Technology transfer and political science: the case of sherpa srl, a university of padova spin-off

Journal title ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Author/s Patrizia Messina
Publishing Year 2018 Issue 2018/3 Language Italian
Pages 14 P. 95-108 File size 223 KB
DOI 10.3280/ES2018-003009
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In the Fordist concept of development, "technology transfer" refers almost exclusively to the production of patents and spin-offs coming from the high-tech intensive disciplines, typical of polytechnics, aimed in general at industrial production. On the contrary, within a knowledge economy, technology transfer is understood mainly as "sharing of codified knowledge" and concerns the entire range of applied scientific knowledge, i.e. capable of generating innovation in the production processes of the well-being of the community. In this second meaning of the term, studies on local development policies have allowed the development of an "expert knowledge" able to accompany local actors in a collaborative path of design and implementation of development strategies in the context of processes of participatory policy design. The essay focuses on the experience gained in the field in this regard, presenting the case of Sherpa srl, a spin-off of the University of Padova.

Keywords: Third Mission, Local Development, Codified Knowledge, Technology Transfer

Jel codes: L26, O2, O3

  1. Bagnasco A. (1977). Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano. Bologna: il Mulino.
  2. Bagnasco A. (1988). La costruzione sociale del mercato. Studi sullo sviluppo di piccola impresa in Italia. Bologna: il Mulino.
  3. Barca F. (2009). Un’agenda per la riforma della politica di coesione. Una politica di sviluppo rivolta ai luoghi per rispondere alle sfide e alle aspettative dell’Unione Europea. Roma: Dps - Ministero
  4. dell’Economia e delle Finanze. -- <http://www.dps.tesoro.it>.
  5. Bassetti P. (2007). La città glocale: In: Messina P., Salvato M., a cura di. Dalla città alle reti urbane. Padova: Cleup: 21-30.
  6. Becattini G. (1979). Dal settore industriale al distretto industriale. Alcune considerazioni sull’unità di indagine in economia industriale. Economia e politica industriale, 1: 7-21.
  7. Becattini G. (1992). Chi ha paura dei distretti industriali?. In: M. Moussanet, L. Paolazzi, a cura di. Gioielli, bambole, coltelli. Viaggio de Il Sole 24 Ore nei distretti produttivi italiani. Milano: Ed. Il Sole 24 Ore.
  8. Becattini G. (2000). Dal distretto industriale allo sviluppo locale. Torino: Bollati Boringhieri.
  9. Bonomi A., Masiero R. (2014). Dalla smart city alla smart land. Venezia: Marsilio.
  10. Consiglio italiano per le Scienze Sociali (CSS). (2005). Tendenze e politiche dello sviluppo locale in Italia. Libro bianco. Venezia: Marsilio. Corò G., Micelli S. (2006). I nuovi distretti produttivi: innovazione, internazionalizzazione e competitività dei territori. Venezia: Marsilio.
  11. De Rita G., Bonomi A., a cura di (1998). Manifesto per lo sviluppo locale. Torino: Bollati Boringhieri.
  12. Floridia A. (2013). La democrazia deliberativa: teorie, processi e sistemi. Roma: Carocci.
  13. Lasswell H.D., Lerner D. (1951). The Policy Sciences: Recent Developments in Scope and Method. Stanford: Stanford University Press.
  14. Messina P. (2001). Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto. Torino: Utet.
  15. Messina P. (2005). Temi di ricerca sulle culture di governo locali e le politiche per lo sviluppo. Rivista italiana di Scienza politica, XXXV(1): 107-34. DOI: 10.1426/19588
  16. Messina P. (2007). Quali politiche per lo sviluppo locale? Un dibattito ancora aperto. SR Scienze Regionali, 6(1):121-126.
  17. Messina P., a cura di (2008). Innovazione e sostenibilità: modelli locali di sviluppo al bivio. Padova: Cleup.
  18. Messina P., a cura di (2009). L’associazionismo intercomunale. Politiche e interventi delle regioni italiane. Il caso del Veneto. Padova: Cleup.
  19. Messina P. (2012a). La conoscenza come bene comune. Politiche per la formazione continua, comunità di pratica e sviluppo locale. In: Messina P., a cura di. Formare per trasformare. La formazione continua come bene comune per lo sviluppo locale. Padova: Padova University Press:121-130.
  20. Messina P. (2012b). Modi di regolazione dello sviluppo locale. Una comparazione per contesti di Veneto ed Emilia Romagna. Padova: Padova University Press.
  21. Messina P. (2013). Città o area metropolitana? Il caso del Veneto nel contesto europeo. economia e società regionale, XXXI(1): 46-63. DOI: 10.3280/ES2013-00100
  22. Messina P., Marella A., a cura di (2005) Eco dai Monti. Politiche per le aree montane a confronto. Padova: Cleup.
  23. Messina P., Salvato M., a cura di (2007). Dalla città alle reti urbane. Politiche per la progettazione di aree vaste a confronto. Padova: Cleup.
  24. Messina P. et al. (2016). Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio: il caso del Veneto. Padova: Padova University Press.
  25. Rodrik D. (2011). La globalizzazione intelligente. Roma-Bari: Laterza.
  26. Sola G. (2005). I paradigmi della Scienza politica. Bologna: il Mulino
  27. Trigilia C. (2005). Sviluppo locale. Un progetto per l’Italia. Bari-Roma:
  28. Laterza. Wenger E. (1998). Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity. Cambridge: Cambridge University Press.

Patrizia Messina, Trasferimento di tecnologia e scienza politica: il caso dello spin-off dell’università di Padova sherpa srl in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2018, pp 95-108, DOI: 10.3280/ES2018-003009