Damned if you do, damned if you don’t. Risks and penal responsibility of the psychiatrist

Journal title RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Author/s
Publishing Year 2015 Issue 2015/3 Language Italian
Pages 24 P. 47-70 File size 2306 KB
DOI 10.3280/RSF2015-003004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The issue of negligent liability of a psychiatrist is a complex topic - in the field of criminal law in medicine - for both the psychiatrist and the court called upon to assess his work. Compared to the past, the current cultural approach and the professional responsibilities in psychiatry have evolved. These cultural changes have on the one hand led to the rejection of residual claims of custodial obligations and, on the other hand, they have emphasized the connection between the framework of legal protection and assumed risks. In the field of liability for negligence, it is precisely the need to counter or curb a specific risk for the patient that consents the identification and delimitation of a precautionary rule. Thus emerges the link between protection, preventative obligations and precautionary rules. The precautionary measures relevant for imputation have, as prerequisite and limit, the legal obligations of the psychiatrist. Hence, one does not expect a higher level of diligence, prudence and expertise, than the level required of a common guarantor.

Keywords: Penal responsibility, defensive medicine, legal protection of the psychiatrist, the patient’s wishes, guidelines, suicide risk

  1. [1] Fiandaca G, Musco E. Diritto penale. Parte generale. Bologna: Zanichelli; 2014, p. 564.
  2. [2] Romano M, Stella F. Ricoveri, dimissioni e trattamento terapeutico dei malati di mente; aspetti penalistici e costituzionali. Riv. it. dir. e proc. pen. 1973; p. 388.
  3. [3] Introna F. Problemi interpretativi, pratici e burocratici suscitati dalla legge sui trattamenti sanitari obbligatori dei malati di mente. Riv. it. med. leg. 1980; p. 13.
  4. [4] Introna F. I diritti del malato di mente; ovvero il malato di mente nel diritto. Riv. it. med. leg. 1993; p. 23.
  5. [5] Fiori A. La riforma (della riforma) psichiatrica e la responsabilità professionale dello psichiatra. Riv. it. med. leg.1982; p. 542.
  6. [6] Realdon A. Problemi interpretativi, pratici e burocratici suscitati dalla legge suscitati dalla legge sui trattamenti sanitari obbligatori dei malati di mente. Riv. it. med. leg. 1980; p. 10.
  7. [7] Realdon A. Responsabilità e libertà in psichiatria. Riv. it. med. leg. 1988; p. 159.
  8. [8] Fornari U. Il trattamento del malato di mente e la legge 180/78: aspetti psichiatrico-forensi e medico-legali. Riv. it. med. leg. 1984; p. 332.
  9. [9] Fornari U. Trattato di psichiatria forense. Torino: Utet; 2013, p. 1011.
  10. [10] Canepa G. Note introduttive allo studio della responsabilità professionale dello psichiatra in ambito ospedaliero. Riv. it. med. leg., 1983; p. 19.
  11. [11] Fiandaca G. Problemi e limiti della responsabilità professionale dello psichiatra. Foro it. 1988; II: 107. [12] Fiandaca G. Responsabilità penale dell’operatore di salute mentale: i reati omissivi. In: Manacorda A, ed. Tutela della salute mentale e responsabilità penale degli operatori. Perugia: Pliniana; 1989, p. 195.
  12. [13] Manacorda A. Responsabilità dello psichiatra per il fatto commesso da infermo di mente. Prime riflessioni. Foro it. 1988; p. 118.
  13. [14] Bricola F. La responsabilità penale dell’operatore di salute mentale: profili penalistici generali. In: Manacorda A, ed. Tutela della salute mentale e responsabilità penale degli operatori. Perugia: Pliniana; 1989, p. 137.
  14. [15] Insolera G. Brevi considerazioni sulla responsabilità penale omissiva dello psichiatra. Ind. pen. 1990; p. 775.
  15. [16] Girolami P, Jourdan S. Lo psichiatra e il suicidio del paziente. Viaggio attraverso le categorie giuridiche delle “obligations dé securité” e degli “obblighi di protezione”. Riv. it. med. leg. 2001; p. 60.
  16. [17] Maspero M. Mancata previsione di evento suicidario e responsabilità dello psichiatra: creazione di un “Fuzzy set” o rilevazione di un ossimoro? Riv. it. med. leg. 2002; p. 913.
  17. [18] Maspero M. La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito. Riv. it. med. leg. 2005; p. 777.
  18. [19] Zanchetti M. Fra l’incudine e il martello: la responsabilità penale dello psichiatra per il suicidio del paziente in una recente pronuncia della Cassazione. Cass. pen., 2004; p. 2859.
  19. [20] Gargani A. La congenita indeterminatezza degli obblighi di protezione. Dir. pen. e proc. 2004; p. 1395.
  20. [21] Marra G, Pezzetto S. La responsabilità dello psichiatra nella giurisprudenza successiva alla legge n. 180 del 1978. Cass. pen. 2006; p. 3429.
  21. [22] Marra G. Un caso di responsabilità penale dello psichiatra per l’omicidio commesso dal suo paziente. Cass. pen. 2008; p. 2609.
  22. [23] Fiori A, Buzzi F. Problemi vecchi e nuovi della professione psichiatrica. Riv. it. med. leg. 2008; p. 1438.
  23. [24] Cingari F. Presupposti e limiti della responsabilità penale dello psichiatra per gli atti etero-aggressivi del paziente. Riv. it. dir. e proc. pen. 2009; p. 440.
  24. [25] Piras P, Sale C. Atti auto ed eterolesivi e responsabilità dello psichiatra. Cass. pen. 2010; p. 1471.
  25. [26] Montanari Vergallo G, Frati P, Gulino M, Di Luca NM. La responsabilità dello psichiatra per le condotte auto ed etero aggressive del paziente: tra il non ancora e il non più. Giut. pen. 2011; II: 79.
  26. [27] Cupelli C. La responsabilità penale dello psichiatra. Sui rapporti tra obblighi impeditivi, consenso e regole cautelari. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane; 2013.
  27. [28] Pellissero M. La colpa medica nella giurisprudenza penale. Dibattito a più voci intorno alla colpa medica, con specifico riferimento alla responsabilità del medico psichiatra. Contratto e impresa 2015; p. 540. [29] Castronuovo D, Ramponi L. Dolo e colpa nel trattamento medico sanitario. In: Belvedere A,. Riondato S, ed. Le responsabilità in medicina. Trattato di biodiritto, diretto da S. Rodotà e P. Zatti. Milano: Giuffrè; 2011, p. 947.
  28. [30] De Francesco G. L’imputazione della responsabilità penale in campo medicochirurgico: un breve sguardo d’insieme. Riv. it. med. leg. 2012; p. 970.
  29. [31] Piccione D. Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione. Merano: Alphabeta ed.; 2013, p. 57.
  30. [32] Morello M. I malati di mente dalla legislazione preunitaria alla legge Basaglia. Fano: Aras Edizioni; 2012, p. 25.
  31. [33] Veneziani P. I delitti contro la vita e l’incolumità individuale. II. I delitti colposi. Padova: Cedam; 2003, p. 346.
  32. [34] Ariatti R, Versari M, Volterra V. Responsabilità professionale dello psichiatra operante nel servizio sanitario nazionale. In: Volterra V, ed. Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica. Milano: Elsevier; 2010, p. 578.
  33. [35] Bilancetti M. La responsabilità penale e civile del medico. Padova: Cedam; 2010, p. 138.
  34. [36] Cipriano P. La fabbrica della cura mentale. Diario di uno psichiatra riluttante. Milano: Elèuthera; 2013.
  35. [37] Cipriano P. Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante. Milano: Elèuthera; 2015.
  36. [38] Fiori A. La medicina delle evidenze e delle scelte sta declinando verso la medicina dell’obbedienza giurisprudenziale? Riv. it. med. leg. 2007; p. 925.
  37. [39] Jourdan S. La responsabilità dello psichiatra per le azioni violente compiute dal paziente: prevedibilità dell’evento e possibilità di evitarlo. In: Fornari U, Jourdan S, ed. La responsabilità professionale dello psichiatra. Torino: Centro Scientifico; 2006, p. 115.
  38. [40] Pavonessa C. Obbligo di impedire l’evento e fisiognomica del potere impeditivi. Criminalia 2012; p. 641.
  39. [41] Giunta F. La normatività della colpa penale. Lineamenti di una teorica. Riv. it. dir. e proc. pen. 1999; p. 90.
  40. [42] Mantovani F. Diritto penale, parte generale. Padova: Cedam; 2001, p. 158.
  41. [43] Leoncini I. Obbligo di attivarsi, obbligo di garanzia e obbligo di sorveglianza. Torino: Giappichelli; 1999, p. 70.
  42. [44] Viganò F. Problemi vecchi e nuovi in tema di responsabilità penale per medical malpractice. Corr. mer. 2006; p. 973.
  43. [45] Viganò F. Riflessioni sulla c.d. “causalità omissiva” in materia di responsabilità medica. Riv. it. dir. e proc. pen. 2009; p. 1724.
  44. [46] Palazzo F. Causalità e colpa nella responsabilità medica (Categorie dogmatiche ed evoluzione sociale). Cass. pen. 2010; p. 1236.
  45. [47] Capelli C. I limiti di una codificazione terapeutica. Linee guida, buone pratiche e colpa grave al vaglio della cassazione. Cass. pen. 2013; p. 2999.
  46. [48] Fiori A. Evidence-based medicine e medicina legale. Riv. it. med. leg. 1998; p. 3. [49] Editorial: Evidence-based medicine: a new approach to teaching the practice of medicine. JAMA 1992; 268: 2420.
  47. [50] Di Ladro A. Dalle linee guida e dai protocolli all’individualizzazione della colpa penale nel settore sanitario. Torino: Giappichelli; 2012, p. 155.
  48. [51] Borghetti S, Erlicher A. Linee guida, vincolo normativo o supporto? Ovvero, l’operatore in bilico tra filo d’Arianna e richiamo del pifferaio magico. In Dodaro G, ed. La posizione di garanzia degli operatori
  49. psichiatrici; Milano: FrancoAngeli; 2011, p. 152.
  50. [52] Villa A. Linee guida per la sicurezza all’interno dei reparti psichiatrici ospedalieri: una tematica in bilico tra specificità dei precetti e affidamento al senso del dovere degli infermieri all’interno dei limiti previsti per la tutela dei diritti dei pazienti. Foro ambr. 2008; p. 398.
  51. [53] Amatulli A, Maranesi T, Pittini G, Varrani E. La psichiatria: confrontiamoci con indagini, procedimenti e sentenze. In: Dodaro G, ed. La posizione di garanzia degli operatori psichiatrici; Milano: FrancoAngeli; 2011, p. 117 (spec. p. 123).
  52. [54] Barbieri C, Barbero L, Paliero V. La cosiddetta autopsia psicologica. Riv. it. med. leg. 2013; p. 597.
  53. [55] Shneidman ES. Autopsia di una mente suicida. Roma: Fioriti ed.; 2007.
  54. [56] Nivoli GC, Lorettu L, Nivoli LF, Nivoli AMA. Osservazioni psichiatricoforensi in tema di imputazioni e condanne agli psichiatri per il suicidio del paziente. Journal of Psychopathology 2012; 18: 67.
  55. [57] Pavan L. Suicidio. Trattato italiano di psichiatria. Milano: Masson; 1999, p. 2395.
  56. [58] Pavan L. Esiste il suicidio razionale? Roma: Magi ed.; 2009.
  57. [59] Barni M. Evidence Based Medicine e medicina legale. Riv. it. med. leg. 1998; p. 3.
  58. [60] Fineschi V, Frati P. Linee guida: a double edged-sword. Riflessioni medicolegali sulle esperienze statunitensi. Riv. it. med. leg. 1998; p. 667.
  59. [61] Pulitanò D. Introduzione, In: Dodaro G, ed. La posizione di garanzia degli operatori psichiatrici; Milano: FrancoAngeli; 2011, p. 21.

, Damned if you do, damned if you don’t. Il rischio e la responsabilità penale dello psichiatra in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 3/2015, pp 47-70, DOI: 10.3280/RSF2015-003004