DEF 2014: le fonti mancanti della crescita

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Paolo Pini, Roberto Romano
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2
Lingua Italiano Numero pagine 38 P. 88-125 Dimensione file 521 KB
DOI 10.3280/ES2014-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il Documento di Economia e Finanza (Def) 2014 per l’Italia fotografa un Paese che non cresce e farà fatica a crescere nell’immediato futuro. Annuncia un programma di riforme sul mercato del lavoro e per la concorrenza che hanno impatti trascurabili sulla domanda interna, ma al contempo prevede una crescita ottimistica di esportazioni ed investimenti privati senza indicare come ciò si possa realizzare, in un quadro di misure atte a garantire il rispetto dei vincoli di deficit/Pil e di consolidamento fiscale. La ricetta per i prossimi anni che l’Italia adotta con il Def 2014, raccomandata dalla Commissione Europa, è un connubio perverso di "austerità espansiva" e "precarietà espansiva" che non lascia spazio per la crescita dell’occupazione e delle retribuzioni del lavoro. Occorre invece muoversi su due pilastri. Da un lato, una politica economica a sostegno della domanda interna che costituisca domanda pubblica al servizio di una politica industriale per l’innovazione. Dall’altro, una politica del lavoro per l’innovazione nei luoghi di lavoro che leghi produttività e retribuzioni mediante un salario di partecipazione, e che inneschi comportamenti cooperativi d’impresa tra sindacati, lavoratori, quadri dirigenziali, e proprietà.;

Keywords:Crescita economica, cuneo salariale, Jobs Act, deregolamentazione, e politica industriale e dell'innovazione

Jel codes:E61, J08, J38, O47

  1. Aa.Vv. (2013). Dialogo 1: Riforma della contrattazione, produttività e crescita. Un dialogo tra economisti. Economia & Lavoro, 47(3): 7-70. DOI: 10.7384/75671
  2. Acocella N., Leoni R., Pini P. e Tronti L. (2012b). Un Patto che stimoli la crescita della produttività e della competitività. Appello del novembre 2012 sottoscritto da numerosi studiosi.<http://docente.unife.it/paolo.pini/appello-unpatto-che-stimoli-la-crescita-della-produttivita-e-della-competitivita>.
  3. Acocella N., Leoni R., Pini P. e Tronti L. (2012b). La chimera chiamata produttività. La Repubblica. Economia e Finanza, 26 novembre.
  4. Acocella N., Leoni R. e Tronti L. (2006). Per un nuovo Patto Sociale sulla produttività e la crescita. Appello sottoscritto da numerosi studiosi: <http://www.pattosociale.altervista.org/>.
  5. Antonioli D. e Pini P. (2013). Contrattazione, dinamica salariale e produttività: ripensare obiettivi e metodi. Quaderni di Rassegna Sindacale. Lavori, 14(2): 39-93.
  6. Cer - Centro Europa Ricerche (2014). Rapporto Cer. Aggiornamenti, 6 ottobre. mimeo.
  7. Comito V., Paci N. e Travaglini G. (2014). Un Paese in bilico. L’Italia tra crisi del lavoro e vincoli dell’euro. Roma: Ediesse.
  8. Confindustria (2014). Scenari economici. Centro Studi Confindustria, 20. Roma. 26, giugno <http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/Impresa%20e%20Territori/2014/06/Scenari-economici-n20-2014.pdf>.
  9. EC (2010). Europe 2020 Flagship Initiative Innovation Union. Brussels: EC. EC (2012). A Stronger European Industry for Growth and Economic Recovery. Brussels: EC. COM(2012) 582 final. 10 ottobre.
  10. EC (2014a). Communication for a European Industrial Renaissance. Brussels: EC COM14/2. 22 gennaio <http://ec.europa.eu/enterprise/initiatives/missiongrowth/index_en.htm#h2-1>.
  11. EC (2014b). State of the Industry, Sectoral overview and Implementation of the EU Industrial Policy. Brussels: EC SWD 14/3. 22 gennaio. <http://ec.europa.eu/enterprise/initiatives/mission-growth/index_en.htm#h2-1>.
  12. D’Antoni M. (2014). Quel Def che non convince. Re:Vision, 14 aprile. <http://revision.info/2014/04/quel-che-non-convince-del-def/>.
  13. Sylos Labini P. (1993). Progresso tecnico e sviluppo ciclico. Roma-Bari: Laterza.
  14. Fassina S. (2014). Def 2014: la sinistra che non cambia è destra. L’Huffington Post, 13 aprile: <http://www.huffingtonpost.it/stefano-fassina/def-2014-lasinistra-che-non-cambia-e-destra_b_5142210.html?utm_hp_ref=italy>. Istat (2014). Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Roma: Istat. 30 giugno: <http://www.istat.it/it/files/2014/06/notamensile_30-giugno_Def. pdf? title=Nota+mensile+n.+5+-+30%2Fgiu%2F2014+-+Testo+integrale. pdf>.
  15. Leoni R. (2013). Organization of Work Practices and Productivity: An Assessment of Research on World-Class Manufacturing. In: Grandori A., a cura di. Handbook of Economic Organization. Integrating Economic and Organization Theory. Cheltenham (UK): Edward Elgar, cap.17: 312-334.
  16. Leoni R., a cura di (2008). Economia dell’Innovazione. Disegni organizzativi, pratiche di lavoro e performance d’impresa. Milano: FrancoAngeli.
  17. Lucarelli S., Palma D. e Romano R. (2013). Quando gli investimenti rappresentano un vincolo. Contributo alla discussione sulla crisi italiana nella crisi internazionale. Moneta e Credito, 66(262): 169-206. ISSN 2037-3651
  18. Mef (2014a). Documento di Economia e Finanza. Def 2014 Ministero dell’Economia e delle Finanze. Roma, 7 aprile <http://www.tesoro.it/docfinanza-pubblica/def/>.
  19. Mef (2014b). Nota di aggiornamento del Def 2014, e Relazione al Parlamento, Ministero dell’Economia e delle Finanze. Roma, 30 settembre <http://www.tesoro.it/doc-finanza-pubblica/def/>.
  20. Oecd (2013). Economic Outlook, n.94, novembre. Parigi: Oecd.
  21. Oecd-StatExtract (2014). OECD.Stat Extracts. Parigi: Oecd. <http: //stats.oecd.org/>.
  22. Renzi M. (2014). Jobs Act. eNEWS 381 di Matteo Renzi, 8 gennaio: <http://www.matteorenzi.it/enews-381-8-gennaio-2014/>. ora qui: <http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-09/la-e-news-renzi-jobsact-125157.shtml?uuid=ABizPao>.
  23. Paci N. (2014). Jobs Act, così l’eccezione diventa la regola. Sbilanciamoci.info, 8 aprile. <http://www.sbilanciamoci.info/Sezioni/italie/Jobs-Act-cosi-l-ecce zione- diventa-la-regola-23702>.
  24. Palma D. e Prezioso S. (2010). Progresso tecnico e dinamica del prodotto in una economia “in ritardo”. Economia e Politica Industriale, 37(1): 33-64. DOI: 10.3280/POLI2010-001003
  25. Pianta M. (2013). An Industrial Policy for Europe, Paper alla “19th Conference on Alternative Economic Policy in Europe”. Londra, 20-22 settembre, in Global Research: <http://www.globalresearch.ca/an-industrial-policy-foreurope/5362751>.
  26. Pini P. (2013a). Lavoro, contrattazione, Europa. Roma: Ediesse.
  27. Pini P. (2013b). What Europe Needs to Be European. Economia Politica, 30(1): 3-12. DOI: 10.1428/73097
  28. Pini P. (2013c). Europe’s Austerity Budget for 2014-2020. A Comment over an Anti-Keynesian Budget. Economia Politica, 30(3): 301-312. DOI: 10.1428/75295
  29. Pini P. (2013d). Minori tutele del lavoro e contenimento salariale, favoriscono la crescita della produttività? Una critica alle ricette della BCE. Economia e società regionale, 31(1):150-181. DOI: 10.3280/ES2013-001009.PiniP.(2001).Partecipazione,flessibilitàdelleretribuzionieinnovazionicontrattualidopoil1993.In:AccademiaNazionaledeiLincei.Tecnologiaesocietà.Tecnologia,produttività,sviluppo,AccademiaNazionaledeiLincei,Roma:169-198
  30. Pini P. (2000). Partecipazione all’impresa e retribuzioni flessibili. Economia Politica, Journal of Analytical and Institutional Economics, 17(3): 349-374.
  31. Sarcinelli M. (2010). “Europa 2020”, nuovo governo economico e riregolamentazione finanziaria: incentivi o vincoli alla crescita. Moneta e Credito, 63(252): 291-324.
  32. Quadrio Curzio A. (2012). Produttività, sfida cruciale per il Paese. Il Sole 24 Ore, 20 novembre.
  33. Visco I. (2014). Capitale umano, innovazione e crescita economica. Intervento del Governatore della Banca d’Italia al convegno “Il capitale sociale. La forza del Paese”. Bari: Confindustria. 29 marzo: <http://www.bancaditalia.it/ interventi/integov/2014/visco-bari-290314/vis co-bari290314.pdf>.
  34. Zenezini M. (2014). Riforme economiche e crescita: una discussione critica. Quaderni del Dipartimento di Economia Politica e Statistica, 696. Università di Siena, aprile.

Paolo Pini, Roberto Romano, DEF 2014: le fonti mancanti della crescita in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2014, pp 88-125, DOI: 10.3280/ES2014-002008