Conceptualisations and Representations of Milan Urban Area (1986-2016)

Journal title ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Author/s Matteo Del Fabbro
Publishing Year 2017 Issue 2017/120 Language Italian
Pages 25 P. 73-97 File size 317 KB
DOI 10.3280/ASUR2017-120004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The paper presents six geographical interpretations of the Milan urban area and ascribes them to two distinct scientific paradigms: one named "functional", that practices a deductive approach, and one named "spatial", that practices an inductive approach. It is found that some "urban entities" are recognised by both paradigms; and that provincial/metropolitan (NUTS-3) administrative borders do not match with any of the analytical interpretations of the urban area.

Keywords: Metropolitan area; urban region; urban system; urban network; Milan

  1. Allmendinger P. (2005). Applying Lacanian Insight and a Dash of Derridean Deconstruction to Planning’s “Dark Side”. Planning Theory, 4(1): 87-112. DOI: 10.1177/147309520505144
  2. Balducci A. (2004). Milano dopo la metropoli. Ipotesi per la costruzione di un’agenda pubblica. Territorio, 29-30: 9-16.
  3. Balducci A. (2005). Una visione per la Regione Urbana Milanese. In: Magatti M. et al., a cura di, Milano, nodo della rete globale, Milano-Torino: Paravia Bruno Mondadori, 231-264.
  4. Balducci A., Fedeli V. e Pasqui G. (2008) (a cura di). In movimento: confini, popolazioni e politiche nel territorio milanese. Milano: FrancoAngeli.
  5. Bartaletti F. (2009). Le aree metropolitane in Italia e nel mondo: il quadro teorico e i riflessi territoriali. Torino: Bollati Boringhieri.
  6. BBSR – Bundesinstitut für Bau-, Stadt- und Raumforschung (2011). Metropolitan Areas in Europe. Bonn: BBSR.
  7. Boatti A. (2007). Urbanistica a Milano. Novara: CittàStudi.
  8. Boatti G. (2008). L’Italia dei sistemi urbani. Milano: Electa.
  9. Boeri S. (1987). Osservare Milano oggi. Urbanistica, 89: 44-47.
  10. Boeri S., Lanzani A. e Marini E. (1993). Il territorio che cambia: ambienti, paesaggi e immagini della regione milanese. Milano: Abitare Segesta.
  11. Brenna S. (2010). La strada lombarda. Progetti per una Milano città madre della propria cultura insediativa. Roma: Gangemi.
  12. Bruegmann R. (2005). Sprawl. A compact history. Chicago: University of Chicago Press.
  13. Cafiero S. e Busca A. (1970). Lo sviluppo metropolitano in Italia. Milano: Giuffrè.
  14. Calafati A.G. (2009). Economie in cerca di città. Roma: Donzelli.
  15. Calafati A.G. (2014). Città e aree metropolitane in Italia. GSSI Urban Studies Working Papers, (1).
  16. Calafati A.G. e Mazzoni F. (2008). Città in nuce nelle Marche: coalescenza territoriale e sviluppo economico. Milano: FrancoAngeli.
  17. Calafati A.G. e Veneri P. (2013). Re-defining the Boundaries of Major Italian Cities. Regional Studies, 47(5): 789-802.
  18. Camagni R. e Gibelli M.C. (1992). L’area metropolitana milanese e la legge 142: un approccio economico-territoriale in termini di organizzazione a rete dei centri urbani. Territorio, 11: 117-134.
  19. Cecchini D. (1992). Sui metodi di delimitazione delle aree metropolitane: esperienze precedenti e una proposta. In: Costa P. e Toniolo M., a cura di, Città metropolitane e sviluppo regionale. Milano: FrancoAngeli, 95-111.
  20. Citroni G., Falcone G. e Galanti M.T. (2016). Chi vivrà vedrà. Le arene metropolitane tra Legge Delrio e referendum costituzionale. Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 11(3): 373-398. DOI: 10.1483/8487
  21. Clementi A., Dematteis G. e Palermo P.C. (1996) (a cura di). Le forme del territorio italiano. Roma: Laterza-Ministero dei Lavori Pubblici-DICOTER.
  22. Colleoni M. e Caiello S. (2013). Il peri-urbano e i suoi caratteri socio-territoriali. Una proposta analitica e empirica in Lombardia. Sociologia urbana e rurale, 102: 97-115. DOI: 10.3280/SUR2013-10200
  23. Crainz G. (1996). Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni cinquanta e sessanta. Roma: Donzelli.
  24. d’Albergo E. e Moini G. (2011) (a cura di). Questioni di scala: società civile, politiche e istituzioni nell’area metropolitana di Roma. Roma: Ediesse.
  25. Dematteis G. (1990). Modelli urbani a rete. Considerazioni preliminari. In: Curti F. e Diappi L., a cura di, Gerarchie e reti di città: tendenze e politiche. Milano: FrancoAngeli.
  26. Dematteis G. e Bonavero P. (1997) (a cura di). Il sistema urbano italiano nello spazio unificato europeo. Bologna: il Mulino.
  27. Ercole E. e Martinotti G. (1994). La definizione dell’area metropolitana milanese secondo il criterio di omogeneità. Amministrare, 24(1): 3-33.
  28. European Commission and UN-Habitat. (2016). The State of European Cities 2016. Brussels: European Commission.
  29. Fabian L. (2014). Nuove strade a nord-est. In: Calafati A.G., a cura di, Città tra sviluppo e declino. Un’agenda urbana per l’Italia (pp. 267-300). Roma: Donzelli.
  30. Fuà G. (1991) (a cura di). Orientamenti per la politica del territorio. Bologna: il Mulino.
  31. Hall P. and Hay D. (1980). Growth centres in the European urban system. London: Heinemann.
  32. Haughton G., Allmendinger P., Counsell D. and Vigar G. (2010). The New Spatial Planning. Territorial Management with Soft Spaces and Fuzzy Boundaries. London-New York: Routledge.
  33. Indovina F. et al. (1990). La città diffusa. Venezia: DAEST.
  34. Indovina F. (2005). La metropolizzazione del territorio. Nuove gerarchie territoriali. In: Indovina F., Fregolent L. &e Savino M., a cura di, L’esplosione della città. Bologna: Editrice Compositori.
  35. Ischia U. (1999). Differenti sguardi per un territorio urbano. Territorio, 11: 8-17.
  36. ISTAT-IRPET (1986). I mercati locali del lavoro in Italia. Roma: ISTAT.
  37. ISTAT (1994). I sistemi locali del lavoro in Italia, 1991. Roma: ISTAT.
  38. ISTAT (2005). Distretti industriali e sistemi locali del lavoro 2001. Roma: ISTAT.
  39. ISTAT (2015). La nuova geografia dei sistemi locali. Roma: ISTAT.
  40. Lanzani A. (1996a). Lombardia. In: Clementi A., Dematteis G. e Palermo P.C., a cura di, Le forme del territorio italiano (Vol. II, Ambienti insediativi e contesti locali). Roma: Laterza-Ministero dei Lavori Pubblici-DICOTER, 73-102.
  41. Lanzani A. (1996b). Tra analisi sociale e indagine morfologica. In: Clementi A., Dematteis G. e Palermo P.C., a cura di, Le forme del territorio italiano (Vol. I, Temi e immagini del mutamento). Roma: Laterza-Ministero dei Lavori Pubbli-ci-DICOTER, 186-206.
  42. Lanzani A. (2005). Ripensando Milano e la mega city region milanese. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 84: 137-195. DOI: 10.1400/5983
  43. Lanzani A. (2014). Per una politica nazionale delle città e del territorio. In: Calafati A. G., a cura di, Città tra sviluppo e declino. Un’agenda urbana per l’Italia. Roma: Donzelli, 49-73.
  44. Martellato D. e Sforzi F. (1990). Il sistema urbano come unità d’analisi. In: Martellato D. e Sforzi F., a cura di, Studio sui sistemi urbani. Milano: FrancoAngeli, 11-37.
  45. Martinotti G. (1988). Le aree metropolitane: la regione metropolitana lombarda. Amministrare, 18(1): 141-195.
  46. Martinotti G. (1993). Metropoli: la nuova morfologia sociale della citta. Bologna: il Mulino.
  47. Martinotti G. (1999). Introduzione. In: G. Martinotti, a cura di, La dimensione metropolitana (pp. 9-61). Bologna: il Mulino.
  48. Morandi C. e Pucci P. (2005). La regione urbana milanese tra crescita e trasforma-zione. In: Indovina F., Fregolent L. e Savino M., a cura di, L’esplosione della città. Bologna: Editrice Compositori.
  49. Moretti A. (1991). Le linee e i nodi del trasporto pubblico come struttura del milanese: da area metropolitana a rete di città. Territorio, 10: 11-28.
  50. Moretti A. (1999) (a cura di). Il paradigma del policentrismo: conoscenza e trasformazione del territorio lombardo. Milano: FrancoAngeli.
  51. Munarin S. e Tosi M.C. (2001). Tracce di città: esplorazioni di un territorio abitato: l’area veneta. Milano: FrancoAngeli.
  52. OECD (2012). Redefining “urban”: a new way to measure metropolitan areas. Paris: OECD.
  53. Orioli V., Martinelli N. e De Leo D. (2016). Innovazioni. La riforma del governo locale. In: Cremaschi M., a cura di, Rapporto Urban@it sulle città. Metropoli attraverso la crisi. Bologna: il Mulino.
  54. Ostrom V., Tiebout C.M. and Warren R. (1961). The Organization of Government in Metropolitan Areas: A Theoretical Inquiry. The American Political Science Review, 55(4): 831-842.
  55. Palermo P.C. (1997a). Ambienti insediativi e processi di trasformazione. Verso nuove immagini e interpretazioni della regione urbana milanese. In: Palermo P.C., a cura di, Linee di assetto e scenari evolutivi della regione urbana milanese. Atlante delle trasformazioni insediative. Milano: FrancoAngeli.
  56. Palermo P.C. (1997b) (a cura di). Linee di assetto e scenari evolutivi della regione urbana milanese. Atlante delle trasformazioni insediative. Milano: FrancoAngeli.
  57. Provincia di Milano e Politecnico di Milano – DiAP (2006). Per la città abitabile: scenari, visioni, idee. Progetto strategico città di città. Milano: Provincia di Milano.
  58. Provincia di Milano e Politecnico di Milano – DiAP (2007). La città di città. Un progetto strategico per la regione urbana milanese. Milano: Provincia di Milano.
  59. Sassen S. (2001). Global Cities and Global City-Regions: A Comparison. In: Scott A.J., ed., Global City-Regions. Trends, Theory, Policy. Oxford: Oxford Univer-sity Press, 78-95.
  60. Secchi B. (1988). Ritematizzare Milano. Urbanistica. 90: 89-93.
  61. Secchi B. (2005). La città del ventesimo secolo. Roma-Bari: Laterza.
  62. Sforzi F. (1990). Problemi di definizione dei sistemi urbani. In: Martellato D. e Sforzi F., a cura di, Studi sui sistemi urbani. Milano: FrancoAngeli, pp. 41-68.
  63. Soja E.W. (2000). Postmetropolis: critical studies of cities and regions. Malden-Oxford: Blackwell.
  64. Spalla F. e Lanza R. (2008). Area metropolitana: esperienze italiane. Amministrare, 38(1-2): 105-172. DOI: 10.1442/2644
  65. Stone C.N. (1984). City Politics and Economic Development: Political Economy Perspectives. The Journal of Politics, 46(1): 286-299. DOI: 10.2307/213044
  66. Storper M. (2013). Keys to the City. Princeton: Princeton University Press.
  67. Tosi S. e Vitale T. (2011) (a cura di). Piccolo Nord. Scelte pubbliche e interessi privati nell’Alto Milanese. Milano-Torino: Pearson Italia Bruno Mondadori.
  68. Vettoretto L. (1991). “Delimitazione” di aree metropolitane. Alcune note metodologiche in margine al seminario “Città metropolitane e sviluppo regionale in Italia: le città a confronto”. Archivio di Studi Urbani e Regionali. 41: 81-97.
  69. Wood R.C. (1958). The New Metropolis. The American Political Science Review, 52(1): 108-122.

  • Representing the Milan metropolitan region from a public policy perspective Matteo Del Fabbro, in Area /2020 pp.126
    DOI: 10.1111/area.12541

Matteo Del Fabbro, Concettualizzazioni e rappresentazioni dell’area urbana di Milano (1986-2016) in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 120/2017, pp 73-97, DOI: 10.3280/ASUR2017-120004