SEARCH RESULTS

The search has found 260 titles

Marco Casonato, Francesca Ricca

Prevenire l'abuso sessuale

Una rassegna di esperienze, progetti e testi

Un’analisi dettagliata di Linee guida per riconoscere e prevenire gli abusi e Corsi antiabuso, un testo che mostra anche la visione distorta della sessualità trasmessa ai minori tramite alcuni di questi interventi privi di reale efficacia. Sono presentati dati scientifici sulle condotte sessuali normali e patologiche del bambino nella varie fasce d’età e smentiti molti pregiudizi diffusi dai media.

cod. 1240.375

Fiorenza Deriu

Contro la violenza.

I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma

Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...

cod. 2000.1348

Paola Donadi, Maria Morello

Il bambino negato

Costruzione sociale della devianza

Il volume affronta il tema dell’internamento dei bambini nei manicomi. Un testo di grande interesse per sociologi, epistemologi, psicologi, psichiatri, giuristi, estetologi e studiosi del fenomeno, tutt’oggi persistente, della “costruzione sociale e istituzionale” della devianza minorile.

cod. 572.5

Fabio Tognassi, Uberto Zuccardi Merli

Il bambino iperattivo

Dalla teoria alle pratiche della cura

Una lettura diversa dell’iperattività, vista come fenomeno con cui si manifesta un eccesso pulsionale che, per ogni bambino, è relativo a qualcosa che riguarda il suo legame con l’Altro. Partendo da questa visione, il volume vede nell’uso della parola, nell’ascolto, nella funzione dell’inconscio, nella fiducia, la via per una socializzazione senza imposizioni.

cod. 1030.10

Mariateresa Aliprandi, Anna Maria Rosso

L'immaginario infantile nel Rorschach

Una guida per orientare il lettore a comprendere e interpretare le risposte del bambino al test di Rorschach. Il libro propone l’integrazione, nell’interpretazione dei protocolli infantili, dello studio del funzionamento mentale secondo la prospettiva psicoanalitica con il rigore del Sistema Comprensivo di Exner.

cod. 1305.89

Angela Balzotti

Attaccamento e biologia

La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l’effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.

cod. 1240.352

Valentina Boursier

Sentire con gli occhi

Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca

Il volume tenta di ricostruire le origini dell’osservazione diretta, ripercorrendone le controverse vicissitudini agli albori della psicoanalisi infantile. Dell’osservazione diretta psicoanalitica si considerano limiti e meriti, evidenziandone le peculiarità applicative.

cod. 1240.348

Pietro Rutelli

A misura di bambino.

Organizzazione, persona e ambiente

L’umanizzazione sanitaria è un ambito multidisciplinare e questo libro intende fornire al lettore vari spunti di riflessione teorica e applicativa in un contesto sanitario particolarmente importante e delicato, quello rivolto ai pazienti in età evolutiva. Il volume propone alcuni contributi declinati attraverso le diverse sensibilità che alcuni settori scientifico disciplinari della psicologia possono offrire.

cod. 1375.9

Ciai-Centro Italiano Aiuti all'Infanzia, Marco Chistolini

Scenari e sfide dell'adozione internazionale

In questi decenni si è assistito a un’impetuosa espansione del numero di bambini giunti nel nostro Paese attraverso l’adozione internazionale. Il testo, frutto di un Convegno organizzato dal CIAI, fa il punto sulla complessità e sui rischi del percorso adottivo, cercando di individuare un “futuro possibile” per l’adozione internazionale.

cod. 1130.255

Valeria Verrastro

Psicologia dello sviluppo dei processi comunicativi

Un manuale introduttivo

La comunicazione come strumento che nello sviluppo permette l’adattamento dell’individuo al suo ambiente: il testo passa in rassegna molteplici argomenti tra cui lo sviluppo e la funzione dei vari codici comunicativi (linguaggio orale, lingua scritta, comunicazione non verbale), gli aspetti fisiologici e fonetici del linguaggio, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, la comunicazione nel gioco e la comunicazione affettiva.

cod. 1240.323