Pia philosophia e antropologia in Ficino

Journal title RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Author/s Alessandro Dini
Publishing Year 2003 Issue 2003/1
Language Italian Pages 22 P. File size 100 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il saggio intende mostrare come nell’ambito dell’ attività intellettuale di Marsilio Ficino, volta a superare la divaricazione tra sapienza e religione attraverso il recupero della tradizione platonica ed ermetica, la riflessione sull’uomo non si limiti a mettere in evidenza la presenza del divino nell’uomo e la possibilità della mens di attingere la realtà intelligibile, ma si estenda ad altre importanti tematiche. Tramite il costante confronto tra l’uomo e gli animali, Ficino illustra la condizione umana, sottolinea la differenza tra libertà dell’agire e determinismo naturale, si sofferma sulla relazione natura-cultura, caratterizza la religione naturale come prerogativa esclusiva dell’uomo.

Alessandro Dini, Pia philosophia e antropologia in Ficino in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2003, pp , DOI: