La ricerca-azione tra interventi trasformazionali e ipotesi scientifiche

Journal title PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Author/s Orazio Licciardello, Claudia Castiglione, Manuela Mauceri
Publishing Year 2007 Issue 2006/2 Language Italian
Pages 10 P. 51-60 File size 69 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

La ricerca/azione si caratterizza per una duplice concezione di carattere, insieme, epistemico ed ideologico, per l’esigenza di coniugare l’interdipendenza tra modelli scientifici e bisogni pratici della società, per essere strumento non solo per la scoperta delle leggi che governano la vita quotidiana ma anche per interventi trasformativi della medesima. Tra i problemi cruciali di tale metodologia, particolare rilevanza assumono due aspetti strettamente intercorrelati: la valutazione dei risultati e la cooperazione dei destinatari. Mentre il primo aspetto costituisce il fondamento metodologico, indispensabile per monitorare scientificamente l’intervento, il secondo concerne il necessario coinvolgimento attivo/propositivo dei destinatari, insieme ai quali e non sui quali si interviene. La ricerca/azione, in tal senso, può essere considerata nei termini di un progetto trasformazionale socialmente negoziato rispetto agli obiettivi e fondato sulla verifica scientifica delle ipotesi che guidano l’intervento del ricercatore.

Orazio Licciardello, Claudia Castiglione, Manuela Mauceri, La ricerca-azione tra interventi trasformazionali e ipotesi scientifiche in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 2/2006, pp 51-60, DOI: