"The enemy at the gates". Under siege towns from Risorgimento to Liberal Age

Journal title SOCIETÀ E STORIA
Author/s Eva Cecchinato
Publishing Year 2017 Issue 2017/157
Language Italian Pages 21 P. 533-553 File size 73 KB
DOI 10.3280/SS2017-157006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The article focuses on siege experience in its political, social and military aspects and in its identitarian implications. In the first place it analyses what happened in some Italian towns during 1848-49 revolts, when sieges of various duration restored order after insurrections, revolutions and institutional changes; town defense mobilized social groups, giving them new visibility, and attracted people from elsewhere who, for political convictions or personal reasons, identified themselves with the fate of sieged town. In its conclusive pages the article treats two different moments in Liberal Italy’ history - the Palermo insurrection of 1866 and the "Red week" of June 1914 - pointing out specificities but also elements of continuity with 1848 events.

Keywords: Siege, Barricades, 1848-49, Town, Insurrections, Red week.

  1. Baroncini E. (2012), «Quella musica barbara». Linguaggi popolari nella Settimana rossa in Romagna, in «Memoria e Ricerca», 19 n.s., 39, pp. 139-156.
  2. Bernardello A. (2000), Venezia 1848-1849: la rivolta e la difesa, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 121-133.
  3. Bernardello A. (2002), Venezia 1847-1848: patria e rivoluzione. Gruppi dirigenti e classi popolari, in «Il Risorgimento», 65, 3, pp. 373-416.
  4. Berti G. (2000), Il 1848 a Vicenza, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 149-190.
  5. Bertini F. (2003), Risorgimento e paese reale. Riforme e rivoluzione a Livorno e in Toscana (1830-1849), Firenze, Le Monnier.
  6. Bertuch F. (1911), Contributi alla storia del Risorgimento italiano. Traduzione dal testo tedesco redatta per cura di Augusto Bertuch, Halle-Venezia, Max Niemeyer-F. Ongania.
  7. Cattaneo C. (1849), Dell’insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra. Memorie, Milano, Feltrinelli, 1951.
  8. Cecchinato E. (2003), La rivoluzione restaurata. Il 1848-1849 a Venezia fra memoria e oblio, Padova, Il Poligrafo.
  9. Ciampi G. (2000), Roma: la difesa del 1849, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 93-104.
  10. Ciotti G. (1866), I casi di Palermo. Cenni storici sugli avvenimenti di settembre 1866, Palermo, Tipografia di Gaetano Priulla.
  11. Clavier L., Hinker L. (1997), La barricade de Juin 1848: une construction politique, in Corbin A. e Mayeur J.-M. (dir.), La barricade, Paris, Publications de la Sorbonne, p. 208-220.
  12. Correnti C. (1849), I dieci giorni dell’insurrezione di Brescia nel 1849, Torino, Tipografia di G. Marzorati.
  13. Dall’Ongaro F. (1850), Venezia l’11 agosto 1848. Memorie storiche, Capolago, Tipografia Elvetica.
  14. Del Negro P. (2002), Il 1848 e dopo, in Woolf S. (a cura di), Storia di Venezia. L’Ottocento. 1797-1918, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 107-186.
  15. Farini L.C. (1850-1853), Lo Stato Romano dal 1815 al 1850, in Trombatore G. (a cura di), Memorialisti dell’Ottocento, tomo I, Milano-Napoli, Ricciardi 1953, p. 541-592.
  16. Francia E. (2008), Città insorte, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, direzione scientifica di Isnenghi M., vol. I, Isnenghi M., Cecchinato E. (a cura di), Fare l’Italia: unità e disunità nel Risorgimento, Torino, UTET, pp. 483-498.
  17. Francia E. (2012), Il Risorgimento in armi. Guerra, eserciti e immaginari militari, Milano, Unicopli.
  18. Francia E. (2012a), 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, il Mulino.
  19. Ginsborg P. (2007), Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-49, Torino, Einaudi.
  20. Grimaldi A. (2008), L’insurrezione genovese del 1849, in «Rassegna storica del Risorgimento », 95, 3, pp. 323-378.
  21. Luparini A., Orlandini L. (2014), La libertà e il sacrilegio. La Settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna, Ravenna, Giorgio Pozzi.
  22. Luseroni G. (2000), Livorno e la seconda restaurazione lorenese, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 135-147.
  23. Martini M. (1989), Giugno 1914. Folle romagnole in azione, in «Rivista di storia contemporanea », 18, 4, pp. 517-559.
  24. Meneghello V. (1887), Il Quarantotto a Vicenza. Storia e documenti, Vicenza, Galla.
  25. Monsagrati G. (2003), La Repubblica romana del 1849, in Ridolfi M. (a cura di), Almanacco della Repubblica. Storia d’Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane, Milano, Mondadori, pp. 84-96.
  26. Monsagrati G. (2004), Il modello della Repubblica romana, in Dinelli L., Bernardini L. (a cura di), I laboratori toscani della democrazia e del Risorgimento: la “repubblica” di Livorno, l’“altro” Granducato, il sogno italiano di rinnovamento, Pisa, ETS, pp. 411-426.
  27. Monsagrati G. (2014), Roma senza il Papa. La Repubblica romana del 1849, Roma-Bari, Laterza.
  28. Montale B. (2000), Genova tra aspirazioni nazionali, disagio sociale e ribellione, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 105-119.
  29. Nicolini G. (1861), Continuazione del ragionamento sulla storia di Brescia dal 1848 al 1849, in Prose di Giuseppe Nicolini, Firenze, Le Monnier, pp. 431-465.
  30. Onger S. (2000), Brescia nel 1848-49: l’ambiente urbano durante l’insurrezione, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 225-248.
  31. Onger S. (2001), «Popolo» e ceti dirigenti a Brescia dal 1848 alle Dieci giornate, in Brescia 1849. Il popolo in rivolta, Brescia, Morcelliana, 2001, pp. 89-110.
  32. Pieri P. (1962), Storia militare del Risorgimento. Guerre e insurrezioni, Torino, Einaudi.
  33. Pilot A. (1927), Il “Per tutti” di Giuseppe Vollo, in «Rassegna Storica del Risorgimento», 14, 2, pp. 405-414.
  34. Pisacane C. (1851), Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49, Genova, Giuseppe Pavesi editore.
  35. Riall L. (1995), Legge marziale a Palermo: protesta popolare e rivolta nel 1866, in «Meridiana», 9, 24, pp. 65-94.
  36. Ridolfi M. (2006), Una storia dualistica? Il territorio emiliano e romagnolo, in «Memoria e Ricerca», 13 n.s., 32, pp. 67-84.
  37. Rochat, G. (2008), Le battaglie del Risorgimento, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, direzione scientifica di Isnenghi M., vol. I, Isnenghi M., Cecchinato E. (a cura di), Fare l’Italia: unità e disunità nel Risorgimento, Torino, UTET, pp. 421-434.
  38. Samorì S. (2014), La Settimana Rossa. La libertà non si vota. Si strappa, Cesena, «Il Ponte Vecchio».
  39. Tosi R. (1910), Da Venezia a Mentana (1848-1867). Impressioni e ricordi di un ufficiale garibaldino ordinati e pubblicati a cura del figlio Volturno, Forlì, Bordandini.
  40. Baroncini E. (2012), «Quella musica barbara». Linguaggi popolari nella Settimana rossa in Romagna, in «Memoria e Ricerca», 19 n.s., 39, pp. 139-156.
  41. Bernardello A. (2000), Venezia 1848-1849: la rivolta e la difesa, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 121-133.
  42. Bernardello A. (2002), Venezia 1847-1848: patria e rivoluzione. Gruppi dirigenti e classi popolari, in «Il Risorgimento», 65, 3, pp. 373-416.
  43. Berti G. (2000), Il 1848 a Vicenza, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 149-190.
  44. Bertini F. (2003), Risorgimento e paese reale. Riforme e rivoluzione a Livorno e in Toscana (1830-1849), Firenze, Le Monnier.
  45. Bertuch F. (1911), Contributi alla storia del Risorgimento italiano. Traduzione dal testo tedesco redatta per cura di Augusto Bertuch, Halle-Venezia, Max Niemeyer-F. Ongania.
  46. Cattaneo C. (1849), Dell’insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra. Memorie, Milano, Feltrinelli, 1951.
  47. Cecchinato E. (2003), La rivoluzione restaurata. Il 1848-1849 a Venezia fra memoria e oblio, Padova, Il Poligrafo.
  48. Ciampi G. (2000), Roma: la difesa del 1849, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 93-104.
  49. Ciotti G. (1866), I casi di Palermo. Cenni storici sugli avvenimenti di settembre 1866, Palermo, Tipografia di Gaetano Priulla.
  50. Clavier L., Hinker L. (1997), La barricade de Juin 1848: une construction politique, in Corbin A. e Mayeur J.-M. (dir.), La barricade, Paris, Publications de la Sorbonne, p. 208-220.
  51. Correnti C. (1849), I dieci giorni dell’insurrezione di Brescia nel 1849, Torino, Tipografia di G. Marzorati.
  52. Dall’Ongaro F. (1850), Venezia l’11 agosto 1848. Memorie storiche, Capolago, Tipografia Elvetica.
  53. Del Negro P. (2002), Il 1848 e dopo, in Woolf S. (a cura di), Storia di Venezia. L’Ottocento. 1797-1918, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 107-186.
  54. Farini L.C. (1850-1853), Lo Stato Romano dal 1815 al 1850, in Trombatore G. (a cura di), Memorialisti dell’Ottocento, tomo I, Milano-Napoli, Ricciardi 1953, p. 541-592.
  55. Francia E. (2008), Città insorte, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, direzione scientifica di Isnenghi M., vol. I, Isnenghi M., Cecchinato E. (a cura di), Fare l’Italia: unità e disunità nel Risorgimento, Torino, UTET, pp. 483-498.
  56. Francia E. (2012), Il Risorgimento in armi. Guerra, eserciti e immaginari militari, Milano, Unicopli.
  57. Francia E. (2012a), 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, il Mulino.
  58. Ginsborg P. (2007), Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-49, Torino, Einaudi.
  59. Grimaldi A. (2008), L’insurrezione genovese del 1849, in «Rassegna storica del Risorgimento», 95, 3, pp. 323-378.
  60. Luparini A., Orlandini L. (2014), La libertà e il sacrilegio. La Settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna, Ravenna, Giorgio Pozzi.
  61. Luseroni G. (2000), Livorno e la seconda restaurazione lorenese, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 135-147.
  62. Martini M. (1989), Giugno 1914. Folle romagnole in azione, in «Rivista di storia contemporanea», 18, 4, pp. 517-559.
  63. Meneghello V. (1887), Il Quarantotto a Vicenza. Storia e documenti, Vicenza, Galla.
  64. Monsagrati G. (2003), La Repubblica romana del 1849, in Ridolfi M. (a cura di), Almanacco della Repubblica. Storia d’Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane, Milano, Mondadori, pp. 84-96.
  65. Monsagrati G. (2004), Il modello della Repubblica romana, in Dinelli L., Bernardini L. (a cura di), I laboratori toscani della democrazia e del Risorgimento: la “repubblica” di Livorno, l’“altro” Granducato, il sogno italiano di rinnovamento, Pisa, ETS, pp. 411-426.
  66. Monsagrati G. (2014), Roma senza il Papa. La Repubblica romana del 1849, Roma-Bari, Laterza.
  67. Montale B. (2000), Genova tra aspirazioni nazionali, disagio sociale e ribellione, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 105-119.
  68. Nicolini G. (1861), Continuazione del ragionamento sulla storia di Brescia dal 1848 al 1849, in Prose di Giuseppe Nicolini, Firenze, Le Monnier, pp. 431-465.
  69. Onger S. (2000), Brescia nel 1848-49: l’ambiente urbano durante l’insurrezione, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 225-248.
  70. Onger S. (2001), «Popolo» e ceti dirigenti a Brescia dal 1848 alle Dieci giornate, in Brescia 1849. Il popolo in rivolta, Brescia, Morcelliana, 2001, pp. 89-110.
  71. Pieri P. (1962), Storia militare del Risorgimento. Guerre e insurrezioni, Torino, Einaudi.
  72. Pilot A. (1927), Il “Per tutti” di Giuseppe Vollo, in «Rassegna Storica del Risorgimento», 14, 2, pp. 405-414.
  73. Pisacane C. (1851), Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49, Genova, Giuseppe Pavesi editore.
  74. Riall L. (1995), Legge marziale a Palermo: protesta popolare e rivolta nel 1866, in «Meridiana», 9, 24, pp. 65-94.
  75. Ridolfi M. (2006), Una storia dualistica? Il territorio emiliano e romagnolo, in «Memoria e Ricerca», 13 n.s., 32, pp. 67-84.
  76. Rochat, G. (2008), Le battaglie del Risorgimento, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, direzione scientifica di Isnenghi M., vol. I, Isnenghi M., Cecchinato E. (a cura di), Fare l’Italia: unità e disunità nel Risorgimento, Torino, UTET, pp. 421-434.
  77. Samorì S. (2014), La Settimana Rossa. La libertà non si vota. Si strappa, Cesena, «Il Ponte Vecchio».
  78. Tosi R. (1910), Da Venezia a Mentana (1848-1867). Impressioni e ricordi di un ufficiale garibaldino ordinati e pubblicati a cura del figlio Volturno, Forlì, Bordandini.

  • La storia sociale contemporanea in Italia: tempi e temi Il caso di «Società e storia» Nicola Labanca, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.743
    DOI: 10.3280/SS2022-178006

Eva Cecchinato, "Il nemico alle porte". Città sotto assedio dal Risorgimento all’età liberale in "SOCIETÀ E STORIA " 157/2017, pp 533-553, DOI: 10.3280/SS2017-157006