Another unreleased chapter in the Never-ending Story. The critical aspects of the legal extension of the state-owned maritime concessions to 31 December 2024

Journal title ECONOMIA PUBBLICA
Author/s Daniele Vitale
Publishing Year 2024 Issue 2023/3
Language Italian Pages 21 P. 367-387 File size 92 KB
DOI 10.3280/EP2023-003003
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

With the Law n. 14/2023, the current government majority has ordered a legal extension of the maritime state-owned concessions for tourist-recreational use until 31 December 2024. This paper aims to frame the critical issues of this legislative extension. In particular, this contribution will provide the analysis of its compatibility with European and Constitutional principles and its concrete effects on the administrative acts.

Keywords: State-owned maritime concessions, disapplication, legal extension, constitutional illegitimacy

Jel codes: H13, H44, K23

  1. Amalfitano C., Condinanzi M. (2015). Unione europea: fonti, adattamento e rapporti tra ordinamenti. Torino: Giappichelli.
  2. Benetazzo C. (2018). Primazia del diritto U.E. e proroghe ex lege delle concessioni balneari. Federalismi.it, 19: 2-22.
  3. Calabrò M. (2012). Concessioni demaniali marittime aventi finalità turistico-ricreativa e diritto europeo della concorrenza. Munus, 2: 453-477.
  4. Calleri R. (2008). Diritto di insistenza e interpretazione dell’art. 37 c. navigazione. Diritto dei trasporti: 467-481.
  5. Cannizzaro E. (2021). Demanio marittimo. Effetti in malam partem di direttive europee?. Giustiziainsieme, 30 dicembre: 1-20.
  6. Cardone A. (2020). Dalla doppia pregiudizialità al parametro di costituzionalità: il nuovo ruolo della giustizia costituzionale accentrata nel contesto dell’integrazione europea. Consulta online – Liber amicorum per Pasquale Costanzo, 13 marzo: 1-42.
  7. Carlassare L. (1990). Legalità (principio di). In: Enciclopedia Giuridica Treccani, vol. XVIII, Roma, Istituto Treccani, 1-36.
  8. Cassese S. (2003). Concessione di beni pubblici e “diritto di insistenza” (commento a Cons. Stato, sez. V, 9 dicembre 2002, n. 6764). Giornale di diritto amministrativo, 4: 356-369.
  9. Cavallaro M. (2012). Gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo. Il problema della nullità. Torino: Giappichelli.
  10. Chieppa R., Giovagnoli R. (2021). Manuale di diritto amministrativo. Milano: Giuffrè.
  11. Chiti E. (2021). False piste: Il Tar Lecce e le concessioni demaniali marittime. Giornale diritto amministrativo, 3: 801-817.
  12. Cossiri A. (2016). La proroga delle concessioni demaniali marittime sotto la lente del giudice costituzionale e della Corte di giustizia dell’UE. Federalismi.it, 14: 132-149.
  13. Crisafulli V. (1984). Lezioni di diritto costituzionale. Padova: Cedam.
  14. Crisci M. (2022). Concessioni demaniali marittime e direttiva Bolkestein: un matrimonio indissolubile? Verso un’ipotesi ricostruttiva alternativa all’applicazione generalizzata della dir. 2006/123/CE. In: Cossiri A., a cura di, Coste e diritti. Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari. Macerata: EUM, 95-108.
  15. Di Capua V. (2022). Quali regole per le spiagge? Il punto sulla giurisprudenza nazionale. In: Cossiri A., a cura di, Coste e diritti. Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari. Macerata: EUM, 83-94.
  16. Dipace R. (2021). L’incerta natura giuridica delle concessioni demaniali marittime: verso l’erosione della categoria. Diritto e Società, 3: 415-439.
  17. Di Plinio G. (2020). Il Mostro di Bolkestein in spiaggia. La ‘terribile’ Direttiva e le concessioni balneari, tra gli eccessi del Judicial Italian Style e la crisi del federalizing process. federalismi.it, 7: 1-12.
  18. Ferraro F. (2021). Diritto dell’Unione Europea e concessioni demaniali: più luci o più ombre nelle sentenze gemelle dell’Adunanza plenaria?. Diritto e Società, 3: 348-360.
  19. Girardi M.C. (2022). Concorrenza, demanio marittimo e tutela dei diritti tra frammentazione giuridica ed esigenze di bilanciamento. Riflessioni a partire dal disegno di legge per il mercato e la concorrenza. Federalismi.it, 17: 60-82.
  20. Granara D. (2019). Disapplicazione per difformità dal diritto UE e protagonismo giurisprudenziale. Federalismi, 18: 1-24.
  21. Guastaferro B. (2018). Il cammino euro-unitario della Corte costituzionale nel seguito giurisprudenziale della sentenza 269 del 2017. In Caruso C., Medico F., Morrone A., a cura di, Granital Revisited? L’integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale. Bologna: BUP, 89-102.
  22. Lamarque E. (2021). Le due sentenze dell’Adunanza Plenaria. Le gemelle di Shining?. Diritto e società, 3: 473-488,
  23. Lavagna C. (1970). Sulle sentenze additive della Corte costituzionale. In: Scritti in onore di Gaspare Ambrosini. Milano, Giuffrè, 1131-1158.
  24. Lopilato V. (2021). Manuale di diritto amministrativo. Parte generale. Torino: Giappichelli.
  25. Lucarelli A., Longhi L. (2018). Le concessioni demaniali marittime e la democratizzazione della regola della concorrenza. Giurisprudenza costituzionale, 3: 12441269.
  26. Magri M. (2023). La giustizia politico-amministrativa e le sue contraddizioni (in merito all’ultima sentenza del Consiglio di Stato sulla proroga delle concessioni demaniali marittime). Giustizia insieme, 28 luglio: 1-20.
  27. Manfrellotti R. (2023). Diritto pubblico. Torino: Giappichelli.
  28. Morelli F. (2005). Le conseguenze della disapplicazione della norma abrogatrice. In: Bin R., Brunelli G., Puggiotto A., Veronesi P., a cura di, Ai confini del “favor rei”. Il falso in bilancio davanti alle Corti costituzionale e di giustizia. Torino: Giappichelli, 264-287.
  29. Perrone P. (2019). Concessioni demaniali marittime nella nuova prospettiva all’interno dell’Unione Europea. Lecce: Primiceri.
  30. Pizzanelli G. (2022). La saga delle proroghe delle concessioni demaniali marittime: verso un lieto epilogo?. Economia Pubblica, 3: 397-440.
  31. Ruotolo M., Caredda M. (2015). Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d’incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. Robin Tax. Rivista Associazione Italiana Costituzionalisti, 2: 1-33.
  32. Sandulli M.A. (2021). Introduzione al numero sulle “concessioni balneari” alla luce delle sentenze nn. 17 e 18 del 2021 dell’Adunanza Plenaria. Diritto e Società, 3: 344-363.
  33. Staiano S. (2021). Legalità senza legge. La fase attuale della lotta per la produzione del diritto. In: G. Acocella, a cura di, Materiali per una cultura della legalità. Torino: Giappichelli, 25-40.
  34. Verde G. (2013), La Corte di cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito). Diritto processuale amministrativo, 2: 365-374.

Daniele Vitale, Un altro inedito capitolo nella storia infinita. I profili critici della proroga delle concessioni demaniali marittime al 31 dicembre 2024 in "ECONOMIA PUBBLICA " 3/2023, pp 367-387, DOI: 10.3280/EP2023-003003