Titolo Rivista COMUNICAZIONE POLITICA
Autori/Curatori Luigi Crespi, Paolo Gentiloni
Anno di pubblicazione 1 Fascicolo 2001/2
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. Dimensione file 46 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Presentiamo in questo numero due testimonianze estremamente interessanti, benché redatte secondo modalità forse un po’ atipiche (*): sono le riflessioni sulle campagne elettorali delle due coalizioni fatte ex-post (giugno 2001) da quelli che potremmo chiamare i "campaign manager" dei due principali candidati alla premiership: Luigi Crespi ci parla della campagna di Berlusconi e Paolo Gentiloni di quella di Rutelli. Le brevi analisi sui mezzi utilizzati, sulle strategie comunicative, su pregi e difetti tattici ci sono sembrate particolarmente utili per avere un angolo di visuale differente da quello degli studiosi, il punto di vista di chi lavora "all’interno" del mondo che cerchiamo di analizzare. Ma queste due testimonianze sono interessanti anche per altri due motivi. Da una parte perché riconoscono, più o meno implicitamente, il valore e l’utilità degli studi sulla comunicazione politica che anche in Italia stanno finalmente cominciando a circolare. Dall’altra perché ci obbligano a ripensare all’importanza che questi studi vengano accompagnati da una capillare analisi del punto di vista dell’elettore: la complessità e la giusta "raffinatezza" di molte ricerche si devono scontrare spesso con l’eccesso di "semplificazione" messa in atto dal cittadino. Le modalità semplificatorie con cui egli recepisce i messaggi, a volte, non vengono tenute sufficientemente in conto, rischiando un’auto-referenzialità che diminuisce la portata dei risultati ottenuti. E impedendo così alla ricerca di centrare il suo obiettivo primario: descrivere e spiegare il rapporto esistente tra comunicazione politica ed elettore. (Paolo Natale);
Luigi Crespi, Paolo Gentiloni, Perché Berlusconi ha vinto, perché Rutelli ha perso in "COMUNICAZIONE POLITICA" 2/2001, pp , DOI: