Health and safety law in the network contract

Journal title ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Author/s Silvia Borelli
Publishing Year 2015 Issue 2015/2 Language Italian
Pages 15 P. 27-41 File size 241 KB
DOI 10.3280/ES2015-002003
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Through the network contract, the undertakings can create a complex economic organisation. These forms of organisation oblige labour lawyers to re-evaluate and adapt the scope of Labour Law, and to reconsider the rules to ascribe duties and responsibilities. In the essay, the author provides some examples on how health and safety law should be applied to undertakings linked by a network contract. The author clarifies as well how to ascribe health and safety obligations to the several subjects that take part to the activities of the network.

Keywords: Network Contract, Health and Safety Law, Undertakings’ Duties and Responsibilities

Jel codes: K12, K32

  1. Albi P. (2012). Il contratto d’appalto. In: Brollo M., a cura di. Il mercato del lavoro. In: Carinci F. e Persiani M., diretto da. Trattato di diritto del lavoro. Padova: Cedam.
  2. Ales E., a cura di (2013). Health and Safety at Work: European and Comparative Perspectives. Alphen aan den Rijn: Kluwer Law International.
  3. Angelini L. (2013). Discipline vecchie e nuove in tema di rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza. WP Olympus, n. 20.
  4. Angelini L. (2015). I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle imprese artigiane, relazione presentata al seminario sul tema L’evoluzione della disciplina della salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo degli attori collettivi e della formazione. Urbino, 4 dicembre 2012.
  5. Bacchini F. (2013). Sicurezza (del lavoro) e organizzazione (aziendale). WP Olympus, n. 28.
  6. Barbera M. (2010). Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione delle regole del diritto. Giornale di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, 126: 203-255, DOI: 10.3280/GDL2010-126001BertoccoS.(2011).Laposizionedigaranziadeldatoredilavoro-committentenegliappalti“interni”.In:CarinciM.T.,CesterC.,MattaroloM.G.eScarpell
  7. F., a cura di. Tutela della sicurezza del lavoro negli appalti privati e pubblici. Inquadramento giuridico ed effettività. Torino: Utet.
  8. Bonardi O. (2013). La sicurezza sul lavoro nel sistema degli appalti. WP Olympus, n. 26.
  9. Borelli S. (2014a). L’ambito di applicazione e i criteri di imputazione giuridica della disciplina lavoristica nelle organizzazioni economiche complesse. In: Barbera M. e Perulli A., a cura di. Consenso, dissenso e rappresentanza: le nuove relazioni sindacali. Padova: Cedam.
  10. Borelli S. (2014b). Tecniche di regolazione delle organizzazioni complesse e disciplina lavoristica. Lavoro e diritto, 1: 23-36, DOI: 10.1441/76373
  11. Campanella P. (2008). Articoli 47-50. In: Zoppoli L., Pascucci P. e Natullo G., a cura di. Le nuove regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Milano: Ipsoa.
  12. Carinci M.T. (2015). Introduzione: il concetto di datore di lavoro alla luce del sistema: la codatorialità e il rapporto con il divieto di interposizione. In: Carinci M. T., a cura di. Dall’impresa a rete alle reti d’impresa. Milano: Giuffrè.
  13. Cester C. e Pasqualetto E. (2011). Il campo di applicazione dell’art. 26 del testo unico n. 81/2008. In: Carinci M.T., Cester C., Mattarolo M.G. e Scarpelli
  14. F., a cura di. Tutela della sicurezza del lavoro negli appalti privati e pubblici. Inquadramento giuridico ed effettività. Torino: Utet.
  15. Ciucciovino S. (2014). Il rapporto di lavoro nel mercato: la frattura del rapporto binario lavoratore/datore di lavoro. In: Corazza L. e Romei R., a cura di. Diritto del lavoro in trasformazione. Bologna: il Mulino.
  16. de Mozzi B. (2011). Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nell’appalto. In: Carinci M.T., Cester C., Mattarolo M.G. e Scarpelli F., a cura di. Tutela della sicurezza del lavoro negli appalti privati e pubblici. Inquadramento giuridico ed effettività. Torino: Utet.
  17. Galgano F. (2004). L’impresa di gruppo. Diritto del mercato del lavoro, 6: 669-694.
  18. Giunta F. e Micheletti D. (2010). Il datore di lavoro. In: Giunta F. e Micheletti D., a cura di. Il nuovo diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Milano: Giuffrè.
  19. Lazzari C. (2012). Datore di lavoro e obbligo di sicurezza. WP Olympus, n. 7.
  20. Lazzari C. (2015). Figure e poteri datoriali nel diritto della sicurezza sul lavoro. Milano: FrancoAngeli.
  21. Malzani F. (2014). Ambiente di lavoro e tutela della persona. Diritti e rimedi. Milano: Giuffrè.
  22. Mariotti F. (2005). Qui gouverne l’entreprise en réseau?. Parigi: Presse de la Fondation nationale des Sciences Politiques.
  23. Mattioni M. (2014). Il contratto di rete: un inquadramento civilistico. In: Zilio Grandi G. e Biasi M., a cura di. Contratto di rete e diritto del lavoro. Padova:
  24. Cedam. Montuschi L. (1997). I principi generali del dlgs n. 626 del 1994 (e le successive modifiche). In: Montuschi L., a cura di. Ambiente, salute e sicurezza. Torino: Giappichelli.
  25. Natalini F. (2014). Il regime di solidarietà negli appalti. In: Fiorillo L. e Perulli A., a cura di. La riforma del mercato del lavoro. Volume quarto. Torino: Giappichelli.
  26. Pascucci P. (2012). L’individuazione delle posizioni di garanzia nelle società di capitali dopo la sentenza “ThyssenKrupp”: dialoghi con la giurisprudenza.WP Olympus, n. 10.
  27. Pascucci P. (2014). Il ruolo dell’Alta Direzione nell’organizzazione della sicurezza sul lavoro. In: Fondaroli D. e Zoli C., a cura di. Modelli organizzativi ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Torino: Giappichelli.
  28. Pasquarella V. (2014). La tutela della salute e della sicurezza negli appalti. In: Aimo M.P. e Izzi D., a cura di. Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori. Torino: Utet.
  29. Peskine E. (2012). L’imputation en droit du travail. A propos de la responsabilité des sociétés mères en matière de licenciement pour motif économique. Revue du droit du travail, 6: 347-355.
  30. Stolfa F. (2010). Il ruolo del datore di lavoro e dei dirigenti. In: Zoppoli L., Pascucci
  31. P. e Natullo G., a cura di. Le nuove regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Milano: Ipsoa.
  32. Stolfa F. (2014). L’individuazione e le responsabilità del datore di lavoro e dei dirigenti in materia di sicurezza. WP Olympus, n. 33.
  33. Teubner G. (1996). Il diritto come sistema autopoietico. Milano: Giuffrè.
  34. Tullini P. (2011). Art. 26. In: Zoli C., a cura di. Principi comuni. In: Montuschi L., diretto da. La nuova sicurezza sul lavoro. Bologna: Zanichelli.
  35. Vardaro G. (1988). Prima e dopo la persona giuridica: sindacati, imprese di gruppo e relazioni industriali. Giornale di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, 38: 203-237.

Silvia Borelli, Il diritto della sicurezza sul lavoro nel contratto di rete in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2015, pp 27-41, DOI: 10.3280/ES2015-002003