Quando lo scheletro può uscire dall'armadio. Chi cura un'istituzione che cura?

Journal title GRUPPI
Author/s Annamaria Burlini, Ermete Ronchi
Publishing Year 2003 Issue 2002/3
Language Italian Pages 32 P. File size 140 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Nel dibattito, nelle polemiche e nelle curiosità dei nostri giorni c’è chi sostiene che è vicino il giorno in cui avremo a disposizione un farmaco per ogni emozione. Ad esempio potrebbe essere prossima la scoperta di una sostanza specifica per l’ansia d’attesa da ritardato collegamento ad internet o da disservizio del server o anche da attacco di hacker al proprio sito o al proprio computer. L’implicito di quest’approccio è che ad emozioni debbano corrispondere farmaci e che le emozioni siano da gestire solo a livello individuale. È quindi insensato chiedersi chi cura un’istituzione, ed in particolare chi è in grado di prendersi cura di un’istituzione che cura. In questo scritto intendiamo riflettere su un approccio, quello della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico individuale, gruppale ed istituzionale, che considera le emozioni come risorsa a più livelli. Nel caso che qui presenteremo, più parti nascoste hanno trovato voce; anche uno scheletro è uscito dall’armadio diventando realtà pensabile all’interno di gruppalità istituzionali in formazione. Con un adeguato training è possibile infatti apprendere a prendersi cura di una più vasta gamma di emozioni, anche di quelle nascoste nel ruolo e nella cultura organizzativa, considerandole non come un male da curare o da nascondere o da mettere sul conto di qualcuno, ma come risorsa in grado di favorire trasformazioni nell’interesse di tutti. Un intervento istituzionale fondato su queste premesse accosta stati di malessere e sofferenza diffusa, accompagnando i membri di un’istituzione, o di parte di essa, al conseguimento di un maggiore benessere. Attraverso il caso di intervento in un’istituzione di cura, vengono rivisitati alcuni concetti e strumenti di lavoro propri dell’approccio psicoterapeutico integrato qui delineato, indicando competenze e tecniche di base che consentono di far interagire proficuamente cognizioni ed emozioni nel loro articolarsi tra individuo, gruppo ed istituzione.

Annamaria Burlini, Ermete Ronchi, Quando lo scheletro può uscire dall'armadio. Chi cura un'istituzione che cura? in "GRUPPI" 3/2002, pp , DOI: