When did the laissez-faire end? Marco Minghetti, the State and its limits

Journal title IL RISORGIMENTO
Author/s Michele Cento
Publishing Year 2020 Issue 2019/2
Language Italian Pages 24 P. 105-128 File size 191 KB
DOI 10.3280/RISO2019-002005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The essay sheds light on the role that Minghetti bestows on the State in the management of the economic development and in the government of the social question. Thus, the essay underlines how Minghetti’s ministerial and political activities temper his liberal economic theory and shows how his project to nationalize railroads and his reflection on the urgency to implement an Italian social legislation don’t imply the loss of individual freedom. In the view of Minghetti, the individual is not just an atom but indeed a real citizen, because he doesn’t act only according to his selfish economic interest, but also following the law and moral norms for the public interest.

Keywords: Minghetti, Italian liberal State, Liberalism

  1. Melis G. (1988), Due modelli di amministrazione tra liberalismo e fascismo. Burocrazie tradizionali e nuovi apparati, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
  2. Allegretti U. (1989), Profilo di storia costituzionale italiana: individualismo e assolutismo nello Stato liberale, Bologna, Il Mulino
  3. Augello M.M., Guidi M.E.L. (2003), La scienza economica in Parlamento, 1861-1922. Una storia dell’economia politica dell’Italia liberale. I, Milano, FrancoAngeli.
  4. Bartocci E. (1999), Le politiche sociali nell’Italia liberale (1861-1919), Milano, Feltrinelli.
  5. Berselli A. (1997), Il governo della Destra. Italia legale e Italia reale dopo l’Unità, Bologna, Il Mulino.
  6. Cammarano F. (1993), Nazionalizzazione della politica e politicizzazione della nazione. I dilemmi della classe dirigente nell’Italia liberale, in M. Meriggi, P. Schiera, Dalla città alla nazione. Borghesie ottocentesche in Italia e in Germania, Bologna, il Mulino, pp. 139-163.
  7. Id. (1995), La costruzione dello Stato e la classe dirigente, in G. Sabbatucci, V. Vidotto (a cura di), Storia d’Italia, vol. II, Il nuovo Stato e la società civile. 1861-1867, Roma-Bari, Laterza.
  8. Id. (2011), Storia dell’Italia liberale, Roma-Bari, Laterza.
  9. Carocci G. (1978), Storia d’Italia dall’Unità ad oggi, Milano, Feltrinelli.
  10. Id. (2002), Destra e sinistra nella storia d’Italia, Roma-Bari, Laterza.
  11. Castronovo V. (1975), La storia economica, in Storia d’Italia. Dall’Unità a oggi, Torino, Einaudi, vol. IV.
  12. Ferrara F. (1874), Il germanesimo economico in Italia, “Nuova Antologia”, XXVI, pp. 983-1018.
  13. Freeden M. (1978), The New Liberalism: An Ideology of Social Reform, Oxford, Clarendon Press.
  14. Gherardi R. (1986), Le libertà limitate: “discentramento” e liberismo tra vecchio e nuovo Stato, in A. Mazzacane (a cura di), I giuristi e la crisi dello Stato liberale in Italia tra Otto e Novecento, Napoli, Liguori, pp. 259-71.
  15. Ead. (1993), L’arte del compromesso: la politica della mediazione nell’Italia liberale, Bologna, Il Mulino.
  16. Ead. (2003), Politica, scienza e opinione pubblica: il riformismo ben temperato di Marco Minghetti, in M.M. Augello, Guidi M.E.L., La scienza economica in Parlamento, 1861-1922. Una storia dell’economia politica dell’Italia liberale. I, Milano, FrancoAngeli, pp. 31-51.
  17. Ead. (2015), Marco Minghetti. Il liberalismo e l’Europa, Brescia, Morcelliana.
  18. Gozzi G. (1989), Ideologia liberale e politica sociale: il socialismo della cattedra in Italia, in P. Schiera, F. Tenbruck (a cura di/hrsg. von), Gustav Schmoller e il suo tempo: la nascita delle scienze sociali in Germania e in Italia/Gustav Schmoller in seiner Zeit: die Entstehung der Sozialwissenschaften in Deutschland und Italien, Il Mulino/Duncker & Humblot, Bologna/Berlin, pp. 181-216.
  19. Huxley T.H. (2011), Administrative Nihilism (1871), in Id., Collected Essays, vol. I, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 251-89.
  20. Keynes J. M. (1991), The End of Laissez-Faire (1926), trad. it. in La fine del laissez-faire e altri scritti economico-politici, Torino, Bollati Boringhieri.
  21. Maggi S. (2001), Politica ed economia dei trasporti, secoli XIX-XX: una storia della modernizzazione italiana, Bologna, Il Mulino.
  22. Magnani I. (2003), Dibattito tra economisti italiani di fine Ottocento, Milano, FrancoAngeli.
  23. Minghetti M. (1871), Discorso dell’on. Minghetti ai suoi elettori di Legnago, in “Gazzetta dell’Emilia”, 6.11.1871.
  24. Id. (1875), Questione ferroviaria. VI, in “Gazzetta dell’Emilia”, 19.12.1875.
  25. Id. (1878), Discorso all’Associazione Costituzionale delle Romagne pronunciato in Bologna il 17 novembre 1878, Bologna, Tip. Fava Garagnani.
  26. Id. (1881), Della economia pubblica e delle sue attinenze con la morale e il diritto (1859), Firenze, Le Monnier.
  27. Id. (2011a), Il cittadino e lo Stato (1885), in Il cittadino e lo Stato e altri scritti, a cura di R. Gherardi, Brescia, Morcelliana.
  28. Id. (2011b), La questione sociale (1882), in Il cittadino e lo Stato e altri scritti, a cura di R. Gherardi, Brescia, Morcelliana.
  29. Nitti F. S. (1958), Il perfetto analizzatore (1894), in Edizione nazionale delle opere di Francesco Saverio Nitti. Scritti sulla Questione Meridionale, vol I, Bari, Laterza.
  30. Parisi D. (2002), La questione ferroviaria nel periodo 1865-1876, in Augello M.M., Guidi M.E.L., La scienza economica in Parlamento, 1861-1922. Una storia dell’economia politica dell’Italia liberale. I, Milano, FrancoAngeli, pp. 21-43.
  31. Piccioni R. (2015), Marco Minghetti e il liberismo temperato, Torino, Ibl Libri.
  32. Ritchie D. (1889), Darwinism and Politics, London, Swann Sonnenschein & Co.
  33. Romanelli R. (1979), L’Italia liberale (1861-1900), Bologna, Il Mulino.
  34. Schiera P. (1991), “Science and Politics” as a Political Factor: German and Italian Social Sciences in the Nineteenth Century, in P. Wagner, B.
  35. Wittorck, R. Whitley, (eds.), Discourses on Society. The Shaping of Social Sciences Disciplines, Dordrecht-Boston-London, Kluwer Academic Publishers, pp. 93-120.
  36. Spaventa S. (1997), Lo Stato e le ferrovie: scritti e discorsi sulle ferrovie come pubblico servizio, marzo-giugno 1876, a cura di S. Marotta, Napoli, Vivarium.
  37. Spencer H. (1885), The Man vs the State (1884), trad. it. L’individuo e lo Stato, Città di Castello, Lapi Editore.

Michele Cento, Quando è finito il laissez-faire? Marco Minghetti, lo Stato e i suoi limiti in "IL RISORGIMENTO" 2/2019, pp 105-128, DOI: 10.3280/RISO2019-002005