"Esodati", "salvaguardati", "esclusi" nella riforma pensionistica Monti-Fornero

Journal title GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Author/s Maurizio Cinelli, Domenico Garofalo, Giuseppe Tucci
Publishing Year 2013 Issue 2013/139
Language Italian Pages 75 P. 337-411 File size 1092 KB
DOI 10.3280/GDL2013-139001
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The reform of the pension system (d.l. 201/2011) extended the age limits and the amount of paid benefits in order to be entitled to old age pensions. It also eliminated pensions based on seniority and substituted them with early retirement. In the absence of interim regulations, the reform kept alive the old regime only for some cohorts of workers (so called safeguarded), and kept the number of beneficiaries very low, with the allocation of residual funds. The subsequent increase in the number of workers covered by this special safeguard also implied further allocation of resources and led to the situation whereby those who, previous to the reform, had accepted to end their employment contracts (sometimes benefitting from an incentive to retire), found themselves outside this scheme and yet unable to benefit of the old pension system. This essay explains this unusual series of events and analyses all relevant legal sources, in order to verify whether issues of non-compliance with constitutional law are at stake. It also suggests ways to provide remedies for those who have been kept out of all safeguards.

Keywords: Exodized; Safeguarded; Excluded; Monti-Fornero pension reform.

  1. Aa.Vv. (1979). Diritti quesiti e retroattività delle leggi in materia di lavoro e di previdenza sociale. Novara: Edipem, p. 48 ss.
  2. Alibrandi G. (1990). La garanzia previdenziale secondo Costituzione. RIMP, I, p. 183 ss.
  3. Andreoni A. (2006). Lavoro, diritti sociali e sviluppo economico. I percorsi costituzionali. Torino: Giappichelli.
  4. Antonini L. (1996). Il ridimensionamento del sistema pensionistico, ovvero: fra «fatti ostinati » e argomenti «deboli», il principio del montante attuariale dei contributi come possibile controlimite (concorrente) (nota a C. Cost. 27.12.1996 n. 417). G.Cost., p. 3721 ss.
  5. Barcellona M. (2011). La responsabilità extracontrattuale. Torino: Utet.
  6. Bellardi L. (2005). La struttura della contrattazione collettiva e il d.lgs. n. 276 del 2003. In: Aa.Vv., Diritto del lavoro. I nuovi problemi. L’omaggio dell’Accademia a Mattia Persiani. Padova: Cedam, t. II, p. 339 ss.
  7. Bessone M. (1978). Rilevanza della presupposizione, le teorie di Windscheid e di Oertman, gli obiter dicta della giurisprudenza. FI, V, p. 281 ss.
  8. Bessone M. (1979). Mancata previsione di eventi, causa e motivi del negozio, direttive giurisprudenziali di amministrazione del rischio contrattuale. GI, I, 2, p. 280 ss.
  9. Bessone M., D’Angelo A. (1981). Presupposizione, sopravvenienza di eventi e problemi di teoria generale del contratto. Riv. not., p. 1005 ss.
  10. Bessone M., D’Angelo A. (1986). Presupposizione. Enc. dir., XXXV. Milano: Giuffrè, p. 326 ss.
  11. Bianca C.M. (1987). Diritto Civile. III. Milano: Giuffrè.
  12. Bifulco R. (1999). La responsabilità dello Stato per atti legislativi. Padova: Cedam.
  13. Bifulco R. (2007). Gli aspetti “convenzionali” della responsabilità dello Stato per atti legislativi (nota a Conseil d’Etat – Francia – 8.2.2007). GDA, p. 769 ss.
  14. Bin R. (1992). Diritti e argomenti. Il bilanciamento degli interessi nella giurisprudenza costituzionale. Milano: Giuffrè.
  15. Bronzini G. (2013). Il plusvalore giuridico della Carta di Nizza, in Il diritto europeo nel dialogo delle Corti. In: Cosio R., Foglia R., a cura di, Il diritto europeo nel dialogo delle Corti. Milano: Giuffrè, p. 111 ss.
  16. Carinci F. (2011). Al capezzale del sistema contrattuale: il giudice, il sindacato, il legislatore. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, n. 133, testo disponibile al sito http://csdle.lex.unict.it/search/workingpapers.aspx?cat=WP CSDLE M. D’ANTONA-IT, consultato il 23 giugno 2013.
  17. Caringella F. (2008). Manuale di diritto civile. III. Giuffrè: Milano.
  18. Carlassare L. (1995). Forma di stato e diritti fondamentali. QC, p. 33 ss.
  19. Carresi F. (1987). Il contratto. I. Milano: Giuffrè.
  20. Cerri A. (1983). Profili costituzionali del sistema pensionistico. DS, p. 275 ss.
  21. Cinelli M. (1997). Diritto della previdenza sociale. Torino: Giappichelli.
  22. Cinelli M. (2012). La riforma delle pensioni del «governo tecnico». appunti sull’art. 24 della legge n. 214 del 2011. RIDL, I, p. 385 ss.
  23. Cinelli M., Nicolini C.A. (2012a). «Riforma-Monti» delle pensioni e dintorni. RIDL, III, p. 33 ss.
  24. Cinelli M., Nicolini C.A. (2012b). In attesa della riforma degli ammortizzatori sociali – I ritocchi alla riforma pensionistica – Le misure di semplificazione e le liberalizzazioni. RIDL, III, p. 119 ss.
  25. Colapietro C. (1997). I trattamenti pensionistici ed il limite delle risorse disponibili nella Corte costituzionale. G.Cost., p. 553 ss.
  26. Conti R. (2013). Gerarchia fra Corte di giustizia e carta di Nizza-Strasburgo? Il Giudice na- zionale (doganiere e ariete) alla ricerca dei “confini” fra le Carte dei diritti dopo la sentenza Aeklagaren (nota a Cgce G.S. 26.2.2013, C-617/10, Aeklagaren c. Hans Åkerberg
  27. Fransson), testo disponibile al sito: http:www.diritticomparati.it consultato il 5.6.2013.
  28. Cunico A., Tuttobene M. (2012). Lavoratori in mobilità e salvaguardia dei diritti pensionistici. DPL, p. 498 ss.
  29. D’Onghia M. (2000). La giustizia costituzionale in materia di previdenza sociale: diritti sociali ed equilibrio finanziario. DLRI, p. 81 ss.
  30. De Luca Tamajo R. (1976). La norma inderogabile nel diritto del lavoro. Napoli: Jovene.
  31. De Luca Tamajo R. (2013). Il problema dell’inderogabilità delle regole a tutela del lavoro, ieri e oggi. Testo disponibile al sito http://www.aidlass.it/convegni/prossimi-convegni consultato il 23 giugno 2013.
  32. Degl’Innocenti F. (2009). Teoria della presupposizione e rimedi contrattuali alla luce di nuovi orientamenti ermeneutici. GC, II, p. 79 ss.
  33. Dell’Olio M. (1997). Diritto del lavoro e garanzie costituzionali. In: Lanfranchi, a cura di, Garanzie costituzionali e diritti fondamentali. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana, p. 347 ss.
  34. Di Carluccio C. (2010). L’«esperimento» del pensionamento forzoso del dipendente pubblico con quarant’anni di anzianità contributiva. LPA, p. 1137 ss.
  35. Faioli M. (2013). La tutela pensionistica dei lavoratori c.d. esodati. In: Aa.Vv., Treccani, Il libro dell’anno del diritto 2013. Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, p. 414 ss.
  36. Fedele F., Morrone A. (2012). Legislazione sociale del 2011 tra crisi della finanza pubblica e riforma delle pensioni. RDSS, p. 105 ss.
  37. Ferraro G. (1995). I diritti quesiti tra giurisdizione e legiferazione. RIDL, I, p. 277 ss.
  38. Ferri G.B. (1966). Causa e tipo nella teoria del negozio giuridico. Milano: Giuffrè.
  39. Furgiuele G. (1989). Diritti acquisiti. Digesto civ. V. Torino: Utet, p. 369 ss.
  40. Gallo F. (2013). La giustizia costituzionale nel 2012. FI, V, c. 121 ss.
  41. Garofalo R. (2011). Tutela previdenziale, proposizione dell’azione giudiziaria e risarcimento del danno (nota a Cass. 23.1.2009 n. 1707). LG, p. 589 ss.
  42. Gazzoni F. (2007). Manuale di diritto privato. Napoli: ESI.
  43. Ghera E. (1979). La previdenza sociale come servizio pubblico – Retribuzione e diritti quesiti.
  44. In: Aa.Vv., Diritti quesiti e retroattività delle leggi in materia di lavoro e di previdenza sociale. Novara: Edipem, p. 74 ss.
  45. Greco R. (1994). Diritti sociali, logiche di mercato e ruolo della Corte costituzionale. QG, p. 253 ss.
  46. Grossi P. (2002). Globalizzazione, diritti, scienza giuridica. FI, V, c. 151 ss.
  47. Guazzarotti A. (2011). Precedente CEDU e mutamenti culturali nella prassi giurisprudenziale italiana. G.Cost., p. 3779 ss.
  48. Iannelli C. (2006). La presupposizione come motivo comune alle parti. GC, p. 481 ss.
  49. Lassandari A. (2005). La tutela collettiva nell’età della competizione globale. In: Aa.Vv., Diritto del lavoro. I nuovi problemi. L’omaggio dell’Accademia a Mattia Persiani. Padova: Cedam, t. II, p. 971 ss.
  50. Leccese V. (2004). L’orario di lavoro. Milano: Ipsoa.
  51. Luciani M. (1995). Sui diritti sociali. In: Aa.Vv., Studi in onore di Mazziotti di Celso. II. Padova: Cedam, p. 99 ss.
  52. Manzi O. (2012). Riforma delle pensioni: il regime transitorio tra vecchie e nuove regole. LG, p. 551 ss.
  53. Massi E. (2012). La riforma del sistema pensionistico. Testo disponibile al sito http://www.dplmodena.it consultato il 3.1.2012.
  54. Mengoni L. (1998). I diritti sociali. ADL, p. 1 ss.
  55. Merusi F. (1970). L’affidamento del cittadino. Milano: Giuffrè. Miani Canevari F. (2007). Costituzione e protezione sociale. Il sistema previdenziale nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Torino: Giappichelli.
  56. Napolitano G. (2003). Pubblico e privato nel diritto amministrativo. Milano: Giuffrè.
  57. Niro R. (1998). Il controllo della ragionevolezza delle scelte del lavoratore. FI, V, c. 359 ss.
  58. Pandolfo A. (1994). Diritti quesiti e riforma pensionistica. DL, I, p. 295 ss.
  59. Pellacani G. (2012). Gli “esodati”, la riforma delle pensioni e la “presupposizione”. Testo disponibile al sito http://www.bollettinoadapt.it consultato il 2.4.2012.
  60. Persiani M. (1977). Sul preteso diritto di mantenimento del trattamento pensionistico nella prospettiva di una razionalizzazione del sistema previdenziale. RGL, III, p. 239 ss.
  61. Persiani M. (1979). Diritti quesiti e riforma previdenziale. In: Aa.Vv., Diritti quesiti e retroattività delle leggi in materia di lavoro e di previdenza sociale. Novara: Edipem, p. 48 ss.
  62. Persiani M. (1998). Aspettative e diritti nella previdenza pubblica e privata. ADL, p. 311 ss.
  63. Persiani M. (2013). Crisi economica e crisi del welfare state. Testo disponibile al sito http://www.aidlass.it/convegni/prossimi-convegni consultato il 23 giugno 2013.
  64. Pessi R. (1997). La riforma delle pensioni e la previdenza complementare. Padova: Cedam.
  65. Pessi R. (2006). Lezioni di diritto della previdenza sociale. Padova: Cedam.
  66. Piccinini I., Ferrari P. (2005). Spazi e funzioni dell’autonomia collettiva nella nuova disciplina sull’orario di lavoro. In: Aa.Vv., Diritto del lavoro. I nuovi problemi. L’omaggio dell’Accademia a Mattia Persiani. Padova: Cedam, t. I, p. 407 ss.
  67. Pinelli C. (1994). Diritti costituzionali condizionati, argomento delle risorse disponibili, principio di equilibrio finanziario. In: Ruggeri, a cura di, La motivazione delle sentenze della Corte costituzionale. Torino: Giappichelli, p. 522 ss.
  68. Pizzorusso A. (2003). La responsabilità dello Stato per atti legislativi. FI, V, p. 175 ss.
  69. Rescigno G.U. (1964). Disposizioni transitorie. Enc. dir. XIII. Milano: Giuffrè, p. 219 ss.
  70. Ricci M. (2004). Le finalità del d.lgs. n. 276/2003. In: Miscione M., Ricci M., a cura di, Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro. In: Carinci F. coordinato da, Commentario al D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276. Milano: Ipsoa, I, p. 4 ss.
  71. Ricci M. (2005). Autonomia collettiva e individuale nella revisione legislativa del mercato del lavoro: alcune osservazioni. In: Aa.Vv., Diritto del lavoro. I nuovi problemi. L’omaggio dell’Accademia a Mattia Persiani. Padova: Cedam, t. I, p. 553 ss.
  72. Rodotà S. (2000). Diritto, diritti, globalizzazione. RGL, I, p. 765 ss.
  73. Romei R. (2012). La disciplina delle pensioni (commento al d.l. 6 dicembre 2011 n. 201, conv. con modif. in l. 22 dicembre 2011 n. 214). GDA, p. 268 ss.
  74. Roppo V. (2001). Verso un mondo globalizzato: trasformazioni economiche, mutamenti sociali, risposte politiche. PD, p. 515 ss.
  75. Roppo V. (2011). Il contratto. Milano: Giuffrè.
  76. Sacco R., De Nova G. (2004). Il contratto. In: Sacco, diretto da, Trattato di diritto civile. Torino: Utet, p. 542 ss.
  77. Sandulli P. (2012). Il sistema pensionistico tra una manovra e l’altra – Prime riflessioni sulla l. n. 214/2011. RDSS, p. 1 ss.
  78. Santoro Passarelli F. (1961). Rischio e bisogno nella previdenza sociale. In: Id., Saggi di diritto civile. Napoli: Jovene, II, p. 1151 ss.
  79. Scoditti E. (2003a). Il sistema multi-livello di responsabilità dello stato per mancata attuazione di direttiva comunitaria (nota a Cass., sez. III, 1.4.2003 n. 4915 e Cass., sez. III, 16.5.2003 n. 7630). Danno e resp., p. 718 ss.
  80. Scoditti E. (2003b). Ancora sull’illecito dello stato per mancata attuazione di direttiva comunitaria (nota a Cass., sez. III, 1.4.2003 n. 4915 e Cass., sez. III, 16.5.2003 n. 7630). FI, I, c. 2015 ss.
  81. Scoditti E. (2013). Se un diritto umano diventa diritto fondamentale: la Cedu come parametro interposto di costituzionalità (nota a C. Cost. 28.11.2012 n. 264). FI, c. 787 ss. Scognamiglio R. (1958). Aspettativa. Enc. giur. Treccani. III. Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana.
  82. Scognamiglio R. (1968). Illecito (diritto vigente). Noviss. Dig. It. VIII (anche in Scritti giuridici, I, Scritti di diritto civile. Padova: Cedam, 1996, p. 293 ss.).
  83. Silvestri G. (1993). Intervento. In: Aa.Vv., La sentenza della Corte costituzionale e l’art. 81 u.c. della Costituzione. Milano: Giuffrè, p. 82 ss.
  84. Simi V. (1986). Il de profundis per il diritto quesito?. In: Id., Il pluralismo previdenziale secondo la Costituzione. Milano: F.Angeli, p. 260 ss.
  85. Sorrentino F. (2010). I diritti fondamentali in Europa dopo Lisbona (Considerazioni preliminari). CG, p. 148 ss.
  86. Stammati (1979). Diritti quesiti e retroattività delle leggi. In: Aa.Vv., Diritti quesiti e retroattività delle leggi in materia di lavoro e di previdenza sociale. Novara: Edipem, p. 17 ss.
  87. Torrente A. (2007). Manuale di diritto privato. Milano: Giuffrè.
  88. Zagrebelsky G. (1993). Problemi in ordine ai costi delle sentenze costituzionali. In: Aa.Vv., Le sentenze della Corte costituzionale e l’art. 81 u.c. della Costituzione. Milano: Giuffrè, p. 123 ss.
  89. Zagrebelsky G. (2013). Fondata sul lavoro. La solitudine dell’art. 1. Torino: Einaudi.

Maurizio Cinelli, Domenico Garofalo, Giuseppe Tucci, "Esodati", "salvaguardati", "esclusi" nella riforma pensionistica Monti-Fornero in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 139/2013, pp 337-411, DOI: 10.3280/GDL2013-139001