Issue 3/2012
- Antonio De Lauri, Scienza e scientismo negli scritti editi e inediti di Tito Vignoli (1863-1899)
- Filippo Gorla, La mistica fascista nell’ideologia e nella politica religiosa del regime
- Maria Paola Pasini, Rinascere dalle rovine. Il comune di Brescia e la rimozione delle macerie dopo i bombardamenti (1945-1946)
- Luca Conte, Aristide Marchetti: un democristiano eretico
- Gianfranco Tortorelli, Guerrazzi e Manzoni tra gli editori. Nuovi studi su un rapporto difficile
- A cura della Redazione, Rassegna di volumi di argomento storico in ambito lombardo 2011
- Abstract
Issue 1-2/2012
- Antonio Cardinale, Volontari e soldati del lodigiano nel risorgimento. La società di Graffignana dai registri di arruolamento (Volunteers and soldiers in the Lodi region during the Risorgimento. Graffignana society by enrolment registers)
- Messina Silvia A. Conca, Dal cooperativismo alla difesa degli interessi. Forme dell’associazionismo imprenditoriale italiano nel ventennio postunitario1 (From cooperative to interests protection. Italian entrepreneurial forms of associations in the two decades after unification)
- Samuele Tieghi, il "Fascicolo Puecher" (The "Puecher File")
- Giovanni Mari, Una città costruita sull’acqua: fontanili, fognature e crescita urbana a Cologno Monzese (Una città costruita sull’acqua: fontanili, fognature e crescita urbana a Cologno Monzese. A town built on water: fountains, sewage and urban growth in Cologno Monzese)
- Maurilio Lovatti, Democrazia cristiana, mondo cattolico e apertura a sinistra a Brescia (1958-1965) (Christian Democratic Party, Catholic word and opening to left in Brescia (1958-1965))
- Marco Soresina, Il notabilato lombardo in età liberale: un repertorio
- Marchetti Ada Gigli, Vanni Pasca, Elena Puccinelli, Convegni seminari mostre
- A cura della Redazione, Informazioni bibliografiche
- A cura della Redazione, Abstract