Il mestiere di storico oggi: il senso di una riflessione

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Francesco Benigno
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/144
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 353-360 Dimensione file 33 KB
DOI 10.3280/SS2014-144007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’obiettivo di questa replica ai tre contributi di Musi, Sofia e Meriggi non è solo o principalmente quello di rispondere alle loro notazioni critiche, ma di aggiungere qualche ulteriore considerazione suggerita dalle loro osservazioni che riguardano il tema della modernità, il concetto di progresso, la relazione tra les paroles et les choses e la nuova centralità della violenza nel discorso pubblico. Si è inoltre cercato di spiegare come la storia dei concetti sia oggi necessaria al compito dello storico, una professione che la recente nascita della «memorial history» ha reso incredibilmente difficile.;

Keywords:Storiografia, storia dei concetti, storia globale, Europa moderna.

  1. Benigno F. (1999), Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell’Europa moderna, Roma, Donzelli.
  2. Benigno F. (2004), Paesi lontani e storici d’oggi: una discussione con Giorgio Chittolini, in «Storica», 28, X, pp. 127-137.
  3. Benigno F. (2005), Gli affanni della memoria. Un momento di riflessione nella storiografia italiana?, in «Storica», XI, 33, pp. 95-117.
  4. Benigno F. (2008), Dell’utilità e del danno di Hayden White per la storia, in «Contemporanea.
  5. Rivista di storia dell’’800 e del ’900», XI, 3, pp. 515-521.
  6. Benigno F. (2011), Favoriti e ribelli. Stili della politica barocca, Roma, Bulzoni.
  7. Benjamin W. (1962), Angelus Novus. Saggi e Frammenti, tr. it. di Renato Solmi, Torino, Einaudi. Bobbio N. (1994), Destra e sinistra, Donzelli, Roma.
  8. Chittolini G. (2003), Un paese lontano, in «Società e storia», XXVI, 100-101, pp. 331-354.
  9. Eco U. (1990), I limiti dell’interpretazione, Milano, Bompiani.
  10. Ferraris M. (2012), Manifesto del nuovo realismo, Roma-Bari, Laterza.
  11. Martinat M. (2013), Tra storia e fiction: il racconto della realtà nel mondo contemporaneo, Milano, et al.
  12. Musi A. (1994), La storia debole. Critica della nuova storia, Napoli, ESI.
  13. Pandey G. (1999), Memory, history and the question of violence, Calcutta, Bagchi.
  14. Ricuperati G. (2005), Apologia di un mestiere difficile. Problemi, insegnamenti e responsabilità della storia, Roma-Bari, Laterza.
  15. Spiegel G. (2002), Memory and History: Liturgical Time and Historical Time, in «History and Theory», vol. 41, n. 2, pp. 149-162.

Francesco Benigno, Il mestiere di storico oggi: il senso di una riflessione in "SOCIETÀ E STORIA " 144/2014, pp 353-360, DOI: 10.3280/SS2014-144007