LIBRI DI MARIASOLE BANN��

Mariasole Bannò, Giorgia Maria D'Allura

Donne e governo d’impresa

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Questa ricerca si inserisce nell’ambito degli studi sul governo d’impresa e, ispirata dalla lente interpretativa fornita dalla Stewardship Theory e dalle teorie femministe, indaga la rilevanza che la soglia minima di tre donne nel governo di impresa (Teoria della Massa Critica) assume nelle scelte strategiche. Indaga anche la rilevanza degli ostacoli che derivano dalla costruzione sociale degli stereotipi di un dato contesto culturale sulla possibilità di influsso delle donne al governo dell’impresa.

cod. 10365.48

Mariasole Bannò, Giorgia Maria D’allura

La presenza delle donne nei CDA italiani: un confronto tra imprese familiari e non familiari

ESPERIENZE D'IMPRESA

Fascicolo: 1 / 2018

Il lavoro indaga in merito alla presenza delle donne nel CdA delle imprese familiari italiane. Le imprese familiari rappresentano la tipologia di impresa più diffusa a livello mondiale e si caratterizzano per la presenza della famiglia nella proprietà e nel management. Tale presenza diventa "voglia di mantenere" proprietà e management nel tempo al fine di realizzare obiettivi tipici della relazione tra famiglia e impresa. Si ipotizza che il peso della presenza femminile nelle imprese familiari a seguito dell’ingresso delle nuove generazioni con presenza di figlie, o della presenza di matrimoni con conseguente coinvolgimento di soggetti terzi, potrebbe essere maggiore rispetto alle non familiari. L’indagine esplorativa analizza un campione di 358 imprese italiane sia familiari sia non familiari.

Mariasole Bannò, Enrico Zaninotto

Commited to learn: come le pmi imparano ad esportare. una analisi di casi aziendali

MERCATI & COMPETITIVITÀ

Fascicolo: 2 / 2016

Tramite lo studio di 22 casi aziendali e grazie a un approccio Theory building, gli autori hanno potuto formulare nuove proposizioni sui processi di crescita internazionale delle imprese. Nello specifico si è deciso di adottare l’intervista diretta quale principale strumento di indagine. Le nuove evidenze raccolte sono molteplici. Il successo nell’ingresso in mercati internazionali richiede l’acquisizione di risorse complementari, ottenibili attraverso processi intenzionali di sperimentazione e apprendimento ed è collegato all’entità dei costi affondati in attività di esplorazione. L’entità dei costi affondati nelle attività esplorative dipende a sua volta dalla disponibilità di risorse finanziarie eccedenti. Infine il rischio di un abbandono precoce del mercato si riduce in sistemi di governance aziendale capaci di stabilire contratti relazionali con i manager delegati per lo sviluppo nei mercati internazionali.

Mariasole Bannò, Diego Giuliani, Enrico Zaninotto

Going abroad on regional shoulders: the role of spillovers on the composition of regional exports

ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE

Fascicolo: 4 / 2014

In this paper we examine the existence of destination, industry, and generic export spillovers at the regional level. The empirical analysis is conducted by examining data on export activity of one hundred three Italian NUTS 3 regions, the ten industries with the highest export values in the period 2004-2008, and the fifteen main countries of destination of Italy’s exports. In particular we analyse the decision of export and subsequent flow of trade and we aim to identify the source and quantify the effect of spillovers generated at the regional level by means of a selection-bias corrected panel data model. In order to control for the different territorial effects, three models are estimated. The first one uses all the observations in the period, the second one is estimated using only the regions located in the north-centre of Italy, and the last one is estimated considering the data from the south of Italy. With the inclusion of controls, results show a distinct effect of export industry, destination, and generic spillovers both on the intensive and extensive margins of trade. Spillovers at the start of export activity are stronger when specific by product while are stronger generically when analysing the export flow.

Mariasole Bannò, Torres Miguel Matos, Celeste Varum

Valutazione del processo di autoselezione delle imprese nella fruizione dei fondi pubblici di venture capital

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 50 / 2011

Il presente lavoro analizza il processo di autoselezione delle imprese nella richiesta di un incentivo finanziario in supporto all’internazionalizzazione attiva e identifica il ruolo di attitudine, competenze e bisogni delle aziende nel determinare da un lato la ricerca di informazione, dall’altro la richiesta di partecipazione al programma. Nello specifico viene impiegato un Heckman Selection Model a due stadi in cui il primo step modellizza le cause e il grado di conoscenza delle imprese in riferimento all’esistenza dell’incentivo, mentre il secondo modellizza la volontà nonché la capacità delle stesse di richiedere l’intervento pubblico. I risultati delle analisi evidenziano come l’esito del primo step dipenda dall’attitudine, dalle skill competencies e dai bisogni percepiti dall’impresa. Per quanto concerne il secondo stadio, ancora una volta i bisogni e le capacità manageriali risultano significativi nello spiegare la volontà e la capacità di richiedere l’intervento pubblico mentre l’attitudine dell’impresa non si rivela essere significativa in tal senso.