La politica di riordino istituzionale in Italia fra luci ed ombre

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Mauro Salvato
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 108-130 Dimensione file 306 KB
DOI 10.3280/ES2013-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La Banca Centrale Europea suggerisce che le retribuzioni nominali del lavoro debbano crescere in linea con la produttività dei lavoratori, e non oltre questa. Questa è la "regola di piombo" per la distribuzione del reddito, contrapposta alla "regola d’oro" che lascia invariate le quote distributive tra lavoro e capitale. La "regola di piombo" significa svalutazioni competitive interne, a carico del lavoro e del reddito dei lavoratori, ed una distribuzione del reddito sempre più diseguale. La Bce inoltre suggerisce che occorra proseguire lungo la strada delle riforme strutturali, ad iniziare da quelle che devono deregolamentare il mercato del lavoro: più flessibilità in entrata ed in uscita e riduzione delle tutele sul posto di lavoro per aumentare quelle sul mercato. Ma la Bce sembra afflitta da miopia: vede sfocati i fattori di medio-lungo periodo (l’innovazione) che davvero contano, e si concentra sui fattori di breve (la flessibilità di mercato) che però non sembrano favorire la competitività e la ripresa della produttività.;

Keywords:Tutela del lavoro, salari nominali e reali, produttività e distribuzione del reddito

Jel codes:J33, J24, J52

  1. Barca F. (2011). L’approccio place-based delle politiche europee di sviluppo regionale: fondamenti e spunti per l’azione, relazione al Convegno sulle Politiche Ue per lo sviluppo locale, Padova, 14 novembre
  2. Civitarese Matteucci S. (2011). La garanzia costituzionale della Provincia in Italia e le prospettive della sua trasformazione. Istituzioni del federalismo, 3: 467-500
  3. Deffenu A. e Pala C. (2012). L’obbiettivo Numero Uno. Le Province italiane tra soppressione e resistenza, paper presentato al XXVI Convegno della Società Italia di Scienza della Politica, Roma, 13-15 settembre
  4. Messina P. e Salvato M., a cura di (2007). Dalla città alle reti urbane. Politiche per la progettazione di Aree Vaste a confronto. Padova: Cleup
  5. Messina P. e Salvato M. (2010). L’associazionismo intercomunale come forma di governo delle reti e strumento di sviluppo strategico del territorio, paper presentato al XXV Convegno della Società Italia di Scienza della Politica, Venezia, 16-18 settembre.
  6. Onida V. (2011). Più o meno autonomia? Itinerari per una risposta articolata. Le Regioni, 2-3: 575-580.
  7. Salvato M. (2009 a). Le forme associative fra Comuni nel Veneto. In: Messina P., a cura di, L’associazionismo intercomunale. Politiche e interventi delle Regioni italiane: il caso del Veneto. Padova: Cleup
  8. Salvato M. (2009 b). Linee guida per un sistema di valutazione delle politiche di incentivazione dell’associazionismo intercomunale. In: Messina P., a cura di, L’associazionismo intercomunale. Politiche e interventi delle Regioni italiane: il caso del Veneto. Padova: Cleup
  9. Spalla F. e Dossena A. (2009). La Provincia in Italia. Il percorso di un’identità. Roma: Aracne
  10. Vandelli L. (2011). Riflessioni a dieci anni dalla riforma del Titolo V: quali prospettive per il regionalismo italiano? Le Regioni, 2-3: 587-590
  11. Veronesi P. (2012). Morte e temporanea resurrezione delle Province: non si svuota così un ente previsto in Costituzione. Studium Iuris, 4: 1-11
  12. Vesperini G. (2012). Le nuove Province. Giornale di diritto amministrativo, 3: 272-277

Mauro Salvato, La politica di riordino istituzionale in Italia fra luci ed ombre in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2013, pp 108-130, DOI: 10.3280/ES2013-001007