Occupational diseases in Milan in the early Twentieth Century: the cases of lung diseases and lead poisoning

Journal title STORIA IN LOMBARDIA
Author/s Elio Nenci
Publishing Year 2015 Issue 2014/1
Language Italian Pages 36 P. 56-91 File size 245 KB
DOI 10.3280/SIL2014-001002
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

This article aims to point out the particular theoretical approach adopted by Luigi Devoto, and by the physicians gathered around him at the Clinica del lavoro in Milan, in studying the causes and the treatment of some of the most common occupa tional diseases among the working classes in Milan at the beginning of the Twentieth Century. Our focus was placed on researches related to lung disease and lead poisoning, because through these we can understand very well the methods of investigation carried out at that time, and at the same time we can detect the broad differences between the characteristic approach of the Milan group and that of researchers from other medical centers. It is particularly relevant, in the case of lung disease, the underestimation of the peculiarities of silicosis, which was specifically recognized only with a lag. The situation was different for lead poisoning; here the results obtained by the personnel of the Clinica del lavoro were of great importance, both in the field of research carried out in its laboratories and in that of the prevention culture. PAROLE CHIAVE storia della medicina, medicina del lavoro, malattie polmonari, silicosi, intossicazioni da metalli pesanti, saturnismo.

Keywords: History of medicine, occupational medicine , lung diseases, silicosis, heavy metal poisonings , lead poisoning.

  1. Boveri P. (1913), Le reazioni meningee nel saturnismo cronico, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno
  2. Allevi G. (1913a), La secrezione gastrica durante e dopo la colica saturnina, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 440-442.
  3. Id. (1913b), La parotite saturnina, ivi, pp. 513-514.
  4. Ascoli M., Izar G. (1907a), Katalytische Beeinflussung der Leberautolyse durch Kolloidale Metalle, in «Berliner klinische Wochenschrift», pp. 96-98. Id. (1907b), Physiopathologische Wirkung kolloidaler Metalle auf den Menschen, in «Berliner klinische Wochenschrift», pp. 659-662.
  5. Id. (1908), Action des sels argent sur l’autolyse hépatique, in «Comptes rendus hebdomadaires des séances et mémoires de la Société de Biologie», 65, 2, p. 426.
  6. Atti del I Congresso internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906 (1906), Milano, Tip. E. Reggiani.
  7. Atti del I Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Palermo 19-21 ottobre 1907 (1908), Palermo, stab. Tip. Virzì.
  8. Atti del II Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Firenze 19-21 maggio 1909 (1910), Firenze, ditta ed. Luigi Niccolai.
  9. Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911 (1911), Torino, tip. Lit. L. Checchini.
  10. Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913 (1913), Roma, stab. Tip. editrice nazionale.
  11. Bezzola C., Izar G., Preti L. (1909), Contributi allo studio dell’uricopoiesi. II. Circolazione epatica artificiale; riformazione di acido urico aggiunto e distrutto, in «Biochimica e terapia sperimentale», 1, pp. 241-246 (trad. tedesca in «Zeitschrift fuer physiologische Chemie», 62, 1909, pp. 229-236).
  12. Biondi C. (1906), Le malattie del lavoro negli operai delle miniere sarde, in Atti del I° Congresso internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906, Milano, Tip. E. Reggiani, pp. 293-308.
  13. Biondi C., Rambousek J. (1907), A proposito della atossicità del solfuro di piombo e del saturnismo nei minatori della galena, in «Il Ramazzini», 1, pp. 472-479.
  14. Biscione F. M. (1991), Devoto Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 39, Roma, pp. 612-615.
  15. Boveri P. (1911), Osservazioni sulla intossicazione sperimentale da antimonio, in Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911 (1911), Torino, tip. Lit. L. Checchini, pp. 323-324.
  16. 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 511-512.
  17. Canadelli E., Zocchi P., a cura di (2008), Milano scientifica (1875-1924), vol. 2, La rete
  18. del perfezionamento medico, Milano, Sironi Editore.
  19. Cardinale A. (2005), Salute operaia. Le origini delle istituzioni per la protezione dei lavoratori in Italia (1896-1914), Sesto S. Giovanni, Archivio del Lavoro.
  20. Carnevale F., Baldasseroni A. (1999), Mal da lavoro. Storia della salute dei lavoratori, Roma-Bari, Laterza.
  21. Carozzi L. (1909), Come difenderci dal saturnismo. Avvelenamento da piombo (Ufficio del lavoro della società umanitaria in Milano), Milano, Tip. Operai.
  22. Id. (1911a), Il servizio delle consultazioni della Clinica del lavoro di Milano. Sua attività medico-sociale, in Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911, Torino, tip. Lit. L. Checchini, pp. 511-528.
  23. Id. (1911b), Note statistiche di patologia professionale nel servizio delle consultazioni della Clinica del lavoro di Milano, in «Il Lavoro», 4, n. 19, 15 ottobre, pp. 289-296. Id. (1911c), Note statistiche di patologia professionale nel servizio delle consultazioni della Clinica del lavoro di Milano, in «Il Lavoro», 4, n. 21, 15 novembre, pp. 329-334.
  24. Id. (1911d), Inchiesta igienico-sanitaria nell’industria poligrafica in Italia, parte I, in «Il Ramazzini», 5, pp. 139-174.
  25. Id. (1912a), I preludi della patologia digestiva nei saturnini, in «Il Lavoro», 5, n. 2, 30 gennaio, pp. 17-23.
  26. Id (1912b), Inchiesta igienico-sanitaria nell’industria poligrafica in Italia, parte III, Note tecniche sulla combinazione e sulla impressione. Inchiostri, rulli, accessori, ecc., in «Il Ramazzini», 6, pp. 1-26.
  27. Id. (1913a), La mortalità infantile in rapporto alla professione dei genitori, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 197-235.
  28. Id. (1913b), Inchiesta igienico-sanitaria nell’industria della coloritura di Milano, in «Il Lavoro», 6, n. 20, 30 ottobre, pp. 305-316.
  29. Id. (1914), Il lavoro nell’igiene, nella patologia, nell’assistenza sociale. Manuale ad uso degli uffici amministrativi e sanitari, delle scuole agrarie, industriali e commerciali e delle aziende, Firenze, G. Barbèra.
  30. Celli A. (1908), Sulle condizioni igieniche e sanitarie dell’industria del tabacco in Italia, Roma, tipografia elzeviriana F. Marcolli e C.
  31. Celli A., Tamburini A., a cura di (s.d.), Trattato di medicina sociale, Milano, Casa editrice Dott. Francesco Vallardi.
  32. Cesa-Bianchi D. (1911) Le malattie da inalazione di polveri, in «Il Lavoro», 4, n. 1, 15 gennaio, pp. 12-14
  33. Id. (1912), Polveri e tubercolosi polmonare. Ricerche sperimentali, in «Atti della Società lombarda di scienze mediche e biologiche», 1, 1912, pp. 457-462.
  34. Cesa-Bianchi D., Bezzola C. (1913), Le alterazioni delle capsule surrenali nel saturnismo cronico, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 442-443.
  35. Collins E.L. (1932), Tubercolose. 1. Industrialisme et incidence de la tubercolose. 2. Silicose, in Hygiène du travail. Enciclopédie d’hygiène, de pathologie et dassistance sociale, vol 2, Genève, pp. 1282-1300.
  36. Cosolo G. (1910), Il saturnismo nei tipografi di Trieste, in Atti del II Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Firenze 19-21 maggio 1909 (1910), Firenze, ditta ed. Luigi Niccolai, pp. 340-342.
  37. Crisafulli E. (1908), Contribuzione allo studio del saturnismo mentale-nervoso, in «Il Ramazzini», 2, pp. 469-479.
  38. Id. (1912a), La diagnosi precoce del saturnismo, in IIe Congrès international des maladies professionnelles. Bruxelles, 10-14 septembre 1910, Bruxelles, J. Goemaere, [2 pp.].
  39. Id. (1912b) Psicosi criminale da intossicazione professionale, in IIe Congrès international des maladies professionnelles. Bruxelles, 10-14 septembre 1910, Bruxelles, J. Goemaere, [6 pp.].
  40. Curriculum vitae e riassunto dei lavori scientifici del dott. Luigi Preti (1919-1920), Milano, Tipografia di Antonio Cordani. Devoto L. (1901), Le malattie del lavoro in Italia, «Il Lavoro», 1, n. 1, 1 dicembre, pp. 2-8.
  41. Id. (1911a), Il polmone nelle sue prime difese contro polveri e batteri (I parte), in «Il Lavoro», 4, n. 3, 15 febbraio, pp. 33-38.
  42. Id. (1911b), Il polmone nelle sue prime difese contro polveri e batteri (II parte), in «Il Lavoro», 4, n. 4, 28 febbraio, pp. 49-54.
  43. Id. (1911c), Le alterazioni dei vasi, dei reni e delle articolazioni nel saturnismo cronico, in «Il Lavoro», 4, n. 6, 30 marzo, p. 81-88.
  44. Id. (1911d), 18 mesi di Clinica dei verniciatori di Milano, in «Il Lavoro», 4, n. 23, 15 dicembre, pp. 353-366.
  45. Id. (1912a), Il I biennio di vita della Clinica delle malattie professionali, in «Il Lavoro », 5, n. 9, 15 maggio, pp. 129-134.
  46. Id. (1912b), Il I biennio di vita della Clinica delle malattie professionali, in «Il Lavoro », 5, n. 10, 30 maggio, pp. 145-151.
  47. Id. (1912c), Pneuomoconiosi e catarro degli apici polmonari, in «Atti della Società lombarda di scienze mediche e biologiche», 1, pp. 463-474.
  48. Id. (1914a), Sulla cosiddetta malattia polmonare dei minatori, in «Lavori dei congressi di medicina interna. XXIII Congresso tenuto in Roma nel dicembre 1913», Roma, pp. 178-180.
  49. Id. (1914b), Le alterazioni dei vasi, dei reni e delle articolazioni nel saturnismo cronico, in «Il Lavoro», 4, n. 7, 15 aprile, pp. 97-100.
  50. Id. (1914c), La pneumoconiosi nell’ora attuale, in «Il Lavoro», 7, n. 16, 30 agosto, p. 241-247.
  51. Id. (1914d), La pneumoconiosi nell’ora attuale, in «Il Lavoro», 7, n. 17, 15 settembre, pp. 257-262.
  52. Id. (1915a), Il I quadriennio di attività, in «Il Lavoro», 8, n. 2, 28 febbraio.
  53. Id. (1915b), Le lesioni non tubercolari dell’apice polmonare, in «Lavori dei congressi di medicina interna. XXIV Congresso tenuto in Genova nell’ottobre 1914», Roma, 1915, pp. 170-199.
  54. Id. (1921), Il saturnismo a Milano dal 1910 al 1920, in «Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere», vol. 54, fasc. 3-5, pp. 155-159.
  55. Id. (1931), Sulle pneumoconiosi tipiche e atipiche, in «Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere», vol. 64, fasc. 19-20, pp. 1239-1248.
  56. Id., diretto da (1931-1932), Trattato della tubercolosi, Milano, Francesco Vallardi.
  57. Devoto L., Cesa-Bianchi D. (1911), La patologia polmonare da inalazione di polveri, in Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911, Torino, tip. Lit. L. Checchini, 1911, pp. 183-291.
  58. Ferrannini L. (1911), L’inalazione di pulviscolo nei mugnai, in Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911, Torino, tip. Lit. L. Checchini, 1911, pp. 309-318.
  59. Id. (1930c), La patologia dei lavoratori di ardesia del Chiavarese nella prima metà del secolo XIX, in «La Medicina del lavoro», n. 6, giugno, pp. 260-271.
  60. Gabrielli G. (1908), La pneumoconiosi nei zolfatai lavoranti all’interno, in Atti del I Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Palermo 19-21 ottobre 1907, Palermo, stab. Tip. Virzì, pp. 285-294.
  61. Giglioli G.Y. (1910), Contributo clinico allo studio della così detta “tisi dei minatori”, in Atti del II Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Firenze 19-21 maggio 1909, Firenze, ditta ed. Luigi Niccolai, pp. 334-339.
  62. Id. (1912), Immunità, intolleranza e recidive nelle intossicazioni professionali croniche, in IIe Congrès international des maladies professionnelles. Bruxelles, 10-14 septembre 1910, Bruxelles, J. Goemaere, [5 pp.]. Gli Istituti clinici di perfezionamento in Milano. 25 settembre 1906-31 dicembre 1911 (1912), Milano, Società per le arti grafiche “La Gutenberg”.
  63. Grieco A., Bertazzi P. A., a cura di (1997), Per una storiografia italiana della prevenzione occupazionale ed ambientale, Milano, FrancoAngeli.
  64. Grieco A., Fano D., Carter T., Iavicoli S., edited by, a cura di (2003), Origins of occupational health associations in the world, Amsterdam, Elsevier.
  65. Grieco A., S. Iavicoli, G. Berlinguer, edited by (1999), Contributions to the history of occupational and environmental prevention, Amsterdam, Elsevier.
  66. Hahn M. (1906), Zur Verhütung der Bleivergiftung, in Atti del I Congresso Internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906, Milano, Tip. E. Reggiani, pp. 601-609.
  67. I venticinque anni della Clinica del lavoro di Milano (1935), Milano, Antonio Cordani.
  68. Legge T.M. (1912), Results of ten years notification of leadpoisoning, [18 pp. + 1 tavola], in IIe Congrès international des maladies professionnelles. Bruxelles, 10-14 septembre 1910, Bruxelles, J. Goemaere.
  69. Loriga G., a cura di (1930), Studi sulla pneumoconiosi in Italia, Roma, Istituto poligrafico dello Stato.
  70. Massini G. (1906), Sul saturnismo e sua profilassi negli addetti alle arti grafiche, in Atti del I Congresso Internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906, Milano, Tip. E. Reggiani, 1906, pp. 192-199.
  71. Nenci E. (2008), Malati di lavoro. La Clinica delle malattie professionali di Luigi Devoto, in Canadelli E., Zocchi P., a cura di, Milano scientifica (1875-1924), vol. 2 La rete del perfezionamento medico, Milano, Sironi Editore, pp. 81-103.
  72. Nisticò G. (1913), La pressione arteriosa nella colica saturnina, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 443-444.
  73. Oliver Th. (1913), Dust and fume, foes of industrial life, in Transactions of the XVth international congress on hygiene and demography. Washington, september 23-28, 1912, vol. I, 2, Washington, Government printing office, pp. 303-335.
  74. Perussia, F. (1911), L’istogenesi delle nefriti croniche da piombo, Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911, Torino, tip. Lit. L. Checchini, pp. 160-182.
  75. Pesenti P. (1906), La patologia dei lavoratori del cemento e del gesso, in Atti del I Congresso Internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906, Milano, Tip. E. Reggiani, pp. 760-764.
  76. Picchio C. (1930a), La patologia dei lavoratori di ardesia del Chiavarese nella prima metà del secolo XIX, in «La Medicina del lavoro», n. 4, aprile, pp. 184-191.
  77. Id. (1930b), La patologia dei lavoratori di ardesia del Chiavarese nella prima metà del secolo XIX, in «La Medicina del lavoro», n. 5, maggio, pp. 227-229.
  78. Pieraccini G. (1906), Patologia del lavoro e terapia sociale, Milano, Società editrice
  79. libraria. Id. (1912), Les névroses professionnelles d’origine toxique. Les conséquences lointaines d’une intoxication professionnelle guérie en apparence. L’influence des intoxication sur la génese et sur la marche des maladies intercurrentes, in IIe Congrès international des maladies professionnelles. Bruxelles, 10-14 septembre 1910, Bruxelles, J. Goemaere, [18 pp.].
  80. Pollini L. (1911), La presenza di polvere di carbone nei polmoni dei bambini, in Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911, Torino, tip. Lit. L. Checchini, pp. 321-322.
  81. Preti L. (1908), Influence du plomb sur l’autolyse hépatique, in «Comptes rendus hebdomadaires des séances et mémoires de la Société de Biologie», 65, 2, pp. 224-225.
  82. Id. (1909), Ueber den Einfluss der Bleisalze auf die Autolyse, in «Zeitschrift fuer physiologische Chemie», 58, 1909, pp. 539-543 (trad. italiana in «Bollettino della Società medico-chirurgica di Pavia», 23, 1909, pp. 51-56).
  83. Id. (1909b), Beitrag zur Kenntnis der Stichstoffumsatzes bei der Bleivergiftung, in «Deutsches Archiv fuer klinische Medizin», 95, pp. 411-424 (trad. italiana in «Il Policlinico», 16, 1909, pp. 400-412).
  84. Id. (1909c), Azione del piombo allo stato di idrosol e di sale sul ricambio, in «Il Ramazzini », 3, pp. 681-690 (trad. tedesca in «Biochemische Zeitschrift», 21, 1910, pp. 551-560.
  85. Id. (1909d), Contributi allo studio dell’uricopoiesi, in «Biochimica e terapia sperimentale », 1, pp. 368-372.
  86. Id. (1912), Azione catalitica del piombo sull’uricopoiesi e sull’uricolisi, in «Clinica medica italiana», 51, pp. 541-551 (trad. tedesca in «Biochemische Zeitschrift», 45, pp. 488-499).
  87. Id. (1913), Il contegno dell’acido urico nel saturnismo cronico, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali), Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 438-439.
  88. Id. (1915), Contributo allo studio dell’uricemia nel saturnismo, in «Clinica medica italiana », 54, pp. 420-428.
  89. Rambousek J. (1906), Zur Bleifrage, in Atti del I Congresso Internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906, Milano, Tip. E. Reggiani, pp. 609-617.
  90. Rambousek J. (1908), Ueber die Verhütung der Bleigefahr, Wien und Leipzig.
  91. Ranelletti A. (1913a), Risultati dell’inchiesta sull’impiego della biacca in Roma in rapporto al pericolo del saturnismo, in «Bollettino dell’Ispettorato del lavoro», 4, pp. 328-371.
  92. Id. (1913b), Risultati dell’inchiesta sull’impiego della biacca in Roma in rapporto al pericolo saturnino, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 444-450.
  93. Id. (1914), Sulle lesioni del fegato nel saturnismo, Roma, Tip. editrice nazionale.
  94. Rota G. (1906), La patologia dei lavoratori del cemento e della calce nel circondario di Casale Monferrato, in Atti del I Congresso Internazionale per le malattie del lavoro, Milano, 9-14 giugno 1906, Milano, Tip. E. Reggiani, pp. 329-346.
  95. Rubino C. (1913), Osservazioni cliniche sulla gotta saturnina, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, p. 400.
  96. Rubino C., Porrini G. (1912), Commissione d’inchiesta sul pericolo della intossicazione saturnina nell’industria della coloritura per la città di Genova, Genova, tip. Di Angelo Ciminago.
  97. Idd. (1913), Il pericolo della intossicazione saturnina nell’industria della coloritura, in Atti del IV Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Roma 8-11 giugno 1913, Roma, stab. Tip. editrice nazionale, pp. 450-455.
  98. Tedeschi E., Lattes C., A. Re (1911), Dati statistici e clinici sulla morbilità dei carbonai nel porto di Genova, in Atti del III Congresso nazionale di medicina del lavoro (malattie professionali). Torino 13-16 ottobre 1911, Torino, tip. Lit. L. Checchini, pp. 329-331.
  99. Teleky L. (1907), I pericoli nella lavorazione della seta annerita e ispessita con sali di piombo, in «Il Ramazzini», 1, pp. 212-217.
  100. Id. (1908), La proibizione della biacca di piombo in Austria, in «Il Ramazzini», 2, 1908, pp. 337-341.

Elio Nenci, Lo studio delle malattie professionali a Milano nel primo Novecento: i casi delle patologie polmonari e del saturnismo in "STORIA IN LOMBARDIA" 1/2014, pp 56-91, DOI: 10.3280/SIL2014-001002