The change in the production of ceramic art as a rethinking of the community development process. The case of Castelli

Journal title RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE
Author/s Nico Bortoletto
Publishing Year 2013 Issue 2013/2 Language Italian
Pages 14 P. 37-50 File size 427 KB
DOI 10.3280/SA2013-002003
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

This paper provides a case study of a local community, Castelli (TE), known for its centuries-old traditional production of ceramics. After a brief historical and socio-economic contextualization are considered some elements closely linked to the maintenance of Community borders within a framework of sustainable relationships. In particular, the article highlights the apparent aporia between the need to preserve a tradition - which in this case is also the basis for socio-economic development of the community - and the need for economic development to be achieved to such an extent for prevent the annihilation of community through the usual mechanisms of migration and depopulation, typical of the Abruzzo mountains. There has been found the existence of adaptive mechanisms that affect the overall balance of the community through the use of tradition in a sense of closure perceiving the innovation not as a possibility but as a risk. It was concluded that this strategy of operational closure is sustainable only up to a certain point, beyond which take over risks of lost of reference point that can trigger the same entropic effect to which such closure was put in place.

Keywords: Tradition, community, ceramics

  1. Ardigò A. (1980). Crisi di governabilità e mondi vitali. Bologna: Nuova Universale Cappelli.
  2. Bagnasco A. (1999). Tracce di comunità. Bologna: il Mulino.
  3. Bortoletto N. (2006). La Ricerca Azione Partecipativa nello sviluppo locale. In Malizia P.F., a cura di, SITU-A-ZIONI: Società locali, azioni e fattori situati. Roma: Aracne ed.
  4. Bortoletto N., Salvatore R. (2007). Tra innovazione e tradizione: elementi di studio sul percorso di cambiamento dello sviluppo socio-economico locale. In: Federici M.C., Minardi E., a cura di, Quadro e Cornice : Per una lettura dinamica dello sviluppo locale. Milano: FrancoAngeli.
  5. Federici C. (2006). Che cosa è la creatività o dove è la creatività? In: Id., Battisti F.M., a cura di, Creatività e Sviluppo locale. Scelte collettive e trasformazioni sociali. New York: Lulu Press.
  6. Federici R. (2006). Elementi sociologici della creatività. La centralità creativa degli autori del pensiero classico. Milano: Franco Angeli.
  7. Geertz C. (2000). Gli usi della diversità. La Società degli Individui, III, 8: 181-202. DOI: 10.1400/6473
  8. Giardiello M. (2006). Cultura e sviluppo locale nelle piccole comunità. Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.
  9. Kotler P., Keller K. (2007). Marketing management. Milano: Bruno Mondadori.
  10. Lai F. (2006). La creatività sociale. Una prospettiva antropologica sull’innovazione. Roma: Carocci.
  11. Lambert M. (1996). Creatività nella vita quotidiana. Bologna: Calderini.
  12. Magnaghi A. (2007). Il territorio come soggetto di sviluppo delle società locali. Etica ed Economia, 2: 51-70. DOI: 10.1400/9549
  13. Mauss M. (2002). Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche. Roma: Einaudi.
  14. Minardi E. (1990). Botteghe artigiane e industria della ceramica a Faenza. Bologna: Edizioni di Ricerca.
  15. Minardi E. (2012). Il caso di Castelli. Faenza: Homeless Book (ed. digitale).
  16. Morelli M. (2005). Il commercio elettronico: dall’immagine al profitto. Milano: Franco Angeli.
  17. Pareto V. (1978). Compendio di sociologia generale, Torino: Einaudi Ed.
  18. Rubini A. (1996). Storia della Ceramica di Castelli. Pescara: Nova Italica ed.
  19. Rullani E. (2008). Lavoro immateriale e società della conoscenza. Paradigmi, 1: 67-97. DOI: 10.1400/9312
  20. Salvatore R. (2007). Alla ri-scoperta della “autenticità perduta”: il ruolo dell’immateriale nei processi di sviluppo locale. In: Bortoletto N., Minardi E., a cura di, Innovazioni sociali, cambiamenti nelle imprese e reinvenzione delle tradizioni: percorsiper un nuovo sviluppo locale in Abruzzo. Teramo: Il Piccolo Libro ed.
  21. Sennett R. (2008). L’uomo artigiano. Feltrinelli: Milano.
  22. Vinci I. (2005), a cura di. Il radicamento territoriale dei sistemi locali. Milano: Franco Angeli.
  23. Zanfrini L. (2006). Lo sviluppo condiviso. Un progetto per le società locali. Milano: Vita&Pensiero.

Nico Bortoletto, Il cambiamento nella produzione della ceramica artistica come elemento di ripensamento dello sviluppo di una comunità. Il caso di Castelli in "RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE" 2/2013, pp 37-50, DOI: 10.3280/SA2013-002003