Out of the door. Migrants’ housing precariousness in Veneto, between (insti- tutional) discrimination and bottom-up practices

Journal title ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Author/s Giovanna Marconi, Eriselda Shkopi
Publishing Year 2022 Issue 2022/134 Language Italian
Pages 24 P. 102-125 File size 193 KB
DOI 10.3280/ASUR2022-134005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The article explores migrants’ housing precariousness in Veneto, placing the issue within broader conceptual frameworks that consider adequate housing as a funda- mental right and a crucial asset for socio-spatial inclusion. It analyses, on the one hand, the structural factors and discriminatory attitudes that preclude equal access to housing for migrants and, on the other, local approaches and responses aimed at overcoming (or exacerbating) these barriers.

Keywords: immigration; access to housing; housing welfare; discrimination; Veneto.

  1. Federcasa (2015). Edilizia residenziale pubblica: elemento centrale della risposta al disagio abitativo e all’abitazione sociale. Roma: Federcasa.
  2. ARES (2000) (a cura di). Il colore delle case. Primo rapporto sulla condizione abitativa degli immigrati in Italia. Milano: Ares.
  3. Bartoli C. (2011). Per due centimetri a settemila chilometri da un figlio. Il razzismo istituzionale passa anche dall’idoneità alloggiativa. In: Di Vita M., a cura di, Dei diritti e delle donne. Milano: FrancoAngeli, 108-117.
  4. Bartoli C. (2012). Razzisti per legge: l’Italia che discrimina. Bari: Laterza.
  5. Belotti E. (2017). Abitare informale e migrazioni a Milano: il caso dello spazio di mutuo soccorso. In: Cognetti F. e Delera A., a cura di, For Rent. Politiche e progetti per la casa accessibile a Milano. Milano: Mimesis, 177-189.
  6. Belotti E. e Annunziata S. (2017). Governare l’abitare informale. Considerazioni a partire dai casi di Milano e Roma. In: urban@it, a cura di, Terzo Rapporto sulle città. Main the gap. Il distacco tra politiche e città. Bologna: il Mulino.
  7. Bensa S. (2020). In Veneto 5 mila migranti, la Lega torna sulle barricate. Corriere del Veneto, 13 giugno. Testo disponibile al sito: t.ly/m7nZ (ultimo accesso: 18 giugno 2020).
  8. Boccagni P. (2017). Fare casa in migrazione. Una chiave di lettura dei processi di integrazione e di riproduzione sociale quotidiana in contesti multietnici. Tracce Urbane, 1: 1. DOI: 10.13133/2532-6562_1.
  9. Boccagni P. and Brighenti A.M. (2017). Immigrants and home in the making: thresholds of domesticity, commonality and publicness. J Hous and the Built Environ, 32: 1-11.
  10. Bricocoli M. (2017). La casa come servizio? Temi e questioni dell’azione pubblica sotto osservazione. Tracce Urbane, 1: 1. DOI: 10.13133/2532-6562_1.
  11. Bricocoli M. e Sabatinelli S. (2015). Una precaria ricerca di autonomia. I giovani come osservatorio per una riflessione sulle politiche dell’abitare sociale. In: Manzo L.K.C., a cura di, Il piano di governance delle Politiche Giovanili della Città di Milano (2013-2014). Comune di Milano.
  12. Colombo F. (2019). L’autonomia abitativa di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale in Italia. Argomenti, 13: 141-168. DOI: 10.14276/1971-8357.186
  13. Dadusc D., Grazioli M. and Martínez M.A. (2021). Resisting Citizenship.
  14. Migrants Housing Squats Against State Enclosures. London: Routledge.
  15. D’Agostino M. (2017). Il disagio abitativo dei rifugiati presenti in Calabria e le politiche locali di contrasto. Autonomie locali e servizi sociali, 40(1): 81-94.
  16. Di Giusto A. (2020). Da una nuova cultura a una nuova tradizione. Il dialogo culturale in alcuni borghi della Toscana e della Calabria. ArcHistoR, 1356- 1371.
  17. Ferrajoli L. (2010). Politiche contro gli immigrati e razzismo istituzionale in Italia. In: Basso P., Discriminazione di Stato: Stati Uniti, Europa, Italia. Milano: FrancoAngeli, 115-125.
  18. Fondazione Moressa (2019). Rapporto Annuale sull’economia dell’immigrazione. Edizione 2019. Bologna: il Mulino.
  19. Fregolent L., Gibin R. e Torri R. (2017). La questione abitative prima e dopo la crisi. In: Fregolent L. e Torri R., a cura di, L’Italia senza casa. Bisogni emergenti e politiche per l’abitare. Milano: FrancoAngeli, 43-72.
  20. Gargiulo E. (2019). Appartenenze precarie: La residenza tra inclusione ed esclusione. Torino: UTET.
  21. Idos-Confronti (2019). Dossier statistico immigrazione. Roma: Idos Centro studi e ricerche.Marconi G. e Marzadro M. (2015). L’abitare urbano al plurale: immigrazione e questione casa. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 114: 5-25. DOI: 10.3280/ASUR2015-11400
  22. Marzadro M. (2011). La Cita: da Complesso Edilizio a Quartiere Urbano. Venezia: Cattedra UNESCO SSIIM – Università IUAV di Venezia. Testo disponibile al sito: is.gd/23FqYP (ultimo accesso: 21 giugno 2021).
  23. Maurin E. (2004). Le ghetto français, enquête sur le séparatisme social. Paris: Le Seuil, Prix Villermé de l’Académie des Sciences Morales et Politiques.
  24. Membretti A. e Quassoli F. (2015). Discriminare in tempo di crisi: la relazione tra migranti e agenzie immobiliari a Milano e Pavia. Mondi Migranti, 3: 169-189. DOI: 10.3280/MM2015-00300
  25. Mugnani L. (2017). Attivisti, migranti e forme di lotta per la casa. La vita sociale di un “Coordinamento cittadino” nella Roma contemporanea. Antropologia, 4: 3.
  26. Muñoz S. (2018). Urban precarity and home: There is no “right to the city”.
  27. Annals of the American Association of Geographers, 108(2): 370-379. DOI: 10.1080/24694452.2017.139228
  28. Osservatorio Regionale Immigrazione (2018) (a cura di). Immigrazione Straniera in Veneto. Rapporto 2017. Regione del Veneto. Testo disponibile al sito: t.ly/ XPBv (ultimo accesso: 21 giugno 2021).
  29. Owen R., Domergue M., Aldanas M.-J., Striano M., Mejean-Vaucher A.C., Spinnewijn F. and Fabian D. (2019). Fourth Overview of Housing Exclusion in Europe 2019. Bruxelles: Fondation Abbé Pierre – FEANTSA. -- Testo disponbibile al sito: www.feantsa.org/en/report/2019/04/01/the-fourth- overview-of-housing-exclusion-in-europe-2019?bcParent=27.
  30. Pager D. and Shepherd H. (2008). The sociology of discrimination: Racial discrimination in employment, housing, credit, and consumer markets. Annu. Rev. Sociol., 34: 181-209.
  31. Pascucci R. (2020). Migranti senza dimora: l’impatto nei sistemi di accoglienza in Italia. Intervento al Welforum, 6 maggio. Testo disponibile al sito: t.ly/ IMF2 (ultimo accesso: 18 giugno 2020).
  32. Ponzo I. (2008). Abitare al plurale. Differenze e disparità abitative tra gli stranieri. Meridiana, 62: 145-158.
  33. Ponzo I. (2010). Il disagio abitativo dei migranti: le risposte dell’housing sociale. Torino: FIERI.
  34. Sayad A. (2008). L’immigrazione o i paradossi dell’alterità. L’illusione del provvisorio. Verona: Ombre Corte.
  35. Semprebon M. (2014). Le politiche di inclusione degli immigrati in Lombardia: tra discorsi escludenti, ordinanze securitarie e sperimentazioni innovative. Venezia: Cattedra UNESCO SSIIM – Università Iuav di Venezia.
  36. Tosi A. (1994). La casa: il rischio e l’esclusione. Rapporto IRS sul disagio abitativo in Italia. Milano: FrancoAngeli.
  37. UNAR (2011). La Discriminazione nell’accesso alla casa, Ricerche sul mercato dell’affitto e sull’edilizia residenziale pubblica in Emilia-Romagna, Regione Emilia Romagna. Testo disponibile al sito: t.ly/Rpp9 (ultimo accesso: 21 giugno 2021).

Giovanna Marconi, Eriselda Shkopi, Fuori dalla porta. La precarietà abitativa dei migranti in Veneto, tra discriminazione (istituzionale) e pratiche dal basso in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 134/2022, pp 102-125, DOI: 10.3280/ASUR2022-134005