The Dialectic between Oedipal Space and Potential Space: Intrapsychic and Intersubjective

Journal title PSICOANALISI
Author/s Luigi Maccioni
Publishing Year 2018 Issue 2018/1 Language Italian
Pages 27 P. 51-77 File size 277 KB
DOI 10.3280/PSI2018-001004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Between symbolic and potential space (Winnicott) we can see a dialectic dynamics: the more the potential space persists over time, the more the symbolic space has the possibility to exist and develop itself. In this paper symbolic space and oedipal space are in a similar conceptual level. These last two manifest themselves in the intra-psychic dimension, while the potential space is at the same time intra-psychic and inter-subjective, because of its nature to be always "between". The famous Caravaggio’s canvas, Narcissus, significantly represents this dynamic movement.

Keywords: Symbolic space, oedipal triangle, potential space, thirdiness, analytic third, ex-traneous mother

  1. Agostino di Ippona. Le Confessioni, libro XI, cap. XX. Roma: Feltrinelli, 2000.
  2. Argentieri S. (2013). La lacrima di Narciso. Psicoanalisi, 1: 79-106. DOI: 10.3280/PSI2013-001006
  3. Bertolini M. (2016). Essere nel lavorio psicofisico presimbolico. In: Continuità dell’essere, crollo e oltre il crollo. Milano: Franco Angeli.
  4. Bion W.R. (1959). Attacchi al legame. In: Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico. Roma: Armando, 1979.
  5. Freud S. (1912-13). Totem e Tabù. In: OSF, vol. VII. Torino: Bollati Boringhieri.
  6. Freud S. (1915). Pulsioni e loro destini. In: OSF, vol. VIII. Torino: Bollati Boringhieri.
  7. Freud S. (1925). La negazione. In: OSF, vol. X. Torino: Bollati Boringhieri.
  8. Gaddini E. (1972). Aggressività e principio del piacere. Verso una teoria psicoanalitica dell’aggressività. In: Scritti. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  9. Gaddini E. (1974). Formazione del padre e scena primaria. In: Scritti. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  10. Gaddini E. (1975). La formazione del padre nel primo sviluppo infantile. In: Scritti. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  11. Gaddini E. (1979). Seminari Argentini. In: Scritti. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  12. Gaddini E. (1980). Note sul problema mente corpo. In: Scritti. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  13. Giannakoulas A. (2013). Giobbe tra la parabola biblica e l’esperienza tragica nei quadri di William Blake. Epekeina Ed.
  14. Giannakoulas A., Hernandez M. (2003). Sulla costruzione dello spazio potenziale. In: La Tradizione Winnicottiana. Roma: Borla.
  15. Green A. (1980). La madre morta. In: Narcisismo di vita, Narcisismo di morte. Roma: Borla.
  16. Green A. (1993). Il lavoro del negativo. Roma: Borla, 1996.
  17. Green A. (2004). Configurazioni della terzietà. In: Idee per una psicoanalisi contemporanea. Milano: Raffaello Cortina.
  18. Lacan J. (1948). L’aggressività in psicoanalisi. In: Scritti, vol. I. Torino: Einaudi, 1974.
  19. Lacan J. (1949). Lo stadio dello specchio come formatore della funzione dell’Io. In: Scritti, vol. I. Torino: Einaudi, 1974.
  20. Lacan J. (1953). Funzione e campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi. In: Scritti, vol. I. Torino: Einaudi, 1974.
  21. Lacan J. (2004). I tre tempi dell’Edipo. In: Seminari, libro V. Torino: Einaudi.
  22. Little M. (1951). Countertransference and the Patient’s Response to it. Int. J. Psycho-Anal., 32: 32-40.
  23. Milner M. (1977). Winnicott e i cerchi sovrapposti. In: La follia rimossa delle persone sane. Roma: Borla.
  24. Ogden T.H. (1994). The Analytic Third: working with intersubjective clinical facts. International Journal of Psycho-Analysis, 75:3-19.
  25. Saltamerenda G. (2017). Un piccolo imperatore nel regno della colpa, presentato all’AIPsi nella giornata scientifica del 22 Ottobre 2017.
  26. Winnicott D.W. (1947). L’odio nel controtransfert. In: Dalla Pediatria alla Psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  27. Winnicott D.W. (1950). L’aggressività e il rapporto con lo sviluppo emozionale. In: Dalla Pediatria alla Psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  28. Winnicott D.W. (1951). Oggetti transizionali e fenomeni transizionali. In: Gioco e Realtà. Roma: Armando, 1974.
  29. Winnicott D.W. (1958). L’uso di un oggetto e l’entrare in rapporto attraverso identificazioni. In: Gioco e Realtà. Roma: Armando, 1974.
  30. Winnicott D.W. (1963). La paura del crollo. In: Esplorazioni Psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  31. Winnicott D.W. (1964). Disturbi psicosomatici. In: Esplorazioni Psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  32. Winnicott D.W. (1967). La funzione di specchio della madre e della famiglia nello sviluppo infantile. In: Gioco e Realtà. Roma: Armando, 1974.
  33. Winnicott D.W. (1971). Il gioco. Formulazione teorica. In: Gioco e Realtà. Roma: Armando, 1974.
  34. Winnicott D.W. (1988). Il concetto di salute utilizzando la teoria degli istinti. In: Sulla natura umana. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  35. Winnicott D.W. (1989). Uso della parola uso. In: Esplorazioni Psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.

Luigi Maccioni, La dialettica tra spazio edipico e spazio potenziale: intrapsichico e intersoggettivo in "PSICOANALISI" 1/2018, pp 51-77, DOI: 10.3280/PSI2018-001004