Scienza e scientismo negli scritti editi e inediti di Tito Vignoli (1863-1899)

Journal title STORIA IN LOMBARDIA
Author/s Antonio De Lauri
Publishing Year 2014 Issue 2012/3
Language Italian Pages 18 P. 7-24 File size 544 KB
DOI 10.3280/SIL2012-003001
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Tito Vignoli fu uno psicologo, filosofo e antropologo italiano del secondo Ottocento la cui opera testimonia dei percorsi di ricerca spesso inquieti e travagliati di un nuovo statuto scientifico delle scienze dell’uomo nel quadro del naturalismo positivistico e della rivoluzione darwiniana. Al centro della sua riflessione si colloca già l’uomo post-darwiniano, l’ "uomo materia" frutto dell’evoluzione e appartenente al regno animale, e non più l’ente spirituale e astratto, dotato di un’anima e di un intelletto sovrasensibili delle tradizionali visioni religiose e delle filosofie idealistiche e metafisiche. Secondo l’autore, il notevole contributo di Tito Vignoli alla costruzione di una rinnovata conoscenza dell’uomo, della società e della storia, fondata sulle scienze della natura e sul modello dell’epistemologia sperimentale fornisce tuttavia anche un chiaro esempio delle tendenze scientistiche che operarono nel contesto del materialismo positivistico, italiano ed europeo: non solo della fiducia smodata nelle possibilità conoscitive della scienza, la sua pretesa capacità di penetrare il segreto della vita, le profondità del cuore umano o il senso della storia, ma anche della confusione di piani tra materia e spirito, natura e storia, evoluzione e progresso.

Keywords: Scienza, scientismo, antropologia, darwinismo, positivismo, evoluzionismo

  1. Id. (1870), L’uomo considerato secondo i risultati della scienza. Suo passato, presente ed avvenire. Milano: Brigola.
  2. Badaloni N. (1990). Tito Vignoli tra evoluzionismo e neovichismo ottocentesco. Studi Storici, 2: 525-546.
  3. Bobbio N. (2004). Teoria delle élites. In: Bobbio N., Matteucci N., a cura di, Il dizionario di politica. Torin: Utet: 303-310.
  4. Büchner L. (1855). Kraft und Stoff. Empirisch-naturphilosophische Studien. Frankfurt (trad. it.: Forza e materia. Studi popolari di filosofia e storia naturale. Milano: Brigola, 1867).
  5. Canadelli E. (2013), «Più positivo dei positivisti». Antropologia, psicologia, evoluzionismo in Tito Vignoli. Pisa: Ets.
  6. Canadelli E., Steardo L., a cura di (2010). Tito Vignoli. Saggio di una dottrina razionale del progresso e Mito e scienza. Pisa: Ets.
  7. Cassirer E (1984). Filosofia delle forme simboliche. Firenze: Nuova Italia.
  8. De Lauri A. (2004). Mazzini nella critica di un giornale di «liberi pensatori» razionalisti. Il Pensiero Mazziniano, 1: 44-59.
  9. Id. (2010). La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l’Unità. Milano: Biblion Edizioni.
  10. De Liguori G. (1987). Mito e scienza nell’antropologia e nella storiografia del positivismo italiano. Dimensioni, 42: 19-25.
  11. Id. (1988). Materialismo inquieto: vicende dello scientismo in Italia nell’età del positivismo, 1868-1911. Roma: Laterza.
  12. De Sarlo F. (1916). Tito Vignoli, psicologo. Bologna: Stab. Poligrafico Emiliano.
  13. Fabietti U. (2001). Storia dell’antropologia. Bologna: Zanichelli.
  14. Feuerbach L. (1845). Das Wesen der Religion, Lipsia (trad. it.: Trenta lezioni sull’essenza della religione. Milano: Battezzati, 1872).
  15. Gombrich E. H. (1984). Aby Warburg, 1866-1929. Aut Aut, 1: 199-200.
  16. Graf A. (1904). Il tramonto delle leggende. In: AA.VV., La vita italiana nel Trecento. Milano: Treves: 293-344.
  17. Id. (1984). Miti, leggende, superstizioni nel medioevo. Milano: Mondadori.
  18. Herzen A. (1869). Sulla parentela fra l’uomo e le scimie. Lettura del Dott. Alessandro Herzen fatta a Firenze nel Reale Museo di Storia Naturale il 21 marzo 1869, coll’articolo del Sen. Lambruschini e la risposta del dott. Herzen. Firenze: Bettini.
  19. Id. (1870). Analisi fisiologica del Libero Arbitrio Umano. Firenze: Bettini.
  20. Id. (1879). Analisi fisiologica del pensiero umano. Firenze: Bettini.
  21. Humboldt A. (1845) Kosmos. Entwurf einer physichen Weltbeschereibung. Stuttgart-Tübingen (trad. it.: Cosmos. Saggio di una descrizione fisica del mondo. Venezia: Grimaldo, 1860).
  22. Invitto G., Paparella N., a cura di (1988). Rileggere Pietro Siciliani. Lecce: Capone.
  23. Krafft F. (2000). Humboldt, Alexander von. In: Dizionario delle opere filosofiche. Milano: Mondadori: 545.
  24. Landucci G. (1977). Darwinismo a Firenze tra scienza e ideologia (1860-1900). Firenze: Olschki.
  25. Mantegazza P. (1897). L’anno 3000. Sogno di Paolo Mantegazza. Milano: Treves Nagelschmidt P. (2000). H. Spencer. In: Dizionario delle opere filosofiche. Milano: Mondadori: 1012-1013.
  26. Moleschott J. (1850). Lehre der Nahrungsmittel für das Volk. Erlangen: Enke.
  27. Perrone C., a cura di (1980). Arturo Graf. Il diavolo. Roma: Stampa.
  28. Piccinini M. (2000). H. Spencer. In: Esposito R., Galli C., a cura di, Enciclopedia del pensiero politico. Roma-Bari: Laterza: 679-680.
  29. Pievani T. (2011). La vita inaspettata. Il fascino di un’evoluzione che non ci aveva previsto. Milano: Raffaello Cortina.
  30. Renan E. (1863). Vita di Gesù. Milano.
  31. Reuleaux F. (1866). Le grandi scoperte e le loro applicazioni. Torino: UTET.
  32. Sacchi M, Cattaneo G., a cura di (1888). H. Spencer. I primi principii. Milano: Dumolard.
  33. Siciliani P. (1879). Socialismo, darwinismo e sociologia moderna. Bologna: Zanichelli.
  34. Id. (1876). La critica della filosofia zoologica nel XIX secolo. Dialoghi di Pietro Siciliani prof. nella Regia Università di Bologna. Napoli: Morano.
  35. Strauss D. F. (1863), La vita di Gesù o Esame critico della sua storia, Milano: San Vito.
  36. Verucci G. (1986). L’Italia laica prima e dopo l’unità (1848-1876). Roma-Bari: Laterza.
  37. Vignoli T. (1855). L’era nuova del pensiero. Milano: Dumolard.
  38. Id. (1863). Memorie. Dell’insegnamento elementare della filosofia nei Licei dello Stato. Il Politecnico, 1863: 30.
  39. Id. (1877). Della legge fondamentale dell’intelligenza nel regno animale. Saggio di psicologia comparata. Milano: Dumolard.
  40. Id. (1877). Delle condizioni intellettuali dell’Italia. Milano: Dumolard.
  41. Id. (1879). Mito e scienza. Saggio. Milano: Dumolard.
  42. Id. (1898). Dell’Umanità, e dialettica del suo incivilimento. (Prolusione al corso di Antropologia nell’anno accademico 1897-1898, presso l’Accademia Scientifica e Letteraria). Pensiero Italiano, LXXXV: 71-93
  43. Villa G. (1917). Tito Vignoli. Commemorazione tenuta dal prof. Guido Villa. Milano: Hoepli.
  44. Vogt C. (1865). Lezioni sull’uomo, suo luogo nel creato e nella storia della Terra. Firenze: Tip. del Diritto.

Antonio De Lauri, Scienza e scientismo negli scritti editi e inediti di Tito Vignoli (1863-1899) in "STORIA IN LOMBARDIA" 3/2012, pp 7-24, DOI: 10.3280/SIL2012-003001