Teoria relazionale della società: i concetti di base

Pierpaolo Donati

Teoria relazionale della società: i concetti di base

Il volume presenta il nucleo concettuale e metodologico dell’approccio relazionale in sociologia. La teoria relazionale in sociologia parte dalla constatazione che le società contemporanee non riescono più a darsi una rappresentazione convincente di se stesse, e mira a sostenere una coscienza della società che sia all’altezza dei rischi e delle sfide che aumentano quanto più la complessità artificiale comporta un deficit strutturale di capacità riflessiva e di orientamento.

Printed Edition

41.00

Pages: 432

ISBN: 9788856810554

Edition: 7a edizione, nuova edizione 2009

Publisher code: 1534.1.16

Availability: Limitata

Questo testo è nato per esigenze didattiche. Rispetto al volume fondamentale del 1991, esso si limita a presentare il nucleo concettuale e metodologico dell'approccio relazionale in sociologia, che è sorto negli anni 1980 e ha avuto grandi sviluppi teorici e applicativi proprio a partire da quel testo.
La teoria relazionale in sociologia parte dalla constatazione che le società contemporanee non riescono più a darsi una rappresentazione convincente di se stesse. Le interpretazioni organiche, dialettiche o funzionali non riescono più a comprendere e spiegare quanto accade. Gran parte delle teorie sociologiche osservano solo una 'società liquida', precaria, frammentata.
La teoria relazionale non nega che queste rappresentazioni colgano alcuni aspetti reali, ma intende andare a vedere se, al di là di una socialità che implode, emergano anche nuove 'forme di società'. Per realizzare tale compito, essa deve riformulare le premesse conoscitive e i modelli interpretativi dei processi di morfogenesi relazionale in interazione con le stesse modalità operative di "fare società" oggi.
Dal punto di vista epistemologico, la teoria cerca l'adeguatezza relazionale al proprio oggetto. Dal punto di vista metodologico, la teoria considera i vari modelli e i metodi di indagine sociologica (in particolare quelli funzionali) come casi particolari di una analisi più generale, quella relazionale.
Dal punto di vista applicativo, concepisce l'intervento operativo come stimolo, creazione, configurazione e gestione di relazioni (intervento di rete). La politica sociale diventa costruzione di sistemi di osservazione-diagnosi-guida relazionale.
La teoria relazionale mira, in breve, a sostenere una coscienza della società che sia all'altezza dei rischi e delle sfide che aumentano quanto più la complessità artificiale comporta un deficit strutturale di capacità riflessiva e di orientamento.

Pierpaolo Donati è ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell'Università di Bologna. Già Presidente dell'Associazione Italiana di Sociologia, ha pubblicato oltre novanta volumi ed è autore di circa 600 saggi. Tra le ultime pubblicazioni: Il capitale sociale degli italiani, FrancoAngeli, 2008 (con L. Tronca); Oltre il multiculturalismo, Laterza, 2008.



Introduzione. La società come relazione:il paradigma relazionale di analisi e intervento sociale
(Occorre una rappresentazione della società adeguata alla post-modernità; La "svolta relazionale" nelle scienze sociali: pensiero irrelato e pensiero relazionale; Oltre gli organicismi, le dicotomie e le circolarità paradossali: all'inizio c'è la relazione; Dall'analisi all'intervento sociale)
Parte I. Teoria sociologica
La relazione sociale come "presupposizione prima" della sociologia: oltre le teorie moderne e post-moderne
(La relazione sociale come oggetto della sociologia; La categoria della relazione sociale nella sociologia moderna; La "svolta relazionale" in G. Rimmel; Il tentativo parsonsiano di "sistematizzare" le relazioni sociali; La categoria della relazione sociale nella sociologia post-moderna; Tentativi "ri-costruttivi"; Il "pensare relazionale" in sociologia: una epistemologia (relazione come presupposizione prima), un paradigma (rete) e una pragmatica (intervento di rete); Sommario: un programma di lavoro)
La società come "rete"
(Premessa: rivisitando la coppia Gemeinschaft-Gesellschaft; La comunità come "realtà della vita sociale"; La società come "rete" (comunitaria e funzionale"; Il paradigma di rete; La riscoperta delle reti informali; Sommario)
Là dove la società eccede se stessa: sociologia della associazione
(Premessa: l'associazione come problema sociologico; Lo sviluppo semantico del concetto; Sociologia dell'associazione come espressione della vita sociale; L'evolversi di una dinamica societaria complessa: le associazioni nella società moderna e contemporanea; L'emergere delle associazioni dette di "terzo settore"; Conclusioni)
Parte II. Metodologia di analisi sociologica
Una "bussola" per la sociologia: lo schema AGIL
(Lo schema AGIL: di che cosa si tratta?; La teorizzazione di T. Parsone e i suoi aspetti problematici; Applicazioni e approfondimenti teoretici condotti dai neo-parsonsiani; Dove si può arrivare con i neo-parsonsiani; La rottura epistemologica e presupposizione di N. Luhmann; I problemi aperti dalla teoria luhmanniana: è possibile andare oltre Luhmann?; Lo schema AGIL nella sociologia relazionale; Applicazioni relazionali dello schema AGIL; Sommario: la teoria relazionale di AGIL oltre i dualismi e le conflazioni fra azione e sistema)
Parte III. Conoscere per che cosa? Sociologia e intervento sociale
Conoscenza sociologica e intervento sociale: la ricerca "finalizzata"
(Sociologia e politica sociale: una nuova interattività; Che cosa significa "conoscere" in sociologia?; Formulazione e implementazione della politica sociale; L'interazione conoscenza sociale/politica sociale come "funzione di reciproca riflessività"; La ricerca "finalizzata" come costruzione di sistemi relazionali di osservazione-diagnosi-guida (sistemi ODG))
Conclusioni e prospettive: la sociologia relazionale come paradigma della società dopo-moderna
(Comprendere l'emergere di una nuova società; La società dopo-moderna nasce su nuove distinzioni; Analisi funzionale e analisi relazionale; Comprendere la versione relazionale di AGIL; Una nuova ermeneutica del sociale: la società dell'umano)
Bibliografia di riferimento.

You could also be interested in