
Piero Giammarco, Responsabilità sociale e reputazione: elementi a sostegno della creatività
(Analisi del concetto di reputazione; Il rischio reputazionale; Responsabilità sociale e reputazione; Conclusioni)
Cecilia Casalegno, La comunicazione integrata di impresa: tra ricerca del vantaggio competitivo e gestione della trasparenza
(Comunicazione integrata di impresa: un'ipotesi di definizione; Comunicazione: promozione, informazione o relazione?; Comunicare l'etica e la Corporate Social Responsibility; Responsabilità sociale e reputazione: il modello Rep-Trak e alcune considerazioni; L'impresa e il rischio di reputazione: quali tipologie di crisi e come affrontarle con la comunicazione)
Tiziana Stobbione, Alessandro Mastinu, L'intangibile in ambito sanitario
(Le peculiarità del mondo sanitario; Il sistema sanitario e la sfida dell'intangibile; L'intangibile, la dignità e la cura: un generatore di valore aggiunto per la persona malata)
Francesca Silvia Rota, Gli intangibili di distretto
(Introduzione; Gli asset intangibili dei distretti industriali; Indicatori di metodo per l'analisi degli intangibili di distretto; Il distretto tessile biellese; Il distretto orafo valenzano; Conclusioni)
Simona Brino, Responsabilità sociale nella relazione tra impresa e territorio
(Introduzione; Consapevolezza dell'interazione azienda/territorio; Lealtà e fiducia nel rapporto tra azienda e territorio)
Anna Claudia Pellicelli, Le sfide del brand nell'era digitale
(Premessa; Necessità di capire il contesto in cui sono costruite le strategie di posizionamento; Principali innovazioni introdotte dall'economia digitale nel posizionamento: il valore del tempo e del contenuto; Posizionarsi attraverso nuovi business model; Posizionarsi sulla scia di nuove tendenze; Conclusioni)
Parte III. Modelli di gestione
Guido Lazzarini, Knowledge Management, creatività e innovazione
(Conoscenza, creatività e innovazione: una triangolazione relazionale di successo; I caratteri distintivi del KM; Ricadute positive dell'utilizzo del KM; Oltre il KM)
Piero Giammarco, Knowledge Management: ruoli rilevanti e criticità
(Creazione di valore e conoscenza; Le funzioni a sostegno della conoscenza; Possibili criticità; Conclusioni)
Roberto Angotti, Giulio Perani, La misurazione degli investimenti intangibili
(La misurazione degli intangibili: riferimenti teorici e attività statistica; Gli investimenti intangibili delle imprese: dati sull'Italia e il Regno Unito a confronto; Conclusioni)
Fabrizio Mosca, La valutazione della marca ai fini della creazione di valore
(Introduzione; La marca quale bene intangibile specifico e la sua valutazione; I modelli di valutazione della marca quale bene intangibile specifico; I modelli di valutazione della marca marketing based; Conclusioni)
Leonardo Caroni, Il patrimonio intangibile nella crescente attenzione degli investitori
(Gli "asset intangibili": un interesse di crescente importanza per gli investitori; Il valore del "patrimonio intangibile"; L'indicatore sintetico del valore del patrimonio intangibile; Esempi di asset intangibili di un'azienda industriale; La misurazione degli asset intangibili; Il criterio della "valutazione integrata"; Conclusioni)
Damiana Boggio, Il welfare aziendale
(Welfare come generatore di fiducia ed efficienza; Welfare aziendale e territorio)
Riferimenti bibliografici
Gli autori.

Contributors: Elisa Allasia, Roberto Angotti, Damiana Boggio, Simona Brino, Leonardo Caroni, Manuela Colombero, Guido Lazzarini, Maria Giuseppina Lucia, Alessandro Mastinu, Paola Montrucchio, Fabrizio Mosca, Anna Claudia Pellicelli, Giulio Perani, Gian Carlo Picco, Tiziana Stobbione

Serie: Sociologia del lavoro e delle organizzazioni

Subjects: Economic Sociology, Sociology of Work and Organizations

Level: Scholarly Research

You could also be interested in