Counterrevolution, monarchical patriotisms and political violence in the Mezzogiorno of the 19th century

Journal title SOCIETÀ E STORIA
Author/s Gianluca Albergoni, Gian Luca Fruci, Giulio Tatasciore, Pedro Rujula López, Laura Di Fiore
Publishing Year 2023 Issue 2023/180 Language Italian
Pages 12 P. 345-356 File size 166 KB
DOI 10.3280/SS2023-180006OA
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The dossier we are presenting to our readers consists of three essays. It proposes some interpretations of Carmine Pinto’s book, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici, briganti 1860-­1870 (Laterza, Bari-­Roma, 2019), which has recently become a reference point for a rich season of studies focused on brigandage. Giulio Tatasciore identifies as the historiographical key to the volume under discussion the relevance of the political datum of violence and the centrality of the war paradigm. Laura Di Fiore focuses instead on the forms of legitimism and counter-­revolution that characterized the decade of Italian unification. Pedro Rújula López sets brigandage in southern Italy within the framework of 19th century counter-­revolutionary mobilization in the Mediterranean area, showing that the common background of these experiences was monarchical patriotism.

Keywords: Brigandage, Violence, Italian Risorgimento, Police, Mezzogiorno.

  1. Albergoni G. (2021), Una storia-politico militare del brigantaggio, in «Storica», 80, pp. 169-189.
  2. Banti A.M. (2017), Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd, Roma-Bari, Laterza.
  3. Benigno F. (2015), La mala setta. Alle origini di mafia e camorra, 1859-1878, Torino, Einaudi.
  4. Benigno F. e Pinto C. (a cura di) (2019), Borbonismo, numero monografico di «Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali», 95.
  5. Bonvini A. (a cura di) (2022), «Men in arms». Insorgenza e contro-insorgenza nel mondo moderno, Bologna, il Mulino.
  6. Caligiuri C. (2022), Calabrie in armi. Insurrezione e brigantaggio tra 1806 e 1809, tesi di dottorato, Università degli Studi di San Marino, XIV ciclo.
  7. Capone A. (2015), Il brigantaggio meridionale: una rassegna storiografica, in «Le carte e la storia», 21, 2, pp. 32-39
  8. Capone A. (a cura di) (2023), La prima guerra italiana. Politiche e pratiche della lotta al brigantaggio nel Mezzogiorno, Roma, Viella.
  9. Carrino A. e Fruci G.L. (a cura di) (2020), Briganti: narrazioni e saperi, in «Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali», 99.
  10. Casalena M.P. (a cura di) (2013), Anti-Risorgimento. Appropriazioni, critiche, delegittimazioni, Bologna, Pendragon.
  11. Cattaneo M. (2013), Brigantaggio e patrimonio culturale. Una riflessione su alcune recenti tendenze museali e turistiche, in «Il capitale culturale», 8, pp. 159-173.
  12. Davis J.A. (1989), Legge e ordine. Autorità e conflitti nell’Italia dell’800, Milano, FrancoAngeli.
  13. Facineroso A. (2017), Il ritorno del giglio. L’esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile. 1861-1870, Milano, FrancoAngeli.
  14. Ferraro G. (2016), Il prefetto e i briganti. La Calabria e l’unificazione italiana (1861-1865), Milano, Le Monnier.
  15. Fozzi D. (2010), Tra prevenzione e repressione. Il domicilio coatto nell’Italia liberale, Roma, Carocci.
  16. Lacchè L. (1988), Latrocinium. Giustizia, scienza penale e repressione del banditismo in antico regime, Milano, Giuffrè.
  17. Latini C. (2010), Cittadini e nemici. Giustizia militare e giustizia penale in Italia tra Otto e Novecento, Milano, Le Monnier.
  18. Lupo S. (2011), L’unificazione italiana. Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile, Roma, Donzelli.
  19. Macry P. (2015), Il revival della politica. Studi sul Mezzogiorno per i 150 anni dell’unità italiana, in «Parolechiave», 2, pp. 21-32.
  20. Martucci R. (1980), Emergenza e tutela dell’ordine pubblico nell’Italia liberale. Regime eccezionale e leggi per la repressione dei reati di brigantaggio, 1861-1865, Bologna, il Mulino.
  21. Molfese F. (1966), Storia del brigantaggio dopo l’Unità, Milano, Feltrinelli.
  22. Montaldo S. (a cura di) (2018), La risacca neoborbonica, in «Passato e presente», 105.
  23. Pinto C. (2013a), Tempo di guerra. Conflitti, patriottismi e comunità politiche opposte nel Mezzogiorno d’Italia (1859-1866), in «Meridiana», 76, pp. 57-84.
  24. Pinto C. (2013b), La rivoluzione disciplinata del 1860. Cambio di regime ed élite politiche nel Mezzogiorno italiano, in «Contemporanea», 16, 1, pp. 39-68.
  25. Pinto C. (2014), La dottrina Pallavicini. Contro insurrezione e repressione nella guerra del brigantaggio (1863-1874), in «Archivio storico per le province napoletane», 132, pp. 69-97.
  26. Pinto C. (2015), La campagna per la popolazione. Vittime civili e mobilitazione politica nella guerra al brigantaggio (1863-1868), in «Rivista Storica Italiana», 127, 3, pp. 808-852.
  27. Pinto C. (2019a), Il patto nazionale. Il movimento unitario napoletano tra il 1861 e il 1864, in «Meridiana», 95, pp. 89-112.
  28. Pinto C. (2019b), La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti. 1860-1870, Roma-Bari, Laterza.
  29. Pinto C. (2022), Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, Roma-Bari, Laterza.
  30. Randeraad N. (1997), Autorità in cerca di autonomia. I prefetti nell’Italia liberale, Roma, Mibac.
  31. Romanelli R. (1995), Il comando impossibile. Stato e società nell’Italia liberale, Bologna, il Mulino.
  32. Sarlin S. (2013), Le légitimisme en armes. Histoire d’une mobilisation internationale contre l’Unité italienne, Roma, École Française de Rome.
  33. Sbriccoli M. (2019), La commissione d’inchiesta sul brigantaggio e la legge Pica, in Id., Storia del diritto penale e della giustizia: scritti editi e inediti (1972-2007), Milano, Giuffrè, pp. 467-492.
  34. Sonetti S. (2020), L’affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019), Roma, Viella.
  35. Sottocasa V. (2016), Les Brigands et la Révolution. Violences politiques et criminalité dans le Midi (1789-1802), Paris, Champ Vallon.
  36. Tatasciore G. (2019), L’invenzione di un’icona borbonica: il brigante come patriota napoletano? in «Meridiana», 95, pp. 169-194.
  37. Tatasciore G. (2022a), Briganti d’Italia. Storia di un immaginario romantico, Roma, Viella.
  38. Tatasciore G. (a cura di), (2022b), Lo spettacolo del brigantaggio. Cultura visuale e circuiti mediatici fra Sette e Ottocento, Roma, Viella.

Gianluca Albergoni, Gian Luca Fruci, Giulio Tatasciore, Pedro Rujula López, Laura Di Fiore, Controrivoluzione, patriottismi monarchici e violenza politica nel Mezzogiorno dell’ottocento in "SOCIETÀ E STORIA " 180/2023, pp 345-356, DOI: 10.3280/SS2023-180006OA