The arduous present of Pavia’s urban space

Journal title STORIA IN LOMBARDIA
Author/s Luca Micotti
Publishing Year 2022 Issue 2021/1-2
Language Italian Pages 21 P. 110-130 File size 1430 KB
DOI 10.3280/SIL2021-001007
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

When talking about Pavia’s urban shape, we usually think about the typical castrum fabric, the city center being enclosed within the belt of Spanish fortifications. Outside lie the suburbs, built after WWII, being the majority of the space we inhabit: this comes across as problematic to depict and gets subconsciously removed. This inquiry into the recent metamorphosis of Pavia is an invitation to improve our consciousness of the space we inhabit. It’s about refreshing our perception of the built environment our parents established, from which we constantly detach ourselves, willing to grow up, yet with affection and uncertainty. Here all play a role: subjective and collective perception, aesthetics and community thinking, care. And further: how each generation moulds the builtscape, adapts to it and feels represented by that, the local and daily experience of our relation to the world.

Keywords: urban shape, inhabited space, architecture, landscape, Pavia, 1950-2020.

  1. Baccarini E. (2003), Il mondo per l’uomo, in «Kainós.it», n. 3.
  2. Bailly J.-C. (2016), La frase urbana, Torino, Bollati Boringhieri.
  3. Barber B. R. (2010), Consumati. Da cittadini a clienti, Torino, Einaudi.
  4. Barthes R. (1962), La “Guida blu”, in Miti d’oggi, Torino, Einaudi.
  5. Benjamin W. (1991), L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società di massa, Torino, Einaudi.
  6. Berlage H. P. (1985), Architettura urbanistica estetica. Scritti scelti, a cura di van Bergeijk H., Bologna, Zanichelli.
  7. Cacciari M. (2004), La città, Villa Verucchio (Rimini), Pazzini Editore.
  8. Ciorra P. (1989), Ludovico Quaroni, 1911-1987. Opere e progetti, Milano, Electa.
  9. Id. (1998), Entropia italiana, in «Casabella», a. LXII, n. 656, maggio 1998.
  10. De Carlo G. (1976), Un Caso Di Studio: l’Universicittà di Pavia, in «Parametro», n. 44, pp. 20-22.
  11. Id. (1981a), Piano generale di sviluppo dell’Università di Pavia, in Conferenza di Ateneo. Realtà e prospettive del sistema universitario pavese, Atti della Conferenza (Pavia, febbraio 1980), Pavia, Ponzio.
  12. Id. (1981b), Un Ruolo Diverso dell’Università: Il Modello Multipolare per l’Università Di Pavia, in Rebecchini M., Progettare l’Università, Roma, Edizioni Kappa, pp. 144-151.
  13. De Carlo G. e Bunčuga F. (2014), Conversazioni su architettura e libertà, Milano, Elèuthera.
  14. Di Biagi P., a cura di (2010), La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l’Italia degli anni Cinquanta, Roma, Donzelli Editore.
  15. Dorigati R. (2008), Architettura e paesaggi pavesi, in Bonesio L. e Micotti L., a cura di, Paesaggio: l’anima dei luoghi, Reggio Emilia, Diabasis, pp. 223-341.
  16. Enzensberger H. M. (2010), Difendo la strada il vero teatro dell’esistenza, in «Corriere della Sera», 10 marzo 2010.
  17. Ghirri L. (2010), Lezioni di fotografia, a cura di Bizzarri G. e Barbaro P., Macerata, Quodlibet.
  18. Harari Y. N. (2014), Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità, Milano, Bompiani.
  19. Heidegger M. (1991), Costruire Abitare Pensare, in Id., Saggi e discorsi, a cura di Vattimo G., Milano, Mursia.
  20. Langer A. (1994), Convegno giovanile di Assisi, 31 dicembre 1994 -- (https://www.alexanderlanger.org/it/143/1193; consultato in data: marzo 2022).
  21. Laugier M.-A. (1755), Essai sur l’architecture, Paris, Chez Duchesne, Libraire.
  22. Id. (1987), Saggio sull’Architettura, a cura di Ugo V., Palermo, Aesthetica.
  23. Levinas E. (1976), Heidegger, Gagarine et nous, in Difficile liberté. Essais sur le judaïsme, Paris, Albin Michel, pp. 299-303.
  24. Lingiardi V. (2017), Mindscapes. Psiche nel paesaggio, Milano, Raffaello Cortina Editore.
  25. Magrelli V. (1996), Ecce video, in Poesie (1980-1992) e altre poesie, Torino, Giulio Einaudi editore.
  26. Magris C. (1986), Danubio, Milano, Garzanti.
  27. Id. (2013), Legno e vento, materia dei sogni. Così l’arte è un «buon lavoro», in «Corriere della Sera», 6 marzo 2013.
  28. Marabello C. (2018), Neorealismo e neorealismi: materie di cinema, materie di architettura
  29. (sulla storia e la teoria come progetto di crisi, sul Tiburtino come manifesto architettonico e mediale), in Bulgarelli M., De Rosa A. e Marabello C., a cura di, Utilità e danno della storia, DCP/IUAV, Milano, Mimesis, pp. 58-110.
  30. Massari G. A. e Micotti L. (2015), La macchina del tempo. Viaggio virtuale nell’irrealizzato quartiere pavese di Alvar Aalto e Leonardo Mosso, in Marotta A. e Novello G., a cura di, Disegno & Città. Cultura, Arte, Scienza, Informazione, Atti del 37o Convegno internazionale dei Docenti delle discipline della Rappresentazione (Torino, 17-19 settembre 2015), Roma, Gangemi Editore, pp. 243-249.
  31. Mocchi M. (2000), La strada: da architettura a infrastruttura, in Crotti R. e De Martini
  32. G., a cura di, Dentro e fuori le mura. Spazio urbano ed extraurbano a Pavia dall’età classica alle soglie del Duemila, Atti del Convegno, in «Annali di storia pavese», n. 28, pp. 161-169. Negri A. e Negri M., a cura di (1982), Archeologia industriale a Pavia e nella sua provincia, Pavia, Amministrazione Provinciale di Pavia.
  33. Oliva F. (1998), I piani urbanistici del ʼ900, in Crotti R. e De Martini G., a cura di, Dentro e fuori le mura. Spazio urbano ed extraurbano a Pavia dall’età classica alle soglie del Duemila, Atti del Convegno, in «Annali di storia pavese», n. 26, pp. 225-250.
  34. Piano R. (2014), Il rammendo delle periferie, in «Il Sole 24 Ore», edizione domenicale, 26 gennaio 2014.
  35. Prina V. (1995), Alvar Aalto. Progetto di complesso residenziale a Pavia, località San Lanfranco, 1966, in «Edilizia Popolare», n. 240, pp. 44-59.
  36. Id. (2003), Pavia Moderna. Architettura moderna in Pavia e provincia 1925-1980, Pavia, Edizioni Cardano.
  37. Id. (2008), Pavia “moderna”: frammenti di un paesaggio della memoria, in Bonesio L. e Micotti L., a cura di, Paesaggio: l’anima dei luoghi, Reggio Emilia, Diabasis, pp. 283-322.
  38. Id. (2011), Alvar Aalto. Progetto di complesso residenziale a Pavia. “Onde anomale” lungo il fiume: spazio, architettura, territorio e innovazione, Roma, Gangemi Editore.
  39. Quaroni L. (1957), Il paese dei barocchi, in «Casabella Continuità», n. 215, aprilemaggio 1957, p. 24.
  40. Roger A. (2009), Breve trattato sul paesaggio, Palermo, Sellerio.
  41. Romano M. (2008), La città come opera d’arte, Torino, Einaudi.
  42. Sernini M. (1997), Urbanistica della separatezza/urbanistica della connessione, in «Archivio di Studi Urbani e Regionali», n. 59, pp. 133-150.
  43. Signori E. (2020), Anni di svolta. L’Università di Pavia, i progetti postbellici e il piano De Carlo, in Romani M. A., Monti A., Selvafolta O. e Silvestri A., a cura di, Costruire le università. Aspetti architettonici e urbanistici, tra ragioni economiche e scelte politiche, Bologna, Il Mulino, pp. 181-206.
  44. Siza Á. e Borghi A. (2009), Conversazione con Álvaro Siza, in «AL. Mensile di informazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Lombardi», n. 11, novembre 2009, pp. 32-33.
  45. Socco C. (2008), L’anima dei luoghi e i luoghi senz’anima, in Bonesio L. e Micotti L., a cura di, Paesaggio: l’anima dei luoghi, Reggio Emilia, Diabasis, pp. 249-274.
  46. Tafuri M. (1964), Ludovico Quaroni e lo sviluppo dell’architettura in Italia, Milano, Edizioni di Comunità.
  47. Ugo V., a cura di (1990), Laugier e la dimensione teorica dell’architettura, Bari, Edizioni Dedalo.
  48. Vercellone F. (2008), Oltre la bellezza, Bologna, Il Mulino.
  49. Vicini D. (1988), Piani regolatori generali e parziali, regolamenti edilizi, in Vicini D., a cura di, Pavia. Materiali di storia urbana. Il progetto edilizio 1840-1940, Pavia, EMI - Comune di Pavia Assessorato alla Cultura, pp. 89-109.
  50. Westphal B. (2011), Spazio, luogo, frontiera. Dante e l’orizzonte, in «Between», vol. I, n. 1, maggio 2011.
  51. Zaffignani G. (1988), Centro storico: fattori di ampliamento, in Vicini D., a cura di, Pavia. Materiali di storia urbana. Il progetto edilizio 1840-1940, Pavia, EMI - Comune di Pavia Assessorato alla Cultura, pp. 37-88.
  52. Zardini M., a cura di (1999), Paesaggi ibridi. Highway, Multiplicity, Milano, Skira.

  • Il Parti socialiste di François Mitterrand e la Pavia di Elio Veltri (1973-1980) Samuele Sottoriva, in STORIA IN LOMBARDIA 1/2024 pp.36
    DOI: 10.3280/SIL2024-001002

Luca Micotti, L’arduo presente dello spazio urbano pavese in "STORIA IN LOMBARDIA" 1-2/2021, pp 110-130, DOI: 10.3280/SIL2021-001007