Gli strumenti Cans come strategia per tradurre i mandati istituzionali in pratiche collaborative utili e sostenibili. Dalla delibera n. XI/7752 del 2022 di Regione Lombardia al Progetto terapeutico riabilitativo individualizzato nella Comunità terapeutica per minori Omada, Gruppo Betania, Milano

Journal title MINORIGIUSTIZIA
Author/s Stefano Benzoni, Silvia Bianchi, Rosanna D’Arrezzo, Alessandro Chinello, Anna Parascenzo, Antonella Di Troia, Anna Didoni, Rosa Maria Tortorella
Publishing Year 2024 Issue 2023/3
Language Italian Pages 16 P. 205-220 File size 3911 KB
DOI 10.3280/MG2023-003021
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Stefano Benzoni, Silvia Bianchi, Rosanna D’Arrezzo, Alessandro Chinello, Anna Parascenzo, Antonella Di Troia, Anna Didoni, Rosa Maria Tortorella, Gli strumenti Cans come strategia per tradurre i mandati istituzionali in pratiche collaborative utili e sostenibili. Dalla delibera n. XI/7752 del 2022 di Regione Lombardia al Progetto terapeutico riabilitativo individualizzato nella Comunità terapeutica per minori Omada, Gruppo Betania, Milano in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2023, pp 205-220, DOI: 10.3280/MG2023-003021